Il siero entra a far parte della gamma |
Visualizzazione post con etichetta brevetto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brevetto. Mostra tutti i post
30 novembre 2017
Un concentrato di energia per la pelle con Caudalie Premier Cru
Si amplia e si rinnova Premier Cru di Caudalie, la linea antiage d'eccellenza dell'azienda cosmetica francese fondata dalla pioniera della vinoterapia Mathilde Thomas con il marito Bertrand.
L'occasione per rivedere la formulazione e l'immagine della gamma skincare, che rappresenta la quintessenza della ricerca della maison, è data dal lancio di una nuovissima referenza, Premier Cru Le Sérum, siero che va ad aggiungersi ai quattro trattamenti già sul mercato: la Crème, la Crème Yeux, la Crème Riche e l'Huile Précieuse. Vinergy, questo il nome del complesso brevettato alla base della rinnovata linea, promette di distendere le rughe, correggere le discromie e restituire compattezza e luminosità alla cute. Come agisce? Ripristinando la massa mitocondriale e la produzione energetica cellulare, grazie all'abbinamento di ingredienti di origine naturale, come il resveratrolo di vite e la betaina, oltre che della viniferina della linfa di vite e dei polifenoli di vinaccioli d'uva. Com'è stato rilevato da studi di laboratorio, il complesso Vinergy è in grado d'incrementare la sintesi del collagene del 46%, agendo sulle fasi del metabolismo energetico cellulare. Un'innovazione antietà che si deve alla collaborazione del centro ricerche Caudalie con la Harvard Medical Schoo. La rinnovata linea Premier Cru sarà in vendita da gennaio 2018 nelle boutique Caudalie, sul sito del brand e in farmacie e parafarmacie, con un'immagine preziosa data dai nuovi flaconi color oro rosa, che ne valorizzano il posizionamento elevato. In particolare, il siero si presenterà racchiuso in un originale pack tondeggiante che evoca un acino d'uva.
27 gennaio 2015
Flipps, l'app gratuita che amplifica la fruizione televisiva
E' disponibile gratuitamente sulle piattaforme iOS e Android l'app Flipps per smartphone e tablet. La promessa di quest'applicazione, lanciata nel 2012 con il nome di iMediaShare, è di amplificare, semplificare e personalizzare l'esperienza televisiva.
Etichette:
brevetto,
BVMedia,
contenuti,
film,
Flipps,
mondo,
smart tv,
smartphone,
tablet,
tecnologia,
Tv,
wireless
Iscriviti a:
Post (Atom)