Visualizzazione post con etichetta Università degli Studi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Università degli Studi. Mostra tutti i post

10 settembre 2021

Glo alla Milano Design Week con due installazioni artistiche

L'artista Marco Nereo Rotelli con
Brigitte Maria Santner, country manager British American Tobacco Italy
Glo 
partecipa alla Milano Design Week con due opere artistiche firmate Marco Nereo Rotelli: Falso Autentico all'Università degli Studi di Milano nel Cortile del 700, esposta dal 4 al 19 settembre, ed Experiri all’interno della prestigiosa Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, dall'8 al 12 settembre. Due installazioni esclusive, dunque, per il brand di British American Tobacco (BAT) Italia per i dispositivi a tabacco riscaldato, che in veste di mecenate supporta l'arte in tutte le sue forme portandola nelle diverse espressioni e declinazioni in giro per l’Italia. Firmate entrambe dal celebre artista Marco Nereo Rotelli, le maestose installazioni trasmettono in chiave fortemente concettuale la filosofia di Glo che invita a non dover necessariamente scegliere tra due opzioni, apparentemente opposte, ma a farle convivere 'senza compromessi'. Falso Autentico è una cupola fatta di terra cruda con l'antica tecnica africana che s'incontra con l'atmosfera futuristica e digitale dei suoi interni, dove il messaggio sottostante suggerisce che passato e futuro possono coesistere nello stesso spazio. L’edificio è stato progettato insieme all'architetto Mauro Bertagnin e rivela inoltre un approccio sostenibile al costruire e all'abitare. La struttura esterna riporta scritte dell’artista che costituiscono un richiamo all'autentico.
Falso Autentico ed Experiri sono opere di Marco Nereo Rotelli
Le pareti interne fungono da supporto per le proiezioni di immagini provenienti da dispositivi integrati in una torre centrale a pianta quadrata. In uno spazio immersivo con una videoinstallazione dedicata ai cambiamenti climatici, il visitatore scoprirà uno stato sensoriale conoscitivo, attraverso grafici dinamici forniti dal geologo Paolo Dell'Aversana e una musica - elaborata da Alessio Bertallot e in continuo mutamento – quale ricerca di equilibrio e armonia. Nel chiostro che ospita l'opera saranno installati sei totem che accompagneranno il visitatore nella scoperta del progetto, attraverso il racconto del concept, della struttura, dell’artista e dell’interazione tra mondo fisico e digitale. Glo supporta anche il progetto Experiri, una performance live, dove artisti di diversa natura si alternano creando l'opera stessa. Il progetto Experiri non solo aspira a codificare e a comunicare molteplici forme artistiche e musicali in un nuovo linguaggio, ma soprattutto ha l’ambizione di esplorare le connessioni tra arti visive, musica, tecnologie multimediali, discipline scientifiche, sensibilità poetica e riflessione filosofica.

21 marzo 2017

Lo Scalone di Michele De Lucchi per Ferragamo Parfums

Una piazza aperta, il luogo simbolico nella cultura e nello stile di vita degli italiani. Questa l'ispirazione di Michele De Lucchi, che, attraverso Lo Scalone, interpreta Scent of Life - il profumo della vita - concept della nuova fragranza Uomo Salvatore Ferragamo: un elisir di puro stile italiano.
L'opera è uno spazio di ritrovo, convivialità e riflessione
Proprio quello stile di vita che numerosi giovani talenti della fotografia hanno catturato nelle immagini per l'omonimo bando di gara 'Scent of Life Talent Awards', i cui dieci scatti finalisti saranno esposti nel Loggiato Ovest dell'Università degli Studi di Milano dal 3 al 15 aprile, in occasione della mostra-evento Interni Material Immaterial. Uno scalone di legno, che collega il Cortile d'Onore al Loggiato Ovest, mette in evidenza le straordinarie proporzioni del chiostro della Ca' Granda. La concretezza funzionale e la materialità del legno, da cui il nuovo scalone è contraddistinto, si giustappongono all'immaterialità delle regole classiche dell'architettura storica, che cercano di definire i concetti universali di armonia e bellezza. Con Lo Scalone, l'architetto De Lucchi inserisce una struttura imponente e proporzionalmente adeguata. L'opera, che include un ballatoio e funge anche da gradinata per sedersi, diventa uno spazio di ritrovo, convivialità e riflessione. L'installazione sarà anche il palcoscenicodella premiazione dei tre vincitori del bando fotografico internazionale Scent of Life Talent Awards, promosso da Ferragamo Parfums.