Una
location sorprendente, caratterizzata da
atmosfere d'altri tempi e tutto il
calore di un antico casale che in ogni stanza, angolo e corridoio, sprigiona ricordi e passioni grazie a
mobili vintage tempestati da piccoli e grandi complementi d'arredo di
antiquariato e
modernariato.
 |
Da sinistra, i fratelli Miki, Tobia e Leopoldo Scaglione |
Si trova a
Corneliano Bertario (frazione di Truccazzano), a pochi minuti da
Milano, in una
corte del 1300 immersa nelle suggestioni di un antico
borgo medievale, l’
Osteria del Castello. A gestirla sono i tre fratelli
Scaglione, figli del compianto Paolo, imprenditore del mondo della moda, che la fondò poco meno di vent'anni fa. Oggi il manager Tobia, il sommelier Leopoldo e lo chef Miki perpetuano l'idea del genitore proponendo ai clienti - in questa cornice caotica, eccentrica e a dir poco affascinante - una selezione di
sapori italiani con succulente pietanze (anche servite su bellissimi taglieri) della tradizione regionale lombarda, piemontese e toscana. Piatti realizzati con materie prime fresche e di alta qualità: si va dal cinghiale in dolceforte alle caramelle al tartufo nero, dalla zuppa di cipolle alla bagna caöda. All’Osteria del Castello, che ospita anche un
pergolato su cui arrampica un glicine, non mancano le aree per il
relax, la
fumière, la
stanza dei liquori, la
sala giochi con
biliardo e
calcetto balilla, il mercatino dell’antiquariato con tanti
oggetti curiosi in vendita e la
Jack Daniel’s room, fiore all’occhiello della struttura, con pezzi storici, gadget e memorabilia, che ha ottenuto riconoscimenti ufficiali dal brand di whiskey, tra cui la dedica di un appezzamento terriero in Tennessee. E se ancora non vi bastasse, come nelle Cronache di Narnia, chiedete ai gestori di aprire le ante dell'antico armadio: potrete entrare nella
stanza segreta. Ma non ditelo a nessuno.
Osteria del Castello, Piazza Gallarati Scotti 8, Corneliano Bertario (Mi), 029583063
 |
L'Osteria del Castello propone raffinati piatti della cucina regionale lombarda, piemontese e toscana |