La struttura è stata realizzata dall'archistar Michele De Lucchi su iniziativa del gruppo farmaceutico Zambon |
Visualizzazione post con etichetta Oxy.gen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oxy.gen. Mostra tutti i post
29 luglio 2015
Dà respiro alle nuove generazioni la 'bolla d'aria' Oxy.gen
Una candida 'bolla d’aria' dedicata al respiro. Si chiama
Oxy.gen e si trova nel comune milanese di Bresso, all’interno del Parco Nord, la struttura nata da
un'idea del gruppo farmaceutico Zambon e realizzata dall’architetto di fama
mondiale Michele De Lucchi (ne parliamo anche qui e qui). Un luogo di scienza,
quello immerso nella natura, finanziato anche da Regione Lombardia, Parco
Nord Milano e Rotary International. Nella candida struttura, costruita al centro
di un laghetto, sono organizzate iniziative didattiche e culturali legate alla
respirazione del corpo e dell’ambiente, con percorsi didattici mirati per scuole,
ricercatori e cittadini. All’interno del biolab, infatti, lo spazio si può trasformare grazie a video, proiezioni,
installazioni, illuminazione. La denominazione della curiosa bolla, inaugurata a fine 2014, fa
riferimento sia al concetto di 'oxygen' sia a 'generation', a indicare la
volontà di dare 'respiro alle nuove generazioni'.
Etichette:
ambiente,
aria,
bolla,
Bresso,
corpo,
Michele De Lucchi,
Milano,
mondo,
Oxy.gen,
Parco Nord,
Regione Lombardia,
Zambon
01 luglio 2015
Taste&Breath: il 10 luglio focus sul legame tra cibo e respiro
Insegnare come una corretta alimentazione possa influire sia sul benessere del corpo sia sulla respirazione: questo l'obiettivo di Taste&Breath, evento promosso da Regione Lombardia e organizzato da Zambon, impresa familiare italiana attiva da 109 anni nel settore farmaceutico.
L'incontro a ingresso libero, fissato venerdì 10 luglio a partire dalle 15 a Palazzo Lombardia (via Melchiorre Gioia 37 Milano, Sala Biagi) è incentrato sul tema della nutrizione e dell’equilibrio tra fisico, intestino e apparato respiratorio. Durante Taste&Breath i partecipanti avranno modo di approfondire la relazione tra cibo e respiro con esperti di nutrizione, psicologia e yoga che saranno a disposizione per incontri individuali, dimostrazioni e degustazioni alla scoperta di un nuovo modo di stare bene. La giornalista Francesca Senette condurrà inoltre un talk show sulle linee guida da seguire per un’equilibrata dieta del respiro, che permetta di migliorare la propria qualità di vita, anche nella quotidianità, eliminando i fastidiosi disturbi comuni a molte persone attraverso semplici regole alimentari. All’incontro parteciperanno la psicologa e psicoterapeuta Gloria Bevilacqua, il nutrizionista Danilo Cariolo e la yoga trainer Dulce Sangalli, a disposizione del pubblico per domande e curiosità. Taste&Breath sarà dunque un modo nuovo per passare un 'pomeriggio di gusto', tra emozioni, informazioni e salute e rappresenta il primo di una serie di incontri che Zambon organizzerà nei prossimi mesi sulla relazione tra alimentazione e respirazione. Iniziative di education che il gruppo realizzerà in Oxy.gen, la nuova struttura avveniristica a forma di bolla d’aria realizzata dall’architetto Michele De Lucchi all’interno del Parco Nord come luogo di Scienza dedicato al Respiro. All'incontro del 10 luglio si accederà presentando un documento d'identità.
Francesca Senette condurrà l'evento Taste&Breath |
Etichette:
benessere,
dieta del respiro,
eventi,
Francesca Senette,
Michele De Lucchi,
nutrizione,
Oxy.gen,
psicologia,
Regione Lombardia,
respiro,
Taste&Breath,
yoga,
Zambon
Iscriviti a:
Post (Atom)