Visualizzazione post con etichetta Pierpaolo Ferrari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pierpaolo Ferrari. Mostra tutti i post

07 gennaio 2016

D'effetto le nuove campagne eyewear di Italia Independent

Sono firmate nuovamente dal fotografo Pierpaolo Ferrari, con creatività a cura di Independent Ideas, le nuove campagna dedicate alla collezione eyewear primavera-estate 2016 di Italia Independent. Immagini d'effetto che in un caso mostrano iconiche e patinate fashion cover, rendendo protagonisti gli occhiali. La struttura delle copertine si basa sul puro ritratto, un taglio fotografico ideale per mostrare l'occhiale. Il logo Italia Independent, rivisitato nelle grafiche, diventa il titolo della rivista evocando un vero magazine di moda con tanto di strilli giornalistici, che raccontano i trattamenti innovativi che rappresentano la cifra distintiva del marchio. Per I.I Eyewear, la giovane e tecnologica famiglia del brand, il focus creativo è invece sui pattern, realizzati in stampa digitale ad alta risoluzione con colori vitaminici e forme geometriche ispirate all'India.

13 gennaio 2014

L'eccellenza secondo Sorrentino, cover man de L'Uomo Vogue

"È dall'eccellenza italiana che verrà la salvezza e da qui la riscossa". E' quanto dichiara a L'Uomo Vogue Paolo Sorrentino, protagonista della copertina di gennaio del mensile maschile di Condé Nast e in queste ore in prima pagina su tutti i media internazionali avendo infatti il regista partenopeo conquistato il premio per il miglior film straniero ai Golden Globes con il suo acclamato 'La grande bellezza'. Un progetto in cui L’Uomo Vogue ha creduto fortemente, tanto da riservare al regista italiano - osannato negli States e fotografato per il mensile Condé Nast da Pierpaolo Ferrari - la copertina del numero di gennaio in edicola, dedicato proprio alle eccellenze italiane. Nell’intervista Sorrentino si sofferma sul rapporto tra gli italiani e le eccellenze: "Le eccellenze italiane gli italiani fanno di tutto per distruggerle. Tollerano quelle del passato, non quelle del presente. Ridimensionano. Non essendo noi eccellenti, non riconosciamo chi lo è. Giusto per fare un nome, Armani è un uomo molto bersagliato", spiega Sorrentino a L’Uomo Vogue. Il film, di cui è protagonista lo scrittore Jep Gambardella, è un messaggio forte verso chi nell’eccellenza non crede, ma soprattutto verso chi crede nella stasi più che nella capacità creativa: "Qui da noi il film va a stanare nervi scoperti, risulta liberatorio, ma anche asfissiante. 'La grande bellezza' punta il dito contro le enclave paludose però lo fa con amore e comprensione: e questo sentimento di tenerezza è considerato ancora più intollerabile", continua il regista, secondo cui l’eccellenza in Italia non manca ed è proprio chi resiste che salverà dalla crisi il nostro Paese: "Eccellente è la maggioranza silenziosa di chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, intelligente, originale. È più congeniale farla fuori: il paese non riesce a capitalizzare questa eccellenza. Ma è da qui che verrà la salvezza, da qui la riscossa".