Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Norvegia. Mostra tutti i post

14 marzo 2018

I Paesi nordici si scoprono nella tre giorni milanese Be Nordic

In arrivo la quinta edizione di Be Nordic, la manifestazione ideata e organizzata a Milano da Danimarca, Finlandia e Norvegia. Una porta d'accesso privilegiata al mondo nordico che potrà essere scoperto nelle sue mille sfaccettature grazie al ricco calendario di eventi, laboratori, conferenze e degustazioni ospitati nella sede della Microsoft House, realizzata dalle archistar Herzog & De Meuron in viale Pasubio 21.
Appuntamento dal 23 al 25 marzo alla Microsoft House
Tre giorni, da venerdì 23 a domenica 25 marzo, in cui gli appassionati di viaggi, natura, architettura, musica, gastronomia, cultura e lingue nordiche, ma anche famiglie con bambini e semplici curiosi, troveranno un programma che non mancherà di coinvolgerli. Venerdì mattina s'inizia con il seminario ispirato al legame tra l’architettura nordica e la Biennale di Venezia, per proseguire con l'incontro dedicato al linguaggio dei Paesi Nordici e al suo ruolo di catalizzatore culturale e con i workshop di degustazione di birra danese e gin finlandese. Sabato e domenica saranno i racconti di viaggio a diventare protagonisti, accanto a presentazioni sulla runologia, workshop per imparare la tecnica norvegese del lavoro a maglia senza l'utilizzo dei ferri e laboratori dove s'imparerà a creare un diario di viaggio. E poi colazioni nordiche e super food, senza dimenticare il viaggio virtuale, con collegamenti da Danimarca, Finlandia e Norvegia durante i quali sarà possibile ascoltare in diretta le esperienze di vita di chi conosce a fondo questi Paesi. Tutti i giorni sarà presente lo spazio di Radio Be Nordic, un momento aperto a conversazioni, consigli di lettura, guide all'ascolto e curiosità sul mondo gastronomico nordico, le cui registrazioni andranno a creare una serie scaricabile da podcast. Alla manifestazione parteciperanno diversi operatori turistici che saranno a disposizione per fornire consigli di viaggio e informazioni utili per scoprire al meglio i Paesi nordici.

20 gennaio 2016

Be Nordic dal 18 al 20 marzo all'UniCredit Pavilion di Milano

Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia si uniscono nuovamente per la terza edizione di Be Nordic, un appuntamento ormai consolidato alla scoperta del lifestyle nordico. Teatro dell’edizione 2016, che si terrà dal 18 al 20 marzo, l'UniCredit Pavilion di piazza Gae Aulenti, a Milano. In programma tre giorni di eventi, workshop ed esperienze nordiche nel segno della sostenibilità. Un'esplorazione del meraviglioso Nord che offrirà a visitatori e appassionati un coinvolgimento a 360 gradi grazie anche a spunti e consigli di viaggio proposti dai numerosi professionisti del turismo che prenderanno parte all’evento.
Tanti i temi di Be Nordic 2016: dalla moda all'architettura, dalla gastronomia al design, sempre con lo sguardo rivolto alla sostenibilità, per far conoscere e sperimentare direttamente approcci innovativi e soluzioni rispettose dell’ambiente che vengono dal Nord. Spazio anche ai bambini, con un ricco calendario di eventi dedicati e laboratori tematici.L’evento prevede anche un'iniziativa dedicata agli instagrammers italiani, invitati a documentare le peculiarità dello stile di vita urbano del Nord Europa: i 16 scatti selezionati verranno esposti nel corso della mostra fotografica social intitolata "Lifestyle nordico urbano – tra natura e contemporaneità". I partecipanti possono caricare e taggare le foto su Instagram dal 22 gennaio al 22 febbraio: le immagini (massimo 3 per partecipante) devono essere state scattate in uno o più Paesi Nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia) e corredate dell'hashtag #BeNordic16. E' anche possibile partecipare con foto già pubblicate su Instagram, alle quali va aggiunto l'hashtag #BeNordic16. Per la mostra saranno selezionate le 16 foto che meglio interpreteranno il tema della mostra con esempi dello stile di vita nordico: l’utilizzo della mobilità dolce per spostarsi in città, la cura dei bambini anche da parte dei papà, l'attenzione per l’ambiente, l’amore per la cultura, la natura in città, la convivenza tra innovazione e tradizione... Tutte le foto dovranno essere corredate di descrizione. I dettagli del regolamento sono disponibili su benordic.it/mostrainstagram.