Visualizzazione post con etichetta attrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attrazione. Mostra tutti i post
29 aprile 2021
Quest'estate sarà inaugurato M280, il nuovo scivolo di Aquafan
Dopo un anno dietro le quinte del cantiere e dietro gli schermi dei pc di casa, il parco acquatico di Riccione presenta l’attrazione più grande della sua storia. E non vede l’ora di inaugurarla con il suo pubblico. I fan lo stanno aspettando da un anno intero e finalmente l’estate 2021 di Aquafan è pronta a esplodere con il nuovo M280. È un super scivolo spettacolare, concepito per essere tante attrazioni in una. Nei suoi 280 metri di pura adrenalina, si possono vivere - allo stesso tempo e in un colpo solo - le emozioni di scivoli come l'Extreme, Il Black Hole, lo Speedriul e il Fiume Rapido. L'esperienza che si offre al visitatore, oltre che emozionante, ha la caratteristica di garantire anche un minutaggio senza precedenti. Il nuovo M280 si affronta su un gommone da 4 persone e alla partenza c'è un lungo e ripido tapis roulant che si eleva all'altezza di un palazzo di 7 piani. La campagna di comunicazione di Aquafan per la stagione 2021 sarà tutta incentrata sull'M280. Il messaggio on air – su affissioni, in radio, sul web, sui social – è una sorta di inno alla realtà, dove a un visual altamente suggestivo si affianca l'invito a una experience che non promette nessuna finzione, nessuna realtà virtuale, nessun effetto speciale. Il claim che impererà sui social recita: 'Ci dispiace per voi: l'esperienza è tutta vera'.
Etichette:
adrenalina,
Aquafan,
attrazione,
campagna,
M280,
misure,
parco,
parco acquatico,
Riccione,
scivolo
15 giugno 2017
Msc Meraviglia diventa un'attrazione di Cinecittà World
Cosa ci fa una nave da crociera in un parco divertimenti? La nave da crociera più grande d'Europa, è stata 'varata' questa mattina a Cinecittà World, il primo parco italiano dedicato al Cinema e alla Tv. Msc Meraviglia, infatti, si è sdoppiata e, oltre a navigare per tutto l'anno nel Mediterraneo occidentale (è stata varata a inizio giugno da Sophia Loren), diventa una delle dieci nuove attrazioni di Cinecittà World del 2017. Oggi nel parco divertimenti è stato celebrato il varo di Msc Meraviglia in puro stile marinaro, come vuole la tradizione, con il taglio del nastro e la rituale bottiglia che è andata a infrangersi sulla chiglia. "Grazie alla prua della nave che, con un'altezza di 10 metri, svetta tra le altre attrazioni del parco, Msc Meraviglia si farà notare da tutti i visitatori del parco tematico e siamo convinti che nessuno riuscirà a resistere alla curiosità di scoprire come mai c'è una nave da crociera in un parco divertimenti. La tentazione spingerà quindi tutti quanti a 'salire a bordo' di Msc Meraviglia e vivere l'esperienza immersiva del gioco 4D e dell'Augmented Mirror che si trovano all’interno dell’attrazione", ha detto Leonardo Massa, country manager di MSC Crociere. I visitatori, entrando nella prua della nuova attrazione si vedranno riflessi in un grande specchio, immersi in una riproduzione dettagliata della promenade interna della nave, e potranno decidere se indossare i panni del comandante, dell’executive chef o di altri membri dell’equipaggio per scattarsi una foto da condividere sui propri canali social. Nel 4D Immersive Game due ospiti per volta, indossando i visori Samsung, si potranno cimentare in un gioco interattivo uno contro l’altro all’interno della nave.
12 giugno 2017
Occhi neri come il buio del nuovo Black Hole all'Aquafan
E' lungo ben 208 metri e tutto nero il Black Hole, lo scivolo inaugurato sabato scorso all'Aquafan di Riccione. Un 'buco nero' in vetroresina, tra i più lunghi e alti del mondo, raccontato con un video teaser da brivido: una ragazza, rincasando, trova un misterioso invito che qualcuno ha
fatto scivolare sotto la porta. Una volta aperta la busta, un
vortice nero si spalanca inghiottendola.
L'ultima sequenza è un close-up sui
suoi occhi, di un nero assoluto: il terrore le ha lasciato un
marchio indelebile. Il promo ha totalizzato oltre 100mila visualizzazioni in pochissimo
tempo. L'intera campagna del parco riccionese, alla sua 31esima
stagione, ma all’avanguardia per la sua capacità di intercettare tendenze
e anticipare mode, si basa sulla paura del buio e sulle paure
generazionali del suo target di 16-34enni. Il secondo video del Black
Hole è meno dark nei toni, ma ha un livello di tensione più alto. Un
ventenne, terrorizzato, si rifugia nell'armadietto di una palestra,
cronometro alla mano, nel buio totale. Lo spogliatoio
si anima di colpo e una giovane squadra di calcio rientra per
l'intervallo, allenatore al seguito. Time out, il giovane esce
dall’armadietto e la squadra lo celebra: ha sfidato la paura, ha vinto
grazie al gruppo. Un terzo video declinato per il
target kids, ha per protagonisti dei bimbi e la paura diventa un gioco che non spaventa. Un quarto video verrà pubblicato a breve. Come tutte le campagne di Aquafan,
anche questa è autoprodotta dal marketing del Polo Adriatico di Costa
Edutainment (che per l'attrazione ha investito un milione di euro), in
collaborazione con l'agenzia di comunicazione Edita di Rimini e la cdp Neo Production.
Il Black Hole in numeri
19,50 i metri di dislivello fra partenza e arrivo
10 gli scivoli simili al Black Hole in tutto il mondo per lunghezza e altezza
22,65 i chili di acciaio per le strutture metalliche del sostegno
198 i pezzi in vetroresina usati per realizzare i tubi dove scivolare all'impazzata
2 le imprese che hanno realizzato l’opera
1 milione di euro: il costo della nuova attrazione di Aquafan targata Costa Edutainment
3 le spirali e controspirali lungo il tragitto
2 le persone che possono scendere contemporaneamente con un solo gommone
140 centimetri il diametro dell’idrotubo
33 metri di frenata idrostatica
5.000 viti e dadi utilizzati per l’assemblaggio
Lungo 208 metri, ha 19,50 metri di dislivello fra partenza e arrivo |
Lo scivolo è costato un milione di euro a Costa Edutainment |
19,50 i metri di dislivello fra partenza e arrivo
10 gli scivoli simili al Black Hole in tutto il mondo per lunghezza e altezza
22,65 i chili di acciaio per le strutture metalliche del sostegno
198 i pezzi in vetroresina usati per realizzare i tubi dove scivolare all'impazzata
2 le imprese che hanno realizzato l’opera
1 milione di euro: il costo della nuova attrazione di Aquafan targata Costa Edutainment
3 le spirali e controspirali lungo il tragitto
2 le persone che possono scendere contemporaneamente con un solo gommone
140 centimetri il diametro dell’idrotubo
33 metri di frenata idrostatica
5.000 viti e dadi utilizzati per l’assemblaggio
16 ottobre 2014
Segreti di seduzione nella nuova linea Love Secrets Parah
Mitzi Von
Wolfgang (qui al centro) ha tenuto una lezione sulle regole della seduzione in camera da letto |
Etichette:
attrazione,
corpo,
cosmesi,
eau de toilette,
Love Secrets,
Mitzi Von Wolfgang,
Paglieri,
Paglieri Sell System,
Paglieri Star System,
Parah,
prodotto,
profumerie,
seduzione
Iscriviti a:
Post (Atom)