Visualizzazione post con etichetta Wwf Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Wwf Italia. Mostra tutti i post
11 ottobre 2023
Regina di Sofidel presenta ai bambini un cartoon sulla biomimesi
Ispirarsi alle zampette del geco per creare il nastro adesivo senza colla; abbassare il riscaldamento in casa e mettere un maglione più pesante, prendendo esempio dal gatto che in inverno ha un pelo più folto. Sono solo alcuni dei suggerimenti contenuti nel cartoon che Bcw Italia ha realizzato per la presentazione di 'Mi curo di te', il programma gratuito di educazione ambientale e alla sostenibilità per la scuola primaria promosso da Wwf Italia e Regina, brand di Sofidel. Giunto alla decima edizione, il progetto condurrà le classi primarie italiane alla scoperta della biomimesi, ovvero di come si possa prendere esempio dal comportamento o dalle caratteristiche di piante, animali ed ecosistemi per migliorare le attività e le tecnologie umane e contribuire a salvaguardare il pianeta, in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda Onu 2030. Da un decennio Sofidel collabora con lavoriamo con Wwf Italia con schede di approfondimento, attività di laboratorio e web game, che hanno accompagnato oltre 770mila studenti in percorsi di formazione alla sostenibilità. E ora è la volta del cartoon, con protagonisti simpatici animaletti, bambini e bambine da ogni parte del mondo. Strutturato in cinque moduli narrativi, il cartone animato punta su animazione 2D, colori vivaci, codici visivi semplici e immediati.
Etichette:
biomimesi,
natura,
regina,
scuole,
Sofidel,
sostenibilità,
Wwf Italia
11 marzo 2023
La sostenibilità s'impara con il videogioco 'Green Home' di P&G
'Green Home' è il titolo del videogioco, lanciato da P&G, per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare buone pratiche di sostenibilità ambientale tra le mura domestiche e lanciare un messaggio: la sostenibilità ambientale si raggiunge con il contributo di tutti, a cominciare dal porre attenzione ai piccoli gesti che compiamo quotidianamente tra le mura domestiche e a cui non diamo sufficiente importanza, ma che invece hanno un impatto notevole sull'ambiente. Disponibile gratuitamente nella 'Sala Giochi' nel sito web di Gamindo, il gioco invita a pulire i quattro ambienti della casa (salone, cucina, bagno, camera da letto) superando 20 livelli composti da puzzle di logica e quiz incentrati sul corretto utilizzo dei prodotti P&G e sulle modalità di smaltimento degli imballaggi. Il principio alla base del videogioco sviluppato con Gamindo, è semplice: aiutare le aziende a comunicare con il target di riferimento con un mezzo coinvolgente e, al contempo, sostenere le organizzazioni non profit nel raccogliere fondi. In 'Green Home', per ogni livello di gioco superato, oltre a ricevere consigli sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale da applicare a casa, si accumulano delle gemme dal valore monetario simbolico. Superati tutti i livelli, le gemme accumulate verranno convertite in denaro e donate da P&G al Wwf Italia per la realizzazione di un'Aula natura presso una scuola elementare del nostro Paese che si andrà ad aggiungere alle oltre 50 che P&G contribuirà a realizzare entro il 2024. 'Green Home' rientra nel quadro delle iniziative del programma di cittadinanza d’impresa 'P&G per l’Italia' con cui l’azienda sta realizzando nel nostro Paese azioni concrete nell'ambito della sostenibilità ambientale e sociale.
21 aprile 2022
Wwf Italia e Procter & Gamble dotano 24 scuole di aree verdi
![]() |
Gli studenti potranno toccare con mano la biodiversità dei loro territori |
21 marzo 2022
Corso gratuito per formare 15 giovani professionisti delle foreste
Per celebrare i 15 anni di partnership, Wwf Italia e Sofidel, gruppo cartario lucchese, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico (in Italia e in Europa è noto per il brand Regina), presentano un calendario di iniziative per il 2022. La prima iniziativa, partita in questi giorni e realizzata con il supporto di Koinètica e il patrocinio di Rus (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), è Sofidel4Talent, un corso di formazione applicata in conservazione e gestione forestale. Un progetto, ad accesso gratuito, per contribuire a formare futuri professionisti delle nostre foreste, che si svolgerà dal 27 al 29 maggio 2022 tra il Museo della Biodiversità WWF di Monticiano e la Riserva Naturale Alto Merse, in provincia di Siena. Il bando di selezione per aderire all’iniziativa, rivolto a 15 giovani laureandi e neolaureati in discipline scientifiche, sarà aperto fino al 15 aprile 2022. Oltre a questo, Sofidel ha aderito alla campagna ReNature Italy di Wwf, un’iniziativa nata con l’obiettivo di invertire la perdita di biodiversità in Italia e favorire la coesistenza tra uomo e natura. E l’azienda sarà inoltre impegnata, a settembre, nel lancio della nuova edizione di 'Mi curo di te. Con la scuola per l’Agenda 2030', il programma di educazione ambientale per la scuola italiana realizzato insieme a Wwf Italia che, per l’anno scolastico 2022/2023, sarà dedicato all'acqua.
Etichette:
corso,
foreste,
Sofidel,
Wwf Italia
07 gennaio 2021
Per Vogue Italia sette copertine da collezione dedicate agli animali
Il magazine di moda diretto da Emanuele Farneti ha stretto anche una media partnership con Wwf Italia |
Etichette:
ambiente,
animali,
cover,
Emanuele Farneti,
Vogue Italia,
Wwf Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)