Visualizzazione post con etichetta Embratur. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Embratur. Mostra tutti i post

13 novembre 2015

Tra spiagge e coralli nel paradiso brasiliano di Maragogi

Non una, ma nove. Tante sono le spiagge di Maragogi, una delle maggiori mete turistiche nello Stato di Alagoas, nel Brasile nordorientale.
Nove le spiagge di questo pezzo di paradiso del Brasile nordorientale
Un paradiso conosciuto per i variopinti coralli della Costa dos Corais, per le sue strutture alberghiere situate sulla riva del mare, le sue feste esuberanti, tra cui il Carnevale locale, e le famose piscine naturali di Galés, a 6 chilometri dalla costa. Barche e catamarani partono ogni giorno per fare ammirare ai visitatori la bellezza di queste 'piscine', con acqua limpida e calma, perfetta per concedersi momenti di assoluto relax. Gli appassionati di immersioni a Maragogi possono osservare la ricchezza della fauna e della flora che vive nella barriera corallina, lungo la costa. Nella zona circostante si possono scoprire il paesaggio e la natura locali passeggiando a cavallo. Vivace il centro urbano, che ospita negozi di artigianato e ristoranti dov'è possibile assaporare la cucina locale e il famoso 'biscoito de goma', un biscotto a base di burro e latte di cocco tipico del villaggio di São Bento, poco lontano da Maragogi. La destinazione è interessata dalla campagna di promozione Visit Brasil di Embratur.

07 settembre 2015

Embratur ha avviato il piano di marketing in vista di Rio 2016


Oggi a Expo 2015, in occasione delle celebrazioni del National Day del Brasile, ricorrenza del suo affrancamento dal dominio portoghese, il presidente di Embratur Vinícius Lummerz ha presentato le Olimpiadi di Rio 2016 (che si svolgeranno nelle città di Rio de Janeiro, Brasilia, Manaus, San Paolo, Salvador e Belo Horizonte) sottolineando la varietà di destinazioni del Paese dell’America latina e le attività di promozione che sosterranno l’iniziativa.
Vinícius Lummerz in visita a Expo 2015
L’Ufficio Brasiliano del Turismo sta infatti dando il via a un tour di promozione mondiale che farà conoscere il Brasile agli operatori del settore e ha contestualmente avviato una massiccia campagna pubblicitaria che rafforzerà anche il sito Visit Brasil. “Il Brasile ha un potenziale turistico enorme - ha affermato Lummerz -. È la settima potenza economica mondiale ed è il terzo operatore di aviazione civile nel mondo. Lo scorso anno ha accolto 6,4 milioni di turisti per un fatturato di 7 miliardi di dollari. Anche per quanto riguarda il turismo d’affari vanta un giro d’affari gigantesco e occupa la decima posizione sul fronte dei grandi eventi internazionali”. I Giochi Olimpici, secondo le stime Embratur, movimenteranno investimenti pubblici e privati per oltre 11 miliardi di dollari e accresceranno i flussi turistici, con previsioni di presenze tra le 300mila e le 500mila. "Per tutto il 2016 Rio de Janeiro sarà la porta d’ingresso a una nazione che ha moltissimo da offrire in termini di bellezze naturali, sport, gastronomia e cultura. Per questo siamo al lavoro per incoraggiare i turisti di tutto il mondo a visitare anche altre città e località brasiliane durante i Giochi". Rientra in quest’ottica anche l’allestimento che, con il coordinamento di Apex-Brasil, la nazione ha collocato nel suo visitatissimo padiglione del sito espositivo: il touch screen di Embratur consente ai visitatori di avvicinarsi alle differenti cucine regionali e di accedere alle informazioni turistiche sulle varie città brasiliane, ricevendo su richiesta via email anche ulteriori indicazioni.
Il 'Dia da indipendencia',  giorno dell'indipendenza del Brasile, oggi si è celebrato anche a Expo 2015

11 settembre 2013

Musica e green: Rio ospita il festival internazionale del rock

Dici Rio e pensi subito al samba? Allora è arrivato il momento di cambiar musica. La splendida città brasiliana da dopodomani fino al 22 settembre ospita infatti il celebre festival Rock in Rio. Per capire la portata di questo evento basta qualche numero: dopo il grande successo della prima edizione organizzata nel 1985, sono state realizzate altre due edizioni brasiliane di Rock in Rio, nel 1991 e 2001, prima che l’evento approdasse in Portogallo nel 2004, con Rock in Rio Lisboa, e in Spagna nel 2008, Rock in Rio Madrid. A oggi sono state quindi realizzate 12 edizioni che hanno riunito più di 6 milioni di persone. Ma quello che lo ha reso unico è il fatto che questo festival è diventato un progetto globale sulla sostenibilità e la responsabilità ambientale, quindi molto più di un evento musicale. L’obiettivo è sensibilizzare gli amanti della musica verso queste tematiche, mirando ad aumentare la consapevolezza del fatto che con piccole azioni nella vita di tutti i giorni si può rendere il mondo un posto migliore. Il programma prevede due intensi weekend, quattro palchi e oltre cento artisti di calibro internazionale, tra cui Muse, Beyoncé, The Offspring, Metallica, Justin Timberlake, David Guetta, 30 Seconds to Mars, John Mayer, Bon Jovi, Alicia Keys, Iron Maiden, Bruce Springsteen & The E Street Band e Ben Harper. Parte del ricavato verrà devoluto a favore di iniziative educative.