Visualizzazione post con etichetta Togni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Togni. Mostra tutti i post

26 ottobre 2021

Al via un concorso per realizzare la mascotte di Acqua Frasassi

Un contest in collaborazione con Acca Academy
È profondo l'attaccamento di Acqua Frasassi al proprio territorio, le Marche, dove nasce e scorre arricchendosi di preziosi minerali e micro elementi con caratteristiche di equilibrio che la rendono ideale per l’idratazione di tutti, a tutte le età. Un sentimento che è una filosofia e una strategia insieme, perché, come dichiarato esplicitamente sull’etichetta della bottiglia da 0,5 litri in rPet, con il 50% in plastica riciclata e riciclabile al 100%, Acqua Frasassi pensa al futuro, responsabilmente. Un impegno che porta il brand a mettere in atto molteplici iniziative per innovare promuovendo uno sviluppo sostenibile, ponendo sempre al centro la persona, la cultura e la qualità della vita. Come l’ampio progetto Frasassi ReFriends, circolo virtuoso che affronta tematiche ambientali a tutto tondo, definito in 8 punti. Tra questi, il l progetto Re.park dedicato ai bambini, per trasmettere loro i concetti di economia circolare, riciclo, ambiente e biodiversità: un parco giochi con giochi in plastica riciclata capace di coniugare momento ludico e momento educativo. Da qui l'oggetto del contest che Acqua Frasassi lancia in collaborazione con Acca Academy - Accademia di Comics, Creatività e Arti Visive di Jesi: l'ideazione e la realizzazione di una mascotte Re.Friend=Amico della Responsabilità che diventi il simbolo di Frasassi Park, legato al Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi, un personaggio reale o di fantasia, animale, umano o antropomorfo che sappia creare empatia con i bambini e susciti la loro curiosità. La partecipazione al contest è gratuita e riservata agli studenti del terzo anno e agli ex studenti di Acca Academy, che hanno tempo fino al 31 ottobre 2021 per iscriversi, scaricando il modulo dal sito acca.academy, dove si può consultare anche il regolamento nel dettaglio, e inviandolo compilato a mascotte.frasassi@togni.it

05 agosto 2021

Acqua San Cassiano valorizza i paesaggi intatti di quattro regioni

Acqua San Cassiano si allea con la Fondazione Aristide Merloni e Best of the Apps nel progetto Apennines Discovery per promuovere e valorizzare le risorse naturali, storiche e artistiche e le tipicità gastronomiche dell'Appennino Centrale.
Il marchio aderisce al progetto Best of the Apps
Tutto ruota intorno a Best of the Apps – Apennines Discovery, app per accogliere gli utenti come viandanti, pellegrini e moderni camminatori in una terra compresa tra quattro regioni - Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria - che rappresenta un unicum per la straordinaria armonia tra natura e opera dell'uomo. San Cassiano è prima di tutto una località, situata tra i contrafforti dell'appennino umbro-marchigiano. Un luogo straordinario, vergine e senza tempo, che ancora oggi appare fedele alle sue origini, nonostante il passare del tempo e gli interventi dell'uomo. Un'area immersa nella natura, raggiungibile attraverso i suggestivi sentieri degli Appennini, dalla ricca e affascinante storia. A pochi passi dalla fonte si trova l'omonima abbazia romano-gotica, fondata dai monaci Benedettini tra il 1119 e il 1177. È la Valbagnola, in origine Valle Bagnoli, la valle dei bagni, così come era conosciuta dagli antichi Romani che qui si fermavano per le riconosciute proprietà delle sue acque locali, prima di intraprendere la strada per il passo Chiaromonte che riconduceva all'antica via Flaminia. Acqua San Cassiano raccoglie in sé tutta la purezza e la vitalità degli Appennini marchigiani, attraversando rocce e luoghi incontaminati: bere San Cassiano significa quindi assaporare a ogni sorso la bellezza e la naturalità di un paesaggio ancora intatto. Con Acqua San Cassiano la famiglia Togni custodisce e preserva la sorgente da tre generazioni, con un amore e un rispetto senza pari, per questo ha voluto essere parte del progetto Best of the Apps, di cui raccoglierà documentazioni, testimonianze e suggerimenti che spaziano da itinerari da percorrere, pillole di storia, posti da visitare o tipicità culinarie del luogo, rilanciandoli sui propri canali di comunicazione. Come sta già facendo il nuovo sito fontesancassiano.it da poco online, nella sezione #appenninolovers. Agile e intuitivo, il sito ha un'interfaccia molto pulita che trasmette il concetto di amore per la natura e di radicamento al territorio facendo ampio uso di fondi neutri e dilatati e con immagini di ampio respiro in apertura delle varie sezioni. Un'altra novità che riguarda il marchio è la bottiglia San Cassiano Gala: la linea dedicata alle tavole più ricercate di ristoranti, bar e hotel è infatti finalista al Best Packaging 2021 - Oscar dell'Imballaggio.

26 novembre 2020

Acqua Frasassi rinnova il sito web nel segno della sostenibilità

Frasassi, l'acqua che nasce nel cuore verde delle Marche, presenta il sito internet totalmente rinnovato,
con la nuova visual identity improntata alla sostenibilità etica e alla sensibilizzazione ambientale. Chiaro e limpido come l’acqua il design, come pure il tone of voice.
La nuova bottiglia con il 50% di plastica riciclata
Un restyling per mostrare la nuova identità visiva del marchio, che fa capo all'azienda Togni, e manifestare il programma di responsabilità etica promosso da quest’acqua che nasce nel cuore verde delle Marche, proprio in un’area incontaminata e spettacolare, in cui l’evoluzione geologica ha dato origine alla dorsale montuosa del Monte di Frasassi per l’incessante azione delle acque che ha scolpito le incise Forre e le straordinarie Grotte di Frasassi. Il nuovo sito acquafrasassi.it, sviluppato da Websolute Digital, si presenta agile e intuitivo perché sono stati messi da parte elementi grafici e simboli superflui, per mantenere l’interfaccia il più essenziale possibile, con fondi neutri e dilatati, in modo da garantire ampio spazio fra le diverse sezioni, gli argomenti trattati e i dettagli funzionali. L'estensione in digitale della nuova identità visiva di Frasassi adotta una fresca palette cromatica, applicata poi agli elementi chiave del sito, come icone e bottoni. La scelta della font family Nunito, dai tratti rotondi e dalle linee morbide, è la stessa impiegata per la call to action 'Pensiamo al futuro responsabilmente' riportata a caratteri cubitali sull'etichetta della nuova bottiglia realizzata per il 50% in rPet, ossia con il 50% in plastica riciclata e riciclabile al 100%. Una nuova veste che rappresenta il primo tassello del progetto Frasassi ReFriends, tutto volto alla responsabilità etica per la sensibilizzazione sulla salvaguardia del pianeta.