 |
Steve McQueen Sunshine State, 2022 (still) © Steve McQueen Courtesy l'artista, Thomas Dane Gallery e Marian - Goodman Gallery |
Dal 31 marzo al 31 luglio prossimi gli spazi di
Pirelli HangarBicocca ospiteranno la mostra '
Sunshine State' dedicata a
Steve McQueen, artista e regista vincitore del Turner Prize e del premio Oscar.
 |
Steve McQueen - Ritratto - Foto John Russo |
Nello spazio delle Navate e su una delle pareti esterne, si potranno vedere i
lavori più importanti della carriera dell'artista britannico (classe 1969), inclusa la
nuova installazione video da cui prende il nome il progetto espositivo. Nella sua mente da più di vent'anni, l’opera è stata commissionata dall’International Film Festival Rotterdam (Iffr) 2022 e proposta in
anteprima assoluta in Pirelli HangarBicocca. 'Sunshine State' è un'esperienza immersiva nel
linguaggio visivo dell'artista che da sempre persegue l’obiettivo di comprendere e penetrare il reale e il senso più profondo dell’esistenza. Le opere esposte – sei film e una scultura – tra le più rilevanti del percorso di McQueen, rappresentano modelli narrativi liberi e punti di vista inaspettati sulle più ampie e trasversali sfumature dei contesti sociali storici e contemporanei. Curata da
Vicente Todolí, la mostra è organizzata in collaborazione con
Tate Modern, Londra, dove nel 2020 è stata presentata una prima versione a cura di
Clara Kim, The Daskalopoulous senior curator, International Art e
Fiontan Moran, assistant curator, International Art. In oltre 25 anni di carriera Steve McQueen ha realizzato alcune delle opere più significative nel campo delle
arti visive, utilizzando il
mezzo filmico come forma scultorea in movimento nello spazio e nel tempo. Nel 1999 ha vinto il prestigioso Turner Prize. Ha inoltre diretto quattro lungometraggi per il cinema, tra cui '12 anni schiavo' (2013), per il quale ha vinto l'Oscar per il miglior film. Questa mostra rientra nel
programma artistico 2022-2023.