Visualizzazione post con etichetta Office 365. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Office 365. Mostra tutti i post

01 luglio 2014

Surface Pro 3: il notebook incontra il tablet per la mobilità

Carlo Purassanta
Presentato ieri sera a Milano, presso il Salone degli Affreschi dei Chiostri di San Barnaba, il nuovo ibrido di Microsoft: Surface Pro 3. Una location suggestiva, quella dove troneggia un magnifico affresco cinquecentesco raffigurante la Crocifissione, scelta dalla filiale italiana del colosso americano per evidenziare il contrasto tra l'eccellenza del passato e del futuro, come ha sottolineato Carlo Purassanta, ceo di Microsoft Italia, spiegando le motivazioni che hanno spinto l’azienda a creare un dispositivo ibrido: “La tecnologia ha mutato il nostro modo di vivere e di lavorare. Anche in mobilità siamo sempre più produttivi e avvertiamo la necessità di rimanere  in contatto costante con amici e colleghi. Secondo le evidenze dell'indagine realizzata da Nielsen per Microsoft Italia, il 73% è sempre connesso e reperibile. Questa consapevolezza ci ha guidati nello sviluppo del nuovo Surface Pro 3, che coniuga in un unico device le migliori caratteristiche del tablet e quelle di un laptop”. A dichiarata vocazione business, il nuovo prodotto è pensato per soddisfare le esigenze di utenti diversi – dal manager al libero professionista – grazie a potenza, leggerezza e design.
Un po' tablet, un po' notebook: Surface Pro 3 si presenta così
Tra i suoi punti di forza il display da 12” ClearType Full HD color-calibrated, il sostegno integrato posizionabile a piacimento e il processore a elevate performance. Il tutto in 800 grammi di peso. In dotazione una penna in alluminio che promette un’esperienza di scrittura e disegno regolare e precisa, con 256 livelli di sensibilità di pressione. Disponibile dal prossimo 28 agosto, Surface Pro 3 si potrà acquistare sullo store Microsoft oltre che da Euronics, Expert, MediaWorld, Saturn, Unieuro. Prenotandolo adesso presso i retailer, si avrà la suite Office 365 personal inclusa nel prezzo. 

25 giugno 2014

Più flessibilità e produttività con ‘L’ufficio a cielo aperto’

Infografica dell'indagine Microsoft-Harris Interactive
Lavorare senza confini spazio-temporali coniugando le esigenze di produttività aziendale con quelle di flessibilità personale. A promuovere la pratica dello smart working - sempre più diffusa anche in Italia - è Microsoft con l’iniziativa ‘L’ufficio a cielo aperto’ illustrata ieri a Milano da Vieri Chiti, direttore della divisione Office di Microsoft Italia. Come si evince da un’indagine internazionale commissionata da Microsoft a Harris Interactive sul tema del lavoro a distanza, il 52% degli intervistati sarebbe disposto a lavorare di più, pur di beneficiare di maggiore flessibilità. Il 42% sostiene addirittura di avvertire la necessità di lavorare in orario extra-lavorativo, per portarsi avanti o per proprio desiderio, facendolo durante il tragitto casa-ufficio (per il 45% del campione), mentre mangia a casa (27%) e perfino mentre guarda la tv (25%). Lavorare al di fuori dell’ufficio e al di là degli orari convenzionali significa poter accedere ai documenti in velocità, assicurandosi che rimangano protetti e privati. Per mostrare le potenzialità del lavoro da remoto, Microsoft ha dato quindi spazio alle testimonianze di tre realtà (Alpitour, Credito Valtellinese e Leitner) che, durante tre giornate organizzate in piazza a Torino, Sondrio e Bolzano, hanno beneficiato dell’operazione ‘L’ufficio a cielo aperto’ avvalendosi della piattaforma di produttività cloud Office 365.