Visualizzazione post con etichetta griglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta griglia. Mostra tutti i post

23 gennaio 2019

Matteo Torretta cucina piatti gourmet con Rowenta OptiGrill

Matteo Torretta è stato scelto da Rowenta come testimonial di OptiGrill, innovativa tecnologia sviluppata dal marchio con l'intento di rendere più smart la cucina alla griglia. Lo chef del Ristorante Asola di Milano, situato all'interno del Brian&Barry Building, ha una personalità eclettica, creativa e cosmopolita ed è un professionista d'eccellenza che ama sperimentare. Sui canali social, per tutto il 2019, il cuoco guiderà gli italiani alla riscoperta della griglia indoor e delle sue potenzialità: succederà grazie a una mini serie a puntate in cui Torretta illustrerà otto sue ricette in grado di soddisfare ogni desiderio, piacere e capriccio, cucinando solamente con OptiGrill di Rowenta. Le video pillole accompagneranno i consumatori nelle loro cucine, passando attraverso piatti della tradizione rivisitati in chiave creativa (come il roast beef di manzo con carciofi e senape) e proposte internazionali al passo con i tempi e le tendenze (come il salmone selvatico arrosto con asparagi verdi e pomodori gialli con germogli) mostrando la versatilità del prodotto. L'iniziativa è firmata in collaborazione con The Big Now.

30 giugno 2017

Burger King riapre a Milano, all'ombra della Madonnina

Inaugurato oggi a Milano il nuovo Burger King, riaperto dopo nove mesi d'assenza in piazza Duomo 25, su una superficie di 189 mq che contempla 72 posti a sedere.
Per la catena, la riapertura di questo punto vendita è un ritorno alle origini
Il centralissimo ristorante della catena di fast food - il secondo gruppo di ristorazione in Italia per grandezza e fatturato - si trova al piano ammezzato dell'area del Gruppo Autogrill, con vista panoramica sulla Galleria Vittorio Emanuele II. Moderno, allegro e 'caldo' l'ambiente, con un format d'arredo (20/20 Prime) già sperimentato in altri punti della catena. All'interno del punto vendita, per velocizzare le ordinazioni sono stati installati anche dei chioschi digitali con possibilità di pagamento tramite carta di credito o contanti alla cassa. Attualmente sono 160 i Burger King nel nostro Paese e 25 le aperture previste quest'anno nell'ambito di un piano di sviluppo quinquiennale, avviato nel 2015, che entro il 2020 porterà al raddoppio dei ristoranti e all'assunzione di 5mila persone. Come ha sottolineato Filippo Catenacci (nella foto, a destra), head of franchising di Burger King Italia, la riapertura in piazza Duomo rappresenta un ritorno alle origini: "Quasi vent'anni fa abbiamo aperto qui il nostro primo punto vendita. Da allora tante cose sono cambiate, ma una, la più importante, è rimasta identica: il nostro modo di fare panini. Rigorosamente alla griglia, perché la carne mantenga il suo sapore autentico". Tra le proposte gastronomiche, inserite continuativamente in menu, adesso si trova anche il neonato Bacon King, un ricco 'superburger' con otto fette di bacon croccante.

21 novembre 2016

Burger King lancia il panino The King Wowo con uovo fritto

E' il primo della collezione The Kings, panini in edizione limitata
Burger King presenta The King Wowo: da oggi e solo per due mesi nei 149 ristoranti della catena presenti sul territorio nazionale si potrà assaggiare il nuovo panino in limited edition. La ricetta, proposta fino al prossimo gennaio dall'insegna di ristorazione sinonimo di panini con hamburger di carne alla griglia alla maniera statunitense, prevede uovo fritto, fette croccanti di bacon, manzo cotto alla griglia, pomodoro, petali di cipolla e formaggio cheddar. Secondo quanto dichiarato da Ilaria Abrate, direttore marketing di Burger King Restaurants Italia, "The King Wowo è il primo di una serie di panini in edizione limitata della collezione The Kings. Con i nostri panini cerchiamo sempre di accontentare i gusti dei nostri clienti, creando ricette che sposino tradizione e innovazione. E se pensate che il panino con l'uovo poteva realizzarlo chiunque, vi rispondo che l'abbiamo fatto prima noi!".

30 gennaio 2015

Apre Roadhouse Grill al Centro Sarca di Sesto San Giovanni

A oggi Roadhouse Grill conta 58 ristoranti e sta per aprirne altri in Italia
La catena di steakhouse italiana del Gruppo Cremonini che propone carni alla griglia in un ambiente informale con servizio al tavolo ha aperto un nuovo locale a Sesto San Giovanni, all’interno del centro commerciale Centro Sarca. Il 16esimo nel milanese, il nuovo locale si trova nella foodcourt al primo piano del Centro e si sviluppa su una superficie di circa 280 mq, cui si aggiungono altri 100 mq in esclusiva nella foodcourt. Ha 30 dipendenti e offre 150 posti a sedere. All'interno del ristorante è stato istallato un totem multimediale di ultima generazione a disposizione dei clienti, che possono anche usufruire del servizio wifi gratuito. Si rafforza così la presenza di Roadhouse Grill, che in Italia conta 58 locali distribuiti in Piemonte, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio e Sicilia. Nei prossimi mesi sono previste altre aperture a Roma, Dalmine (BG) e Tortona (AL).