La campagna prende il via oggi su stampa periodica |
Visualizzazione post con etichetta sisma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sisma. Mostra tutti i post
25 luglio 2019
Cotoneve presenta i dischetti Aqua Life con acqua di Bormio Terme
Etichette:
acqua termale,
Aqua Life,
Blooming,
Bormio Terme,
campagna,
Cotoneve,
dischetti,
prodotto,
purezza,
sisma,
struccante
31 gennaio 2018
Jean Paul Mynè ha fatto una donazione al comune di Amandola
Madrina d'eccezione la modella Natasha Stefanenko |
Etichette:
Amandola,
convention,
donazione,
impegno,
Jean Paul Mynè,
kit,
Marche,
Natasha Stefanenko,
Ocrys,
ospedale,
sisma,
terremoto
04 ottobre 2017
Il cerimoniale hair care Ocrys by Jean Paul Mynè fa del bene
'My hair care mantra': è un cerimoniale di bellezza,
studiato per ristabilire l'armonia tra cute, capelli e anima, la nuova
linea Ocrys del brand haircare Jean Paul Mynè. I prodotti Ocrys
contengono selezionati ingredienti vegetali e minerali. La linea è interessata da una
speciale iniziativa i cui proventi sostengono le popolazioni colpite dal
sisma nelle Marche, la stessa terra da cui ha origine il brand. A novembre e dicembre, acquistando nei saloni aderenti all'iniziativa due o tre prodotti della linea Ocrys by Jean Paul Myné, si potrà comporre un kit regalo basato sull'acquisto responsabile di un sacchetto di farro o orzo proveniente dalle produzioni di piccoli produttori marchigiani del cuore dei monti sibillini a 3 euro. Deliziosa anche la beauty bag per confezionare il regalo: è in vendita al prezzo simbolico di 5 euro, che verranno completamente devoluti ai fini della ricostruzione dell'ospedale di Amandola, comune marchigiano della provincia di Fermo.
Etichette:
Amandola,
beauty bag,
capelli,
farro,
impegno,
Jean Paul Mynè,
kit,
Ocrys,
orzo,
ospedale,
regalo,
sisma,
terremoto
07 luglio 2017
Neri Marcorè ha presentato in Faber il progetto RisorgiMarche
L'attore ha incontrato dirigenti e dipendenti dell'azienda di cappe |
L'azienda di cappe è partner del festival musicale ideato da Marcorè per riportare turismo nei luoghi colpiti dal sisma |
Etichette:
azienda,
cappe,
eventi,
Faber,
festival,
impegno,
Marche,
musica,
Neri Marcorè,
RisorgiMarche,
sisma,
sponsor,
terremoto
06 giugno 2017
Una bottiglia di birra Leffe in edizione limitata per Norcia
Leffe, birra belga d'abbazia nata più di 770 anni fa (era il 1240) grazie all’impegno e all’operosità di un gruppo di monaci norbertini, presenta la bottiglia #leffepernorcia, un'edizione limitata di Leffe Blonde.
Distribuita solo in Italia, la limited edition è mirata ad aiutare i monaci benedettini di Norcia a ricostruire ciò che hanno perso nel terremoto del 24 agosto e del 26 ottobre scorsi. Tutti i proventi generati dalla vendita delle bottiglie #leffepernorcia verranno donati ai benedettini per costruire una cappella in legno presso San Benedetto in Monte, località poco fuori dalle mura della città di Norcia. La cappella sarà una struttura antisismica accessibile a tutti i cittadini nursini e in cui i monaci potranno celebrare messa, accogliere i fedeli, dare conforto. Si tratta della prima fase di un progetto più ampio che porterà alla costruzione dell'abbazia definitiva. Il progetto nasce come atto di solidarietà verso la comunità colpita dal sisma, ma anche come segno di una forte comunanza tra i due ordini, uniti non solo dalla pratica religiosa, ma anche da un interesse condiviso per la birra. I monaci belgi sono infatti ancora operativi nelle scelte decisionali legate alla qualità di Leffe, e i monaci di Norcia sono essi stessi piccoli produttori di una birra artigianale, Nursia. Le bottiglie #leffepernorcia distribuite saranno 100mila, disponibili da metà giugno 2017. Riconoscerle a scaffale sarà facile: al posto della tradizionale bottiglia, questa versione si presenterà rivestita da un incarto bianco che riporterà le informazioni riguardanti il progetto.
I proventi saranno donati ai monaci benedettini della comunità colpita dal sisma |
Etichette:
#leffepernorcia,
abbazia,
birra,
cappella,
impegno,
Leffe,
monaci,
Norcia,
prodotto,
progetto,
sisma,
solidarietà,
terremoto
16 aprile 2017
L'imprenditoria fa sistema per la ricostruzione di Amatrice
Stefano Boeri |
Etichette:
Amate Amatrice,
Amatrice,
Asso Group,
Food Village,
Gerflor,
impegno,
imprenditoria,
Lualdi,
mensa,
Oikos,
ricostruzione,
ristorazione,
sisma,
sponsor,
Stefano Boeri,
Stefano Boeri Architetti,
terremoto
05 aprile 2017
Da Giraudi un uovo gigantesco per i bambini di Accumoli
Un uovo di Pasqua di 180 chili, alto 2,20 metri e con una circonferenza di 380 centimetri. Sono i numeri dello speciale uovo di cioccolato, con all'interno tantissime sorprese, che domenica 16 aprile, alle ore 16.00, presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto, il sindaco di Castellazzo Bormida (AL), accompagnato da una delegazione di concittadini, donerà ai bambini del Comune terremotato di Accumoli (RI).
L'uovo, realizzato e donato dalla Giraudi Cioccolato Artigianale di Castellazzo Bormida, viaggerà per ben 610 chilometri attraverso la Penisola grazie all'organizzazione e alla logistica messe in campo dalla onlus castellazzese 'Un chicco per l’Africa', che ha coordinato le attività di raccolta fondi, gli aiuti e le donazioni in questa straordinaria gara di solidarietà a favore dei bimbi di Accumoli. La consegna dell'uovo gigantesco avverrà a San Benedetto del Tronto - dove la maggioranza delle famiglie di Accumoli si è trasferita dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso agosto - alla presenza della collettività, del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci e di una delegazione di oltre 20 cittadini di Castellazzo Bormida guidata dal sindaco Gianfranco Ferraris. L'idea di questa grande sorpresa destinata ai bimbi colpiti dal devastante sisma è venuta a Giacomo Boidi, titolare della storica azienda cioccolatiera Giraudi, che spiega: "Un giorno di fine gennaio, pensando ai soggetti pasquali da dedicare ai più piccini, non ho potuto fare a meno d'immaginare come sarebbe stata la Pasqua per i bambini di Accumoli, ai quali il terremoto ha fatto tremare la vita. Come potergli donare un attimo di gioia e un sorriso? Con l’uovo più grande che io avessi mai fatto".
Giacomo Boidi |
Etichette:
Accumoli,
bambini,
Castellazzo Bormida,
cioccolato,
Giacomo Boidi,
Giraudi,
impegno,
Pasqua,
sindaco,
sisma,
sorprese,
terremodo,
Un chicco per l'Africa,
uovo
13 dicembre 2016
Il Tg di Travelnews24 trasmette dalle zone colpite dal sisma

Etichette:
impegno,
Marche,
Marche RiparTiamo,
sisma,
Tasting Marche,
terremoto,
tg,
Travelnews24,
turismo
Iscriviti a:
Post (Atom)