Visualizzazione post con etichetta Parchi Letterari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parchi Letterari. Mostra tutti i post

06 maggio 2014

Dall’8 al 10 maggio il quarto incontro con i Parchi Letterari

Gli strangolapreti raccontati da De Sanctis
"La sera ci fu gran pranzo, coi soliti strangolapreti, e il polpettone, e la pizza rustica, e altri piatti di rito. Il dì appresso visitai tutti i luoghi dov’era passata la mia fanciullezza. Fui nel sottano, e dove si ammazzava il porco, e dove era la mangiatoia pei cavalli, e dove tra mucchi di legna o di grano solevo trovar le uova ancora calde e portarle alla mamma. Quel sottano sonava ancora dei miei trastulli fanciulleschi”.
Francesco De Sanctis 

Letteratura, storia, sapori e mestieri del territorio irpino s’incontrano dall’8 al 10 maggio a Roma, a Palazzo Firenze (piazza Firenze 27), sede storica della Società Dante Alighieri, in occasione della rassegna ‘Attraverso l’Italia con i Parchi Letterari’. Aperta al pubblico, la manifestazione è nata per raccontare il Bel Paese focalizzando l’attenzione sui luoghi, la storia e le tradizioni che hanno influenzato alcuni dei più importanti autori italiani ispirando loro alcune delle più celebri opere letterarie e poetiche della nostra letteratura. Ogni incontro della rassegna Parchi Letterari racconta un pezzo di storia e cultura italiana e in particolare il prossimo appuntamento – il quarto della rassegna – riguarderà il ‘Parco Letterario Francesco De Sanctis dell’Alta Irpinia (Avellino)’. A caratterizzate la kermesse, che vedrà la partecipazione di autorità ed esponenti del mondo della cultura, anche momenti di degustazione di prodotti del territorio in oggetto e possibilità di acquisto.