Nove le spiagge di questo pezzo di paradiso del Brasile nordorientale |
Visualizzazione post con etichetta coralli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coralli. Mostra tutti i post
13 novembre 2015
Tra spiagge e coralli nel paradiso brasiliano di Maragogi
Non una, ma nove. Tante sono le spiagge di Maragogi, una delle maggiori mete turistiche nello Stato di Alagoas, nel Brasile nordorientale.
Un paradiso conosciuto per i variopinti coralli della Costa dos Corais, per le sue strutture alberghiere situate sulla riva del mare, le sue feste esuberanti, tra cui il Carnevale locale, e le famose piscine naturali di Galés, a 6 chilometri dalla costa. Barche e catamarani partono ogni giorno per fare ammirare ai visitatori la bellezza di queste 'piscine', con acqua limpida e calma, perfetta per concedersi momenti di assoluto relax. Gli appassionati di immersioni a Maragogi possono osservare la ricchezza della fauna e della flora che vive nella barriera corallina, lungo la costa. Nella zona circostante si possono scoprire il paesaggio e la natura locali passeggiando a cavallo. Vivace il centro urbano, che ospita negozi di artigianato e ristoranti dov'è possibile assaporare la cucina locale e il famoso 'biscoito de goma', un biscotto a base di burro e latte di cocco tipico del villaggio di São Bento, poco lontano da Maragogi. La destinazione è interessata dalla campagna di promozione Visit Brasil di Embratur.
Etichette:
coralli,
destinazione,
Embratur,
fauna,
flora,
Maragogi,
mete,
spiagge,
viaggi,
Visit Brasil
27 marzo 2015
Anche grazie a Davidoff Cool Water l'oceano è più protetto
Davidoff Cool
Water annuncia che, a seguito della spedizione Pristine Seas
di National Geographic condotta con il suo supporto nel 2012, il premier britannico David Cameron ha annunciato la creazione della più vasta
riserva oceanica del mondo, un’area di 830.000 chilometri quadrati intorno alle
Pitcairn Islands nel Pacifico Meridionale, mettendola sotto una speciale tutela. Dimora di
almeno 1.249 specie di mammiferi marini, uccelli marini e pesci, la nuova
riserva protegge parte del più incontaminato habitat oceanico della terra.
La
spedizione nell’area Pristine Seas nel marzo 2012 aveva rilevato un vivace
ecosistema che comprende le piante che vivono più in profondità al mondo,
formazioni di alghe coralline ritrovate a 382 metri dal livello del mare. La
riserva protegge anche uno dei due rimanenti atolli corallini del pianeta, così
come 40 miglia di reef, la più sommersa e florida barriera corallina conosciuta
al mondo. La riserva è un monito contro la pesca illegale che minaccia le specie nelle acque
territoriali. Nessuna attività di pesca o di estrazione sarà consentita, a
esclusione della pesca tradizionale ad opera della popolazione locale intorno
all’isola di Pitcairn.
Etichette:
alghe,
coralli,
Davidoff,
mondo,
National Geographic,
oceano,
pesca,
pesci,
piante,
Pitcairn Island,
reef,
riserva,
spedizione,
tutela,
uccelli
Iscriviti a:
Post (Atom)