Visualizzazione post con etichetta brand identity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand identity. Mostra tutti i post

02 aprile 2025

Lo storico marchio cosmetico Mavala rinnova la sua immagine

Mavala apre un nuovo capitolo della sua storia con un nuovo logo, una nuova campagna di comunicazione, un nuovo eshop e il nuovo payoff 'Mavala. Your care. Your style'.
La campagna con la nuova brand identity Mavala è sui social
Protagonista internazionale di spicco nella cura e nella bellezza dal 1959, il marchio si è sempre impegnato a soddisfare le esigenze dei consumatori al quale, con un'offerta di oltre 850 referenze, oggi desidera connettersi ancora di più grazie a un'identità visiva più autentica e leggibile.
La nuova immagine, diffusa sui social media con una campagna di comunicazione istituzionale (realizzata da MakeMyDay dell'agenzia Lonsdale e disponibile in tre formati brevi) vede un gruppo di giovani donne e un uomo uniti dalla danza e accompagnati da una coreografa esperta. Insieme incarnano il know-how del marchio in uno spirito positivo e moderno. Il film sarà inoltre adattato in immagini di campagna per meglio illustrare la diversità delle incarnazioni di Mavala, catturate in momenti veri ed emozioni sincere. Quanto al nuovo logo, incarna i 65 anni di storia ed evoluzione di Mavala: lucido e ritagliato, appare più contemporaneo, più leggero, più stiloso, con una spaziatura delle lettere più ampia. Anche il rosso identitario si trasforma, acquisendo una tonalità più profonda. Un riflesso della passione che Mavala ha sempre rivendicato sin dalle sue origini: passione per la cura, passione per lo stile. Dal design moderno e raffinato, anche il nuovo sito riflette la nuova identità del marchio, i suoi valori, il suo impegno e il suo patrimonio: è diventato ecommerce, rendendo possibile ordinare i propri prodotti 'preferiti' con pochi clic. Da sempre proiettata verso il mercato internazionale, l'azienda familiare, sempre indipendente, è oggi presente in 100 Paesi e distribuita in oltre 2mila punti vendita in Italia.

09 settembre 2024

Zalando svela la nuova brand identity con un'audace campagna

Zalando svela la sua nuova audace di brand identity con il lancio della campagna 'Cosa mi metto?'. La campagna autunno-inverno 2024 vanta un cast di alto profilo formato dall'acclamato attore Willem Dafoe, la modella e attrice Brigitte Nielsen, l'attore e modello Luka Sabbat, e la TikTok creator Sabrina Bahsoon, nota come #TubeGirl. La campagna 'Cosa mi metto?' è incentrata sulla fiducia nel proprio stile e mette in evidenza l’esperienza universale quotidiana che accomuna tutti, indipendentemente da età, posizione geografica e genere: il dilemma di dover decidere cosa indossare. Sullo sfondo vivace di una metropolitana trafficata, la campagna cattura la grande diversità di vite, contesti, preferenze di stile e aspirazioni, mostrando una moda che accomuna tutti e tutte, a prescindere dalla traiettoria della loro vita. Obiettivo della campagna è mostrare come Zalando semplifichi le decisioni di moda, ispirando le persone ad avere fiducia nel proprio stile e offrendo loro un vasto assortimento, contenuti stimolanti ed esperienza di acquisto elevata. La campagna è stata realizzata in collaborazione con la fotografa Sophie Jones, il direttore Aube Perrie e l'agenzia Wieden+Kennedy Amsterdam. Con la campagna, Zalando presenta per la prima volta al pubblico la sua nuova brand identity, una tappa significativa nella visione dell’azienda di divenire un punto di riferimento per il lifestyle dei propri clienti, aiutandoli a fare scelte di moda che li facciano sentire sicuri di sé: la visual identity aggiornata è caratterizzata da una vivace combinazione di un arancione più intenso, un logo moderno, un dinamico branded motion e un font personalizzato, progettato per essere più leggibile e migliorare l'accessibilità. I nuovi elementi visivi saranno introdotti gradualmente su tutti i canali di Zalando nei prossimi mesi.

28 maggio 2024

Bonduelle presenta la sua nuova e più riconoscibile brand image

Bonduelle, leader nel mondo vegetale, nell'ambito del press event organizzato oggi a Milano, che ha visto tra i relatori anche Federico Odella (nella foto), amministratore delegato di Bonduelle Italia, ha svelato la nuova brand image rappresentata dal nuovo logo: un passo significativo che rinnova e consolida la direzione dell'azienda, la cui missione è promuovere la transizione verso un'alimentazione ricca di vegetali, per il benessere delle persone e del pianeta.
Il nuovo logo riunisce i prodotti Bonduelle sotto un'unica identità
Fondata nel 1853 nel nord della Francia da Louis Bonduelle, da sette generazioni Bonduelle tramanda un impegno per offrire cibo plant based di qualità e sostenibile, favorendo un'alimentazione sana ed equilibrata che rispetti il territorio e le persone. È in quest’ottica che l'azienda propone quattro categorie di prodotti a base vegetale (surgelati, freschi, ambient, piatti pronti), rendendo semplice e gustoso includere soluzioni a base vegetale nella propria dieta. Moderno e distintivo, il nuovo logo Bonduelle riunisce tutti i prodotti del marchio sotto un'unica identità, più riconoscibile e centrata sul consumatore. Il nuovo logo incarna così la missione di Bonduelle, mentre ne aggiorna le caratteristiche per renderle più iconiche e versatili, mantenendo al contempo la sua riconoscibilità ed esaltandone i pilastri cardine: la B di Bonduelle contiene al suo interno una foglia rivolta verso l’alto, che simboleggia il futuro, l’innovazione e la crescita costante cui l'azienda mira. Le foglie e il seme, rappresentati con un effetto dinamico, sottolineano la componente vegetale della sua offerta e l’approccio sostenibile. Infine l’arco, ripensato in una chiave più moderna, evoca un raggio di sole, simbolo dell’impatto positivo dell’azienda nel promuovere la transizione verso un'alimentazione a base vegetale. Con il nuovo logo e la nuova brand identity, Bonduelle crea omogeneità tra le diverse categorie, continuità nel racconto del brand ed evoluzione verso la modernità, senza perdere identità e valori.

16 aprile 2024

Keglevich si rilancia con un popup bar e un'ironica campagna fake

Da oggi a domenica 21 aprile, in occasione della Milano Design Week 2024Keglevich presenta la sua nuova brand identity in un sorprendente popup bar aperto al pubblico nel secret garden dello showroom Seletti. Il bar 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' propone non solo la Keglevich classica, nella sua iconica bottiglia curvy, ma soprattutto le varianti alla frutta, dai tanti gusti sfiziosi e i nuovi cocktail Pronti da Bere, a bassa gradazione alcolica e ideali per l’aperitivo.
Il bar 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' è stato allestito 
all'interno dello Spazio Seletti in occasione della Milano Design Week
All'interno dello spazio Seletti, lo spirito pop e le raggianti tonalità della frutta caratterizzano un allestimento dal mood informale e ironico che si unisce a suggestioni vintage, eccentricamente dandy. Addentrandosi nel secret garden Seletti è possibile scoprire un inatteso bar dove la frutta, compresa quella fresca, la farà da padrona. Il divertente bancone – dove degustare signature cocktail Keglevich Fruit & Soda e i nuovi Cocktail Pronti Da Bere nelle due varianti vodka soda e vodka lemon – si nasconde tra sagome giganti di fragole, pesche, mele e limoni. Keglevich riparte da un nuovo logo, con l'aquila simbolo della casata Keglevich che racchiude il cartiglio con il cognome del Conte per comunicare l'heritage lontana e nobile. La firma del Conte sul collarino della bottiglia suggella una storia senza tempo fatta di competenze distillatorie tramandate per oltre un secolo. Per amplificare il rilancio, durante la settimana del design, Keglevich e Milano si presenteranno insieme anche nella prima creatività di una curiosa campagna di Fake out of home che animerà i profili social del brand. Accompagnata dall'ironico annuncio 'Siamo tornati. E siamo alla frutta' una sbalorditiva bottiglia di Keglevich alla fragola sarà inoltre protagonista di una pacifica invasione della città. Nelle settimane successive alla Milano Design Week, i Fake Out of Home targati Keglevich faranno tappa anche a Roma e Napoli.

26 aprile 2023

Lo zio Gerry entra in scena su Instagram e TikTok con Hellodì

Hellodì si è aggiudicata l'incarico per la comunicazione digitale dei canali social di Gerry Scotti, in collaborazione con Edoardo Scotti e la società Extra Time. A raccogliere la sfida è Bloomind, l’agenzia creativa del Gruppo impegnata nell’apertura dei due nuovi profili su Instagram e su TikTok, dove il presentatore televisivo approda per la prima volta. Protagonista involontario di numerosi meme diventati virali nel web in questi anni, Gerry Scotti ha deciso ora di entrare in scena nel mondo digitale con il canale ufficiale @loziogerry assegnando il coordinamento delle attività al team di Hellodì-Bloomind. L'obiettivo è consolidare l’immagine dello 'zio più famoso d’Italia' e raggiungere nuove audience, in primis la generazione Z, attraverso una presenza attiva in particolare su TikTok e tramite collaborazioni con i creator più seguiti da questo target. La strategia dell'agenzia mira inoltre a rinnovare la brand identity di Gerry Scotti con la progettazione di soluzioni grafiche coordinate con il progetto social. Dall'apertura dei social, in due settimane su TikTok @loziogerry ha raggiunto 485 mila follower e oltre 20 milioni di views, più di 33.500 commenti e 120 mila condivisioni. La pagina Instagram a oggi ha totalizzato 51mila follower, una reach di 2,2 milioni di persone, 2,9 milioni di impression, oltre 2,6 milioni di views e più di 143 mila interazioni. A ciò si aggiungono 187mila visite al profilo. Numeri in costante aggiornamento.

14 febbraio 2023

Avon apre per 5 giorni a Milano un pop up store instagrammabile

Domani Avon aprirà al pubblico il suo primo pop up store a Milano, in occasione del lancio dell'innovativo rossetto Hydramatic Matte, il primo rossetto opaco al mondo con un cuore idratante di acido ialuronico. Un prodotto unico nel suo genere, che incarna la 'democratizing beauty' di Avon: l'impegno a realizzare prodotti di bellezza di qualità, ma accessibili nel prezzo.
In scena nel negozio a tempo il nuovo rossetto Hydramatic Matte
Nella cornice di Corso Garibaldi 73, uno dei quartieri più suggestivi della città meneghina, fino a domenica 19 febbraio 2023, troverà spazio il primo pop up store di Avon, su una superficie di 60 mq. L'interno del negozio è caratterizzato da un set up d'impatto, glam ed esperienziale, accompagnato da elementi d'arredo che riprendono le 15 vibranti tonalità del nuovo rossetto: dal nude al rosa peonia fino al rosso rubino. All'interno del temporary store Avon, progettato e realizzato in collaborazione con Show Reel, sarà possibile scoprire il nuovo rossetto, acquistare i prodotti Avon direttamente dal sito avon.it e vivere una vera customer experience attraverso la consulenza di un'armocromista, dei make up artist professionisti e la presenza di alcuni tra i numerosi ambassador del brand a disposizione dei clienti per consigli di make up. Lo spazio ospita, inoltre, un morbido divano a forma di labbra dove i fan del brand potranno scattare delle foto da postare sui loro canali social. Il lancio del rossetto è anche l'occasione per presentare il nuovo logo e la nuova brand identity - bold e powerful - che racchiudono il nuovo claim del brand 'Embrace your power': mostra la tua forza, in tutta la sua bellezza, messaggio veicolato anche dallo spot in onda in questi giorni. All'inaugurazione del negozio a tempo, questa sera era presente il management di Avon Italia rappresentato dall'amministratore delegato Alessandro Mirandola e dalla direttrice marketing Rosita Conte (insieme, nella foto dell'evento di pre-opening).

12 febbraio 2023

'Embrace your power', lo spot sulla nuova brand identity Avon

In onda da oggi al 25 febbraio la nuova campagna televisiva Avon focalizzata sul rossetto Hydramatic Matte, il primo rossetto mat al mondo con un cuore idratante di acido ialuronico. Lo spot, della durata di 15", on air in esclusiva sui canali Mediaset (Canale 5, Italia1, La5, Top Crime, Mediaset Extra, 20), oltre a mettere in luce le caratteristiche del rossetto, inaugura anche la nuova brand identity sintetizzata dal claim 'Embrace your power', richiamo a tutti quei valori che rendono Avon un marchio di bellezza innovativo, audace e inclusivo. Wunderman Thompson firma la campagna. Il rossetto sarà protagonista, dal 15 al 19 febbraio, anche del primo pop up store Avon a Milano in Corso Garibaldi 73. L'idea, lo sviluppo e la progettazione del pop-up store sono a cura di Show Reel Agency, la content agency di Show Reel Media Group specializzata nello sviluppo di progetti di branded content e influencer marketing, che si è occupata della selezione dei talent a supporto dell’amplificazione dell’iniziativa. A sostegno del lancio del rossetto è prevista anche un'intensa pianificazione stampa sulle più importanti testate e publisher nazionali e una campagna out of home, dal 13 al 26 febbraio, nelle stazioni ferroviarie di Torino Porta Susa, Roma Ostiense, Milano Porta Garibaldi e Padova.

05 ottobre 2021

Costa Crociere rinnova il logo e lancia la campagna 'Waves'

S'intitola 'Waves' ed è a firma dell'agenzia creativa Leo Burnett la nuova campagna di comunicazione internazionale di Costa Crociere, in onda in Italia dal 3 al 31 ottobre sulle reti Mediaset, La7 e Sky.
Unisce terra e mare il nuovo logo, rinnovato dopo 70 anni
Un lancio, quello della compagnia italiana, che fa seguito al rinnovamento, dopo 70 anni della sua brand identity, a partire da un nuovo logo con l'emblematica C che, nella scelta bicromatica e in quella stilistica, fa incontrare terra e mare. Diretta da Marco Bellone e Giovanni Consonni per la casa di produzione The Family, con il supporto di VA Consulting in qualità di production advisory, la nuova campagna di comunicazione di Costa Crociere mira a promuovere il concetto di esplorazione alla base di tutte le novità che caratterizzano la nuova offerta della compagnia. Una vacanza che vuole essere un'esperienza davvero unica che unisce mare e terra, come mostra lo spot in cui i due elementi si fondono. Chiude il commercial il claim: 'Il più bel viaggio sulla terra è sul mare'.

25 marzo 2021

Il Politecnico di Torino si apre alle sfide future con un nuovo logo

Il Politecnico di Torino si è avvalso della digital agency milanese Wellnet e del’agenzia di comunicazione torinese Sixeleven per rinnovare la propria immagine.
A partire da un nuovo logo, che mira a valorizzare la tradizione, valore fondante dell'Ateneo, recuperando gli elementi più importanti del sigillo storico, rivisti però in chiave più moderna, con un tratto più chiaro e leggibile e adatto agli attuali utilizzi di comunicazione. Il logo è il primo risultato di un percorso che ha visto un'articolata fase di analisi preliminare, i cui risultati sono diventati il riferimento per un più complessivo intervento sulla brand identity. Attraverso quasi 5mila questionari, la comunità del Politecnico è stata interpellata per capire quali valori avrebbe dovuto rappresentare: docenti, studenti, alumni, aziende e ricercatori hanno avuto l'opportunità di esprimere la loro opinione. Decine di interviste one to one con le figure cardine dell'Ateneo, nove focus group e l’analisi di circa 400 recensioni raccolte online hanno completato una raccolta ampia di dati e suggestioni utili a impostare il lavoro. Si è optato per un restyling, per confermare quel patrimonio di conoscenze e tradizione che il precedente sigillo di stile pittorico rappresentava. Nella creazione del logo, le scelte compiute a livello estetico e di linguaggio grafico hanno voluto raccontare la direzione del Politecnico di oggi e di domani: un’istituzione rivolta al futuro, all’innovazione, all’apertura verso nuove prospettive, alla costruzione di un nuovo umanesimo tecnico-scientifico. Alcune scelte sono state all’insegna della razionalizzazione: su tutte, il mantenimento di una sola scritta Politecnico di Torino, come logotipo, e di un'unica data, il 1859, l’inizio della storia dell’Ateneo, alla cui guida oggi c'è il rettore Guido Saracco.