Giacomo Boidi |
Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uovo. Mostra tutti i post
05 aprile 2017
Da Giraudi un uovo gigantesco per i bambini di Accumoli
Un uovo di Pasqua di 180 chili, alto 2,20 metri e con una circonferenza di 380 centimetri. Sono i numeri dello speciale uovo di cioccolato, con all'interno tantissime sorprese, che domenica 16 aprile, alle ore 16.00, presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto, il sindaco di Castellazzo Bormida (AL), accompagnato da una delegazione di concittadini, donerà ai bambini del Comune terremotato di Accumoli (RI).
L'uovo, realizzato e donato dalla Giraudi Cioccolato Artigianale di Castellazzo Bormida, viaggerà per ben 610 chilometri attraverso la Penisola grazie all'organizzazione e alla logistica messe in campo dalla onlus castellazzese 'Un chicco per l’Africa', che ha coordinato le attività di raccolta fondi, gli aiuti e le donazioni in questa straordinaria gara di solidarietà a favore dei bimbi di Accumoli. La consegna dell'uovo gigantesco avverrà a San Benedetto del Tronto - dove la maggioranza delle famiglie di Accumoli si è trasferita dopo il terribile terremoto che ha colpito l’Italia Centrale lo scorso agosto - alla presenza della collettività, del sindaco di Accumoli Stefano Petrucci e di una delegazione di oltre 20 cittadini di Castellazzo Bormida guidata dal sindaco Gianfranco Ferraris. L'idea di questa grande sorpresa destinata ai bimbi colpiti dal devastante sisma è venuta a Giacomo Boidi, titolare della storica azienda cioccolatiera Giraudi, che spiega: "Un giorno di fine gennaio, pensando ai soggetti pasquali da dedicare ai più piccini, non ho potuto fare a meno d'immaginare come sarebbe stata la Pasqua per i bambini di Accumoli, ai quali il terremoto ha fatto tremare la vita. Come potergli donare un attimo di gioia e un sorriso? Con l’uovo più grande che io avessi mai fatto".
Etichette:
Accumoli,
bambini,
Castellazzo Bormida,
cioccolato,
Giacomo Boidi,
Giraudi,
impegno,
Pasqua,
sindaco,
sisma,
sorprese,
terremodo,
Un chicco per l'Africa,
uovo
21 novembre 2016
Burger King lancia il panino The King Wowo con uovo fritto
E' il primo della collezione The Kings, panini in edizione limitata |
Etichette:
Burger King,
carne,
catena,
griglia,
hamburger,
Ilaria Abrate,
locale,
panino,
Ristorante,
The King Wowo,
uovo
12 aprile 2014
Invasione di rondini colorate giganti al Castello Sforzesco
La Fiat Cult 500 piena di uova |
Etichette:
arte,
Castello Sforzesco,
Cracking Art,
Fiat,
Fiat 500,
mondo,
rondini,
uova,
uovo
10 febbraio 2014
Questo non è un uovo. La fantasia al potere con Craparo
Uovo à la coque? No: latte di mandorla con polpa di frutta e mandorla sabbiata |
Lo chef Accursio Craparo |
Creazioni, quelle di Craparo, che lasciano spazio al gioco: è il caso di un apparente uovo à la coque, che in realtà si rivela un dessert di latte di mandorla cui va aggiunto un cucchiaio di mandorla sabbiata. A 'vivere' le delizie di Craparo, al nostro tavolo, insieme al management di Alma, anche due ospiti d’eccezione: Tobia Zuppel, responsabile vendite di Cantina Produttori di Cormòns, e Alex Roy Keene, un giovane chef di Sidney in trasferta premio in Italia grazie a S. Pellegrino e Acqua Panna, che durante la serata ha ricevuto un attestato come 'Master in Italian Gastronomy' dalle mani di Enzo Malanca, presidente di Alma. Gustatevi il nostro fotoreportage della serata.
![]() |
Perle di patate in brodo di gallina affumicato e funghi
Il sommelier di Alma Ciro Fontanesi 'annusa' un vino prima dell'assaggio |
Ciro Fontanesi di Alma e Tobia Zuppel di Cantina Produttori di Cormòns |
Lo chef australiano Alex Roy Keene e il presidente di Alma Enzo Malanca |
(Copyright foto Golden Backstage)
Etichette:
Accursio Craparo,
Acqua Panna,
Alma,
alta cucina,
Cene d'autore,
chef,
Ciro Fontanesi,
Cormòns,
cucina,
dessert,
Enzo Malanca,
menu,
reportage,
S. Pellegrino,
showcooking,
Tobia Zuppel,
uovo
21 marzo 2013
Caffarel lancia la sfida pasquale #lasorpresachevorrei
Notizia cioccolatosa per golosi dall'animo un po' geek. Ha preso il via ieri, in collaborazione con Instagramers
Italia (la community italiana degli appassionati della App Instagram) il
challenge #lasorpresachevorrei promosso da Caffarel. Fino al 27 marzo, si può fotografare con
lo smartphone la sorpresa che si desidera trovare nell’uovo di cioccolato e
condividerla. Come? Utilizzando gli hashtag #lasorpresachevorrei e #caffarel e
caricando la foto su Instagram e sulla pagina Facebook di Caffarel. Tutte le
foto entreranno a fare parte di un’originale galleria virtuale, consultabile
sul sito del ptoduttore.
Iscriviti a:
Post (Atom)