Visualizzazione post con etichetta Giraudi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giraudi. Mostra tutti i post

14 novembre 2017

I Croccantelli firmati Giraudi ora hanno un look più moderno

Immutata la ricettazione
I Croccantelli, bestseller di Giraudi Cioccolato Artigianale, hanno cambiato look: ora si presentano al pubblico rinnovati nella grafica e con un packaging più moderno e accattivante, che dà una nuova immagine all'immutata ricettazione di queste praline alle nocciole. Teneri e friabili, e con una forma che solo all'apparenza richiama i torroncini, i Croccantelli firmati dall'azienda di Castellazzo Bormida, e disponibili nelle varianti Gianduia, Nocciola, Torroncino e Croccantino al Rhum, racchiudono le caratteristiche di un classico cioccolatino piemontese, a cominciare dalla base di cremino, realizzata in azienda attraverso la lavorazione della Nocciola Igp piemontese di Alta Langa, per continuare con la parte croccante realizzata da con nocciole Igp caramellate; per terminare con la ricopertura, eseguita con cioccolato fondente al 61%. Tutti i procedimenti riguardanti la frutta secca, ovvero le nocciole piemontesi Igp, i pistacchi di Bronte e le mandorle pugliesi, sono realizzati in azienda partendo dal processo di tostatura, pulitura e raffinazione della frutta secca. Quanto al cacao, Giraudi ha selezionato le proprie masse dai produttori europei che garantiscono uno standard di qualità elevatissimo. A oggi l'azienda Giraudi non produce internamente il proprio cioccolato per una scelta di filiera, ma sta lavorando con partner d'oltreoceano per poter arrivare ad avere, nel medio termine, una piccola produzione di cioccolato che parte direttamente dal frutto di cacao. Il viaggio compiuto dai vertici di Giraudi in Ecuador lo scorso giugno mira proprio a entrare in contatto diretto con chi lavora e produce un cacao di prima qualità e, in particolare, stringere un rapporto di fiducia con una cooperativa di lavoratori locali.

20 aprile 2017

Giraudi vince sei premi agli International Chocolate Awards


Giacomo Boidi
Giraudi Cioccolato Artigianale, storico marchio piemontese famoso in tutto il mondo per l’eccellenza della sua produzione di cioccolato e dolci tradizionali, si è aggiudicata altri sei premi in occasione delle selezioni 'Italian - Mediterranean' dei prestigiosi International Chocolate Awards. I seguenti prodotti dell'azienda, guidata da Giacomo Boidi, sono stati premiati con cinque medaglie d'argento e una di bronzo: Giacometta Fondente, Giacometta Pistacchio, Gianduiotti Fondenti (bronzo), Gianduiotti Classici, Praline al Sesamo, Praline al Pistacchio. Le selezioni per l'area mediterranea erano aperte a tutte le aziende produttrici aventi la sede o l’attività principale in uno dei seguenti Paesi: Croazia, Cipro, Egitto, Grecia, Israele, Italia, Malta, Marocco, Portogallo, Spagna, Turchia, Emirati Arabi e a tutte le aziende produttrici del Medio Oriente e del Nord Africa. Pertanto, hanno partecipato i più blasonati e storici marchi del cioccolato di questa grande area geografica. In seguito alla vittoria di questi sei premi, Giraudi Cioccolato Artigianale accede dunque alla World Final degli International Chocolate Awards, in programma a Londra il prossimo ottobre.

05 aprile 2017

Da Giraudi un uovo gigantesco per i bambini di Accumoli

Un uovo di Pasqua di 180 chili, alto 2,20 metri e con una circonferenza di 380 centimetri. Sono i numeri dello speciale uovo di cioccolato, con all'interno tantissime sorprese, che domenica 16 aprile, alle ore 16.00, presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto, il sindaco di Castellazzo Bormida (AL), accompagnato da una delegazione di concittadini, donerà ai bambini del Comune terremotato di Accumoli (RI).
Giacomo Boidi
L'uovo, realizzato e donato dalla Giraudi Cioccolato Artigianale di Castellazzo Bormida, viaggerà per ben 610 chilometri attraverso la Penisola grazie all'organizzazione e alla logistica messe in campo dalla onlus castellazzese 'Un chicco per l’Africa', che ha coordinato le attività di raccolta fondi, gli aiuti e le donazioni in questa straordinaria gara di solidarietà a favore dei bimbi di Accumoli. La consegna dell'uovo gigantesco avverrà a San Benedetto del Tronto - dove la maggioranza delle famiglie di Accumoli si è trasferita dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso agosto - alla presenza della collettività, del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci e di una delegazione di oltre 20 cittadini di Castellazzo Bormida guidata dal sindaco Gianfranco Ferraris. L'idea di questa grande sorpresa destinata ai bimbi colpiti dal devastante sisma è venuta a Giacomo Boidi, titolare della storica azienda cioccolatiera Giraudi, che spiega: "Un giorno di fine gennaio, pensando ai soggetti pasquali da dedicare ai più piccini, non ho potuto fare a meno d'immaginare come sarebbe stata la Pasqua per i bambini di Accumoli, ai quali il terremoto ha fatto tremare la vita. Come potergli donare un attimo di gioia e un sorriso? Con l’uovo più grande che io avessi mai fatto".

23 marzo 2017

Giraudi invita a scoprire il suo cioccolato artigianale

Focus anche sulla linea Inclusioni firmata Giraudi
Giacomo Boidi
Appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato di alta qualità nelle sue più golose declinazioni:  domani, alle 16, al sesto piano de La Rinascente Duomo di Milano, si terrà una degustazione della famosa crema di nocciole Giacometta di Giraudi Cioccolato Artigianale, storica realtà piemontese fondata nel 1907, e delle pluripremiate tavolette di cioccolato della linea Inclusioni. A seguire, alle 17, presso l'area bar al piano -1 del department store, Giacomo Boidi, titolare dell'azienda alessandrina, terrà un intervento sul tema delle possibili e straordinarie contaminazioni del cioccolato con inattesi ingredienti.