Visualizzazione post con etichetta alghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alghe. Mostra tutti i post

12 maggio 2022

Il mare a Milano con Neptunia Gin by Hendrick's e Matteo Cibic

Si può ammirare da ieri fino a domenica 15 maggio, in piazza XXV Aprile a Milano, l'installazione creata dall'artista e designer di fama internazionale Matteo Cibic per Neptunia Gin by Hendrick's, nuovo prodotto ispirato alla vita marina.
Un progetto artistico mirato alla sostenibilità ambientale
Una curiosa opera d'arte progettata con l'intento di attirare i passanti e sensibilizzarli sull'importanza della salute del mare rendendo omaggio alla divinità Anfitrite, la sposa di Nettuno. L'opera con coda e tridente, concepita come una seduta sui cui accomodarsi, porta così, idealmente, il mare a Milano. Un progetto di sostenibilità che vede le associazioni ZeroCO2 e Worldrise, con il contributo di Neptunia Gin by Hendrick's e di otto importanti locali di Milano che serviranno nuovi cocktail creati ad hoc dai migliori bartender meneghini, impegnate nella riforestazione di 100 metri quadrati di tratto di fondale marino in Sardegna, a Golfo Aranci, attraverso il trapianto di 2.500 piante di posidonia, alghe fondamentali per l'ecosistema marino e il benessere dell'ambiente. L'opera di Matteo Cibic, che in seguito approderà al Maxxi di Roma, contiene un sistema fluido di microalghe in grado di convertire il carbonio in ossigeno con una capacità equivalente a 500 alberi. Distribuito in Italia in esclusiva da Velier, il nuovo Neptunia Gin è disponibile in prestigiosi bar ed enoteche dallo scorso marzo come edizione limitata 2022. Al cocktail party di lancio, organizzato ieri sera a Milano in una location per l'occasione decorata con allestimenti a tema marino, erano presenti, oltre all'artista Cibic, anche il biologo di Worldrise Stefano Pedone, il management di Velier, Ally Martin, global brand ambassador di Hendrick's Gin, e Solomiya Grytsyshyn, Italy brand ambassador.

09 maggio 2021

Voglia di mare con Dermophisiologique Osmoderm-Thalasso

Poco movimento, palestre chiuse, troppe ore passate davanti a computer e tv, qualche stravizio alimentare: in questi ultimi mesi, a causa dello stop forzato imposto dalle disposizioni anti-Covid, molti di noi hanno trascurato il corpo. Complici le belle giornate di maggio e le graduali riaperture, cresce però la naturale voglia di uscire, passeggiare, rincontrare qualcuno e, soprattutto, sfilarsi quella tuta tanto comoda ma informe e indossare qualcosa di davvero carino, che ci faccia sentire più seducenti.
È attivo anche il servizio di videoconsulenza personalizzata
Già, ma come liberarsi di qualche inestetismo su pancia, fianchi e gambe? Come sentirsi più toniche e asciutte, salutando (si spera definitivamente) gli antiestetici rotolini spuntati durante il lockdown? Come appianare la buccia d'arancia sulle cosce e contrastare le altre adiposità localizzate? In soccorso, oltre alle salutari passeggiate e biciclettate primaverili e all'alleggerimento della dieta, con l'introduzione di alimenti più salutari, come frutta e verdura, arriva una linea di prodotti per il corpo sviluppata da Dermophisiologique, azienda Bcorp italiana specializzata in trattamenti dermocosmetici professionali. Per rimodellare la figura, in vista delle tanto agognate vacanze estive, la risposta è Osmoderm-Thalasso, emulsione leggera, dalle fresche note oceaniche, che, grazie agli elementi benefici dell'ambiente marino (acqua, sali, alghe e sedimenti), ha un effetto drenante, stimola gli scambi cellulari, remineralizza e aumenta l'idratazione cutanea. Fanno parte della gamma la Crema biosalina riducente, specifica per gli inestetismi della cellulite con ritenzione idrica e adiposità localizzata, la Crema marina con attivi bio, un gel remineralizzante dalla texture setosa e delicatamente profumata che conferisce morbidezza e tono alla cute, proteggendola dagli agenti esterni, e i Sali Ocean Sea, in grado di regolare gli scambi osmotici e i trasporti di membrana, esplicando un'azione anti gonfiore e lenitiva, molto utile nella fase edematosa della cellulite in cui è presente uno stato d'intossicazione e congestione del derma e dell'ipoderma. In caso di dubbi sul prodotto più adatto alle proprie esigenze, grazie al servizio di TeleDermoEstetica3D, disposto dallo scorso marzo da Dermophisiologique, si può anche contare sulla competenza di una delle 200 estetiste professioniste degli istituti partner, che offrirà gratuitamente in videochiamata una consulenza dermocosmetica personalizzata.

07 febbraio 2019

Sono formulate con microalghe le novità Ixya di Plants&Nature

Sfruttano le proprietà di spirulina, astaxantina e chlorella
Perfetta e H-Micellare: si chiamano così le due novità della linea cosmetica Ixya, firmate dall'azienda ischitana Plants&Nature, formulate con alghe spirulina, astaxantina e chlorella, microrganismi millenari dalle comprovate proprietà cosmetiche e nutrizionali. Perfetta è una crema vellutata rimpolpante per viso, collo e décolleté con dermoalgae perfection system, tecnologia sviluppata in esclusiva da Ixya che stimola la produzione di collagene dall'interno, rivitalizza i tessuti e favorisce un effetto levigante a lungo termine grazie alla sinergia tra le microalghe, l'acqua ipertermale di Ischia e un esclusivo complesso di acido ialuronico. H-Micellare è acqua micellare di Ixya a base di alga chlorella che elimina con delicatezza e senza necessità di risciacquo le impurità dal viso e dagli occhi, associandovi un effetto anti inquinamento grazie al potere detossinante di questa potente alga unicellulare. La presenza dell'acqua ipertermale di Ischia rivitalizza l'epidermide per una piacevole sensazione di freschezza ed energia. Fondata nel 2011 dai fratelli Fabio e Alessio Polcaro, l'azienda Plants&Nature produce una vasta gamma di prodotti fitocosmetici, tisane e integratori alimentari, in vendita nei centri estetici e di dimagrimento. Soluzioni studiate per prendersi cura di sé, ricercando il giusto equilibrio tra bellezza e benessere.

20 marzo 2016

Due trattamenti Repêchage per una pelle radiosa e protetta

Contiene acidi della frutta e alghe marine il nuovo scrub Rapidex Marine Exfoliator firmato Repêchage. Caratteristica del trattamento, che restituisce luminosità all'epidermide rimuovendo le cellule morte causa del colorito spento e delle discromie, è il formato monodose (14 gli applicatori contenuti nella confezione) particolarmente pratico e igienico perché evita contaminazioni al momento dell'applicazione.
Come utilizzarlo? Dopo la detersione, si stende su viso collo e mani, avendo cura di tralasciare la più delicata zona del contorno occhi. Per mantenere la pelle radiosa evitando che sia attaccata dai radicali liberi, la casa cosmetica americana propone anche un trattamento scudo contro i danni da inquinamento - problematica mai come negli ultimi mesi particolarmente avvertita nelle maggiori città italiane - e i raggi Uv. Le polveri sottili, in particolare, generano radicali liberi che attaccano le macromolecole della pelle offuscandola. Mineral Face Shield, grazie all'impiego degli antiossidanti naturali di cui sono ricche le alghe marine, alle vitamine, ai minerali, agli aminoacidi e all'ossido di zinco, funge da barriera cutanea. Di impiego quotidano, è particolarmente indicato per chi pratica attività sportiva all'aperto.

27 marzo 2015

Anche grazie a Davidoff Cool Water l'oceano è più protetto

Davidoff Cool Water annuncia che, a seguito della spedizione Pristine Seas di National Geographic condotta con il suo supporto nel 2012, il premier britannico David Cameron ha annunciato la creazione della più vasta riserva oceanica del mondo, un’area di 830.000 chilometri quadrati intorno alle Pitcairn Islands nel Pacifico Meridionale, mettendola sotto una speciale tutela. Dimora di almeno 1.249 specie di mammiferi marini, uccelli marini e pesci, la nuova riserva protegge parte del più incontaminato habitat oceanico della terra.
La spedizione nell’area Pristine Seas nel marzo 2012 aveva rilevato un vivace ecosistema che comprende le piante che vivono più in profondità al mondo, formazioni di alghe coralline ritrovate a 382 metri dal livello del mare. La riserva protegge anche uno dei due rimanenti atolli corallini del pianeta, così come 40 miglia di reef, la più sommersa e florida barriera corallina conosciuta al mondo. La riserva è un monito contro la pesca illegale che minaccia le specie nelle acque territoriali. Nessuna attività di pesca o di estrazione sarà consentita, a esclusione della pesca tradizionale ad opera della popolazione locale intorno all’isola di Pitcairn.

17 marzo 2015

Pelle secca e discromie sono un ricordo con Repêchage

Hydra Dew di Repêchage
Biolight di Repêchage
Lo dice anche la confezione: 'Say goodbye to dry', dite addio alla secchezza cutanea. Perché Hydra Dew Illuminating Cream Mask è una maschera viso illuminante che trasforma la pelle secca in pelle liscia e idratata. Tutto merito della formula ricca di principi marini derivati dalle alghe, che contiene anche ninfea e prolina, ingredienti che alleviano rossore e irritazione. In più, questa maschera, da utilizzare due o tre volte alla settimana, dopo la normale pulizia del viso, contiene minerali rifrangenti naturali che illuminano immediatamente la pelle, che si presenta radiosa sotto qualsiasi tipo di luce. Promette invece risultati profondi contro le antiestetiche macchie da invecchiamento, acne, cambiamenti ormonali ed esposizione solare la nuova linea Biolight Brightening. Composta da otto prodotti (tra cui siero antietà, crema giorno, crema corpo, contorno occhi) la gamma contiene Laminaria Complex, un complesso a base di Laminaria con due alghe selezionate e certificate EcoCert: corteccia di salice ed estratti di centella. Questi e altri prodotti di bellezza, distribuiti da Euracom, sono prodotti negli Usa da Repêchage, casa cosmetica fondata nel 1980 da Lydia Sarfati.
Leader a livello internazionale nei trattamenti e nei cosmetici a base di alghe marine, l'azienda di recente ha stretto una partnership con Oncology Esthetics, metodologia promossa dall’International Society of Oncology Estheticians che mira a offrire trattamenti estetici sicuri per i pazienti oncologici durante le cure, che li aiutino ad affrontare la malattia e le terapie con una qualità della vita migliore. Anche in Italia vengono organizzati corsi dedicati a trattamenti complementari per alleviare disturbi, disagi e sofferenze ai malati di tumore offrendo loro un supporto estetico e psicologico.

16 marzo 2015

Forza oceanica a capelli e cuoio capelluto con Marlies Möller

Lo shampoo della linea Marine Moisture Marlies Möller
È disponibile nelle profumerie selettive distributrici del marchio Marlies Möller la nuova linea beauty haircare Marine Moisture la cui formula trae origine dalle profondità dell'oceano per dare energia ai capelli, dalle radici alle punte, rivitalizzando il cuoio capelluto. Tre i prodotti studiati per completarsi: shampoo, balsamo, maschera. Gli estratti di alghe rosse forniscono energia e idratazione, mentre la chitina, solubile in acqua, ha un effetto antistatico e aiuta a modellare i capelli. In aggiunta, un elemento prezioso: l'estratto di perla idrolizzata, per rinforzare i capelli e aumentarne l’elasticità in fase di styling. E, ancora, un estratto di cellule vegetali protegge i capelli, prevenendone l’invecchiamento: non solo l’ingrigire prematuro è contrastato attivamente , ma la crescita è stimolata. Marine moisture contiene anche proteine del cashmere, che riparano i capelli su tutta la lunghezza, rendendoli facili da spazzolare e morbidi. Inoltre, la proteina protegge i capelli dai danni provocati dalla luce, riparandoli dai raggi Uv. Alla lucentezza provvede infine l’olio di avocado, ricco di fitosteroli, lecitina e vitamine A, E e D.

29 marzo 2014

Trattamenti viso express nei due Facial Bar Repêchage

Lydia Sarfati
Sono sbarcati dagli Usa i Facial Bar Repêchage
Voglia di riacquistare un aspetto fresco e riposato in breve tempo? Bastano 30 minuti per un beauty break rigenerante nei Facial Bar Repêchage con postazioni studiate per trattamenti viso express. Importati dagli Usa, in Italia questi bar della bellezza al momento sono due, entrambi localizzati a Milano: il Facial Bar & Centro Estetico, in via Andrea Costa 3, e il Facial Bar Repêchage C/O SunStore, in via Felice Casati 35. La novità si deve al marchio Repêchage (distribuito in Italia da Euracom) basato sui protocolli di Lydia Sarfati, ceo e fondatrice nel 1980 dell'azienda e creatrice del metodo Four Layer Facial (nelle foto, sopra) definito il ‘miglior trattamento viso del secolo’ da Cosmopolitan UK. Secondo la filosofia del marchio, i prodotti utilizzati sono tutti a base di alghe biologiche le cui virtù terapeutiche erano note già nell’antica Roma. Raccolte in Bretagna e lavorate negli Usa per innescare la trasudazione del fluido intercellulare, queste alghe mantengono in tal modo attivi i loro principi. Di grande successo in America, i Facial Bar rispondono quindi all’esigenza crescente delle donne di dedicarsi alla cura del sé in tempi rapidi e con risultati visibili anche durante la settimana lavorativa, specialmente in pausa pranzo o alla fine della giornata.