Visualizzazione post con etichetta bambola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bambola. Mostra tutti i post

21 aprile 2022

Da oggi è in vendita la Barbie ispirata alla regina Elisabetta II

In occasione dello storico Giubileo di Platino della regina, il marchio Barbie celebra la regina Elisabetta II, la monarca più longeva della storia britannica, con una bambola Barbie della Tribute Collection realizzata a sua somiglianza.
Quest'anno si celebrano i 70 anni del suo insediamento al trono
Festeggiando i suoi 70 storici anni di servizio, è la prima monarca britannica a celebrare un Giubileo di platino. Dopo la sua incoronazione nel 1953, ha regnato per un periodo straordinariamente longevo con fermezza, umanità e una vita dedicata al servizio pubblico, unendo così l’intera nazione nelle celebrazioni. La bambola Barbie Queen Elizabeth II è fedelmente ispirata alla figura della regina, con un elegante abito avorio e nastro blu ornato con decorazioni d'ordinanza. La tiara è ispirata al diadema con frange della Regina Mary - indossato dalla regina nel giorno del suo matrimonio - e i medaglioni in miniatura sui nastri sono ispirati agli ordini della famiglia reale. Il nastro rosa è stato regalato alla regina da suo padre Giorgio VI e quello azzurro da suo nonno Giorgio V. La spilla d'argento appuntata sotto la fascia rappresenta la spilla a stella della Giarrettiera, l'insegna del più alto ordine cavalleresco del Regno Unito, l'Ordine della Giarrettiera. La bambola è presentata in una scatola ispirata allo stile di Buckingham Palace, composta da un bordo fustellato decorato in 3D che incornicia la bambola e da un pannello interno che mostra un trono e il tappeto rosso ispirato alla Sala del Trono di Buckingham Palace. La scatola è stampata con un logo a forma di cresta e un un’icona che commemora il 70esimo anniversario dell'ascesa al trono della regina. La bambola di Elisabetta II da oggi, giorno del suo 96esimo compleanno, è in vendita su Amazon, Harrods, Hamley's, Selfridges e John Lewis in vista del Queen's Platinum Jubilee Central Weekend tra il 2 e il 5 giugno prossimi.

14 aprile 2021

Barbie celebra la ginnasta Milena Baldassarri con una doll

La campionessa è un modello d'ispirazione per le bambine
Barbie continua nella sua missione d'ispirare il potenziale infinito che c'è in ogni bambina e propone alle italiane un altro grande modello femminile: la ginnasta Milena Baldassarri. Il brand prosegue così nel suo impegno a supporto del 'Dream gap project' nel dimostrare alle bambine che possono essere tutto ciò che desiderano. Classe 2001, nata a Ravenna, Baldassarri, nonostante la giovane età, è ai vertici della ginnastica ritmi­ca da diversi anni. Campionessa italiana, vanta già diverse vittorie e podi in Mondiali, Europei ed eventi internazionali, sia nelle gare individuali sia di squadra. Barbie celebra Baldassarri per la sua tenacia e perseveranza nel perseguire il suo sogno di bambina: è diventata un'atleta professionista grazie alla sua dedizione, alla sua continua ricerca della perfezione, alla passione infinita e alla forza che ha sempre dimostrato allenandosi ore e ore ma sempre con il sorriso sulle labbra. A Milena, come a tutte le role model che l’hanno preceduta, Barbie ha dedicato una doll, un pezzo unico da collezionismo. In occasione del lancio della nuova role model, Barbie ha creato un video per celebrare lo sport a 360 gradi e le giovani atlete che con dedizione, talento e determinazione ispirano le nuove generazioni a scendere in campo per inseguire i propri sogni. Ad affiancare Milena in questo video, altre due figure dello sport femminile italiano: Ilaria Panzera, cestista per Geas Sesto San Giovanni e la nazionale italiana, e Arianna Caruso, calciatrice italiana, centrocampista e attaccante della Juventus e della nazionale italiana. Le tre atlete protagoniste del video indossano capi tecnici Nike, che ha supportato l'iniziativa.

10 dicembre 2019

Foxy sostiene la campagna sociale di Unicef 'Adotta una Pigotta'

Continua il sostegno di Foxy all'iniziativa Unicef 'Adotta una Pigotta', che quest'anno, con la campagna 'Bimbe a scuola', si concentra sulla promozione dell'istruzione delle bambine.
L'iniziativa riguarda l'istruzione delle bambine nigeriane
Ict Industrie Cartarie Tronchetti, azienda produttrice di prodotti in carta per uso domestico e proprietaria del marchio Foxy, torna in tv con un nuovo spot per dare un supporto attivo alla diffusione del messaggio di Unicef a livello nazionale. La Pigotta è la bambola di pezza dell'Unicef e negli anni è diventata il simbolo dell'impegno per la lotta alla mortalità infantile. Dal suo avvio, l'iniziativa 'Adotta una Pigotta' ha salvato oltre un milione di bambini. Chiunque può realizzare la propria Pigotta e donarla all'Unicef: bastano ago, filo e un pizzico di fantasia. Ogni anno, nelle scuole, nei centri anziani, in tutta Italia, vengono realizzate migliaia di Pigotte che poi vengono offerte, nei fine settimana di dicembre, in oltre 500 piazze italiane, in cambio di una donazione minima di 20 euro. Quest'anno i fondi raccolti serviranno anche a dare alle bambine del Niger la possibilità di studiare per costruire il loro futuro e quello del loro Paese. L'istruzione è, infatti, uno degli strumenti più efficaci per sostenere lo sviluppo dei Paesi in difficoltà.

17 aprile 2019

Elisa Toffoli è un modello per le bambine, proprio come Barbie

Mattel ha creato una bambola in copia unica 
ispirata all'eclettica musicista triestina
Barbie prosegue con il suo impegno nel Dream Gap Project e celebra Elisa Toffoli come nuovo modello femminile, con l'obiettivo di poter ispirare la futura generazione di donne. L’attività è il prosieguo del programma 'Shero', lanciato nel 2015 a livello globale e nel 2018 in Italia. Barbie continua a onorare donne provenienti da diversi campi e background, che sono state in grado di rompere gli schemi e che possono quindi rappresentare un modello cui ispirarsi. Ad alcune di queste donne è dedicato il più alto riconoscimento concesso dal brand, una Barbie One of a kind, una bambola in copia unica e con le loro sembianze al fine di celebrare il ruolo che hanno avuto nell'aumentare la consapevolezza delle infinite possibilità a disposizione per le bambine di tutto il mondo. Dopo la chef stellata Rosanna Marziale, celebrata a marzo, è la volta quindi di Elisa, cantautrice, polistrumentista e produttrice musicale. Nata nel 1977 a Trieste e cresciuta a Monfalcone (GO), fin da piccola ha manifestato interesse verso varie forme d'arte, dalla danza alla pittura, alla scrittura di brevi racconti, ma è nella musica che il suo talento ha trovato il modo naturale di esprimersi, tanto che a soli 11 anni ha iniziato a scrivere i primi testi e le prime melodie. In Italia, nella sua carriera, ha ottenuto tutti i principali premi e riconoscimenti in ambito musicale. "Questo progetto per me è molto importante - ha commentato l'artista - ed è un onore far parte di qualcosa di così iconico; spero di motivare tante giovani ragazze nel loro futuro e nella loro vita. Il consiglio è di cercare dentro di sé la scintilla che accende le passioni, capire ciò che si ama veramente e impegnarsi tantissimo per raggiungerlo, perché lavorare sodo nella vita ripaga sempre".

19 gennaio 2019

Un anno di celebrazioni con grandi brand per i 60 anni di Barbie

Barbie ha dato il via alle celebrazioni del suo 60esimo anniversario con il ritorno in grande stile a Pitti Immagine Bimbo. Occasione: la partnership stretta con Patrizia Pepe, attraverso Unique Children Wear, che ha reso omaggio ai 60 anni di Barbie con una capsule collection presentata nella storica Sala della Polveriera alla Fortezza da Basso.

Patrizia Pepe ha dato il via ai festeggiamenti di Barbie durante Pitti Bimbo
La collaborazione con il brand fiorentino è per Mattel il primo capitolo di un anno ricco di festeggiamenti e celebrazioni che per tutto il 2019 vedranno come protagonista la fashion doll nata il 9 marzo 1959. Per Barbie, indiscussa property leader nel mondo del toys che vanta tanti licensing nel segmento dell’apparel, accessories, role play, food, outdoor, publishing e back to school, il 2019 si prospetta eccezionale. Fra i molteplici progetti, nel segmento food, quello con Zaini con la sua collezione di tavolette di cioccolato hand-made, preziose e ricercate e con Caffarel per una linea di cioccolatini in esclusiva per le pasticcerie. Nella cosmetica prosegue e si amplia la partnership con Sephora, con una collezione composta da otto rossetti, un set di pennelli, un mascara, una palette e quattro maschere per viso, piedi, mani e capelli. Barbie sarà anche sui campi da tennis con una capsule per donna e bambina completa di tutti gli accessori marchiati in cobranding Sergio Tacchini, insieme a una T-shirt donna celebrativa del 60esimo anniversario. In cantiere anche un grande progetto con Goldenpoint, retailer di successo presente con punti vendita sia sul territorio nazionale sia su quello estero: per Barbie sarà sviluppata una collezione junior di calze, calzini, collant e leggings.

08 novembre 2018

Gino Sorbillo e la figlia Ludovica hanno creato la pizza di Barbie

Barbie prosegue nella sua missione di colmare il gap di genere, incoraggiando le bambine a diventare tutto ciò che desiderano. Dopo il recente lancio della bambola con le fattezze dell'astronauta Samantha Cristoforetti, è arrivata la Pizzeria di Barbie, un nuovo gioco inserito tra i lanci del prossimi Natale.
L'ispirazione è arrivata dal lancio della Pizzeria di Barbie
 La novità ha ispirato un progetto di più ampio respiro, realizzato da Mattel in collaborazione con Gino Sorbillo. Il famoso pizzaiolo, nel 2016 insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Maestro d'Arte e Mestiere per la categoria pizza, ha ceduto per un giorno a sua figlia 11enne Ludovica la gestione della pizzeria in via Dei Tribunali 32 a Napoli. Con l'aiuto delle amichette, che si sono calate nei panni di pizzaiole, Ludovica ha impastato e cucinato, preso le ordinazioni, servito tutta la clientela arrivata per l'occasione, seguendo fedelmente le direttive del papà Gino. Una giornata fuori dagli schemi per le bambine, ma anche per il maestro pizzaiolo, che ha visto la figlia realizzare un sogno. Il risultato di quest'esperienza si è tradotto in una pizza rosa, pensata proprio per le bambine, battezzata pizza di Barbie. Per ricreare l'inconfondibile rosa della doll, Gino e Ludovica Sorbillo hanno unito il candore della ricotta al rosso accesso della salsa di pomodoro. Una base da farcire con fiordilatte e basilico. Questa pizza speciale entra così nel menu delle pizzerie di Gino Sorbillo, a Napoli e Milano.

11 ottobre 2018

Nasce la Barbie astronauta ispirata a Samantha Cristoforetti

Un grande modello femminile ha ispirato una nuova Barbie: si tratta dell'astronauta Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana a far parte degli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa).
Un modello femminile che incoraggi le bambine a diventare ciò che desiderano
La famosa bambola di Mattel ha sempre indicato alle bambine la strada per poter essere tutto ciò che desiderano, dando loro la possibilità, attraverso il gioco, di ricoprire ruoli differenti e intraprendere ogni tipo di carriera. Tutto questo incoraggiando l'immaginazione, l'espressione e la scoperta di se stesse. La missione del brand è infatti quella di dare valore al potenziale illimitato delle bambine, affinché siano consapevoli di poter raggiungere qualsiasi traguardo desiderino per il loro futuro. Ecco perché oggi, in occasione della Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, Barbie ha deciso di puntare ancora una volta i riflettori su un modello femminile la cui storia possa incoraggiare la prossima generazione di donne a non arrendersi nel perseguimento di grandi sogni.

30 marzo 2016

Dopo Milano, la mostra 'Barbie. The Icon' approda a Roma

Dopo aver conquistato a Milano le 'ragazze di tutte le età', che hanno pouto ammirarla grazie alla mostra 'Barbie. The Icon', appena conclusasi al Mudec – Museo delle Culture, la bambola più amata di tutti i tempi si appresta a sbarcare a Roma, al Complesso del Vittoriano - Ala Brasini.
Barbie con le sembianze di Marilyn Monroe
Nella sede capitolina, la mostra, prodotta da Arthemisia Group e 24 Ore Cultura - Gruppo 24 Ore, in collaborazione con Mattel, e curata da Massimiliano Capella, sarà aperta dal 15 aprile al 30 ottobre 2016. Di nuovo c'è che si arricchita della Barbie Fashionista, tra cui i modelli Curvy, Tall e Petit, che riproducono le diverse corporature femminili, e le wedding dolls della Coppia Reale inglese William e Catherine. 'Barbie. The Icon' racconta la vita di questa bambola che si è fatta interprete delle trasformazioni estetiche e culturali della società lungo oltre mezzo secolo di storia, ma - a differenza di altri miti della contemporaneità che sono svaniti nel tempo - ha saputo resistere allo scorrere degli anni e attraversare epoche e terre lontane, rappresentando oltre 50 diverse nazionalità, e rafforzando così la sua identità di specchio dell’immaginario globale. La mostra, articolata in cinque sezioni, è preceduta da una sala introduttiva, Semplicemente Barbie, dove si trovano otto pezzi iconici di ogni decade, dal 1959 al 2016 (dalla prima Teenage Fashion Model Doll ai modelli della serie Barbie Fashionista), oltre a curiosità, numeri e making of per sapere subito 'chi è Barbie'.
Barbie nei panni di Audrey Epburn
La prima sezione della mostra, Da Teenage Fashion Model Doll a Fashionista. Una bambola di moda, è dedicata a un aspetto centrale della vita di Barbie, la moda. La seconda sezione, I Can Be. Barbie Careers, mostra la filosofia di Barbie attraverso le innumerevoli carriere internazionali intraprese, modello aspirazionale per generazioni di ragazze. La terza sezione, intitolata Barbie Family, presenta non solo la famiglia e gli amici di Barbie, ma anche il suo lifestyle, attraverso case, macchine, aerei e accessori vari. La quarta sezione, Barbie in viaggio. Dolls of the World, rende omaggio a uno degli aspetti più originali e moderni della storia di Barbie: la ricerca, avviata fin dal 1964, di un legame tra le diverse culture, una varietà multietnica intesa come valore contemporaneo imprescindibile. In questa sezione si trovano Barbie Dolls vestite con i costumi tradizionali di diversi Paesi. Infine, la sezione Barbie Divas racconta come nel tempo Barbie si sia identificata e confrontata con molte delle eroine dei suoi tempi: da Marilyn Monroe a Elizabeth Taylor, a Audrey Hepburn. Si è poi trasformata anche in alcune delle leggendarie figure della storia, quelle donne e regine che, grazie alla loro personalità, sono state autentiche icone culturali: Cleopatra, Elisabetta I, Caterina de’ Medici, Madame Pompadour.