Visualizzazione post con etichetta cellule staminali vegetali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cellule staminali vegetali. Mostra tutti i post

11 febbraio 2019

Il nettare di gemma è il principio attivo della linea Anti-Age Global

Sarà in vendita da metà febbraio, con una formula rinnovata e ancora più performante, texture sensoriali e una nuova profumazione, la linea cosmetica Anti-Age Global composta da sette trattamenti studiati per contrastare in profondità i segni dell'età, sublimando l'incarnato. I laboratori dell'azienda francese Yves Rocher, che quest'anno taglia il traguardo dei 60 anni (sei decenni all'insegna dell'innovazione nella cosmetica vegetale), come da tradizione puntano sulle proprietà delle piante coltivate nei giardini botanici del villaggio bretone La Gacilly, uno dei più pittoreschi di Francia.
In particolare, i ricercatori Yves Rocher hanno introdotto una scoperta innovativa nella cura della pelle, prendendo ispirazione dalla gemmoterapia, branca della fitoterapia che studia le gemme vegetali, estratti di piante embrionali considerati preziosi perché concentrano al loro interno tutti gli elementi essenziali per la vita e per la crescita delle piante, come vitamine, minerali e altri nutrienti. La capacità di sviluppo e trasformazione delle gemme è legata anche alla significativa presenza di cellule vegetali nei loro tessuti, cellule con una straordinaria capacità di rinnovamento. Seguendo un processo di biotecnologia vegetale, gli scienziati di Yves Rocher hanno ottenuto dall'albero di Syringa (più noto come Lillà) il nettare vegetale di gemma, naturalmente assimilabile dal derma, in grado di rinnovare del 20% in più i fibroblasti, fonte di produzione di collagene. Il principio attivo del nettare vegetale di gemma si trova così in tutti i trattamenti di Anti-Age Global: nella Lozione attivatrice, nella Supra essence, nella Crema anti-età sublimante giorno, nella Crema anti-età sublimante giorno pelli secche, nella Crema anti-età comfort notte, nel Concentrato anti-macchie e nel Trattamento illuminante occhi. Nel solco della filosofia green abbracciata a 360 gradi dall'azienda francese, i vasetti e i flaconi della nuova linea sono riciclabili, la plastica è riciclata al 25% e il cartone delle confezioni proviene da foreste gestite responsabilmente.

25 settembre 2018

Le virtù della mela di Sodoma nella nuova linea antiage Ahava

Sfrutta le proprietà curative delle cellule staminali della mela di Sodoma - pianta utilizzata per la prima volta in campo cosmetico - la nuova linea skincare Ahava Apple of Sodom indicata per il trattamento delle rughe più avanzate. Una crema 24 ore, una maschera notturna, un filler antirughe e un'essenza idratante preparatrice: questo il poker di lussuose novità antiage, che si propongono come "l'alternativa al botox".
Formulati con estratto del frutto tossico dell'arbusto (Calotropis Procera è il suo nome scientifico) che cresce nei climi caldi ed è diffuso soprattutto in Medio Oriente, i quattro prodotti aiutano la pelle del viso a resistere a stress e aggressioni proteggendola dalle infiammazioni croniche che causano invecchiamento precoce, inoltre esercitano un effetto tensore e rassodante. Alla base della formula si trova il complesso brevettato Apple of Sodom Complex combinato con Osmoter, estratto minerale naturale già utilizzato dal marchio cosmetico. I prodotti del brand Ahava, originario della regione del Mar Morto, sono distribuiti in Italia da Luxury Lab Cosmetics.

28 marzo 2016

V2 Vaccinium Medicamen, il trattamento beauty eco-tech

Il cosmetico è distribuito da Glass Onion
Sostanze funzionali specifiche ad alta concentrazione e cellule staminali vegetali che svolgono una potente azione antiaging migliorando il tono cutaneo, la densità della pelle e levigando le rughe profonde. E' formulato dal cosmetologo Umberto Borellini, e distribuito dall'italiana Glass Onion, il  V2 Vaccinium Medicamen della linea Staminalis che esplica un'azione cronoaging e fotoaging, aiutando la pelle, specialmente la più matura, a ridensificarsi e a rigenerarsi. V2 Vaccinium Medicamen coniuga di fatto due trattamenti: un'emulsione cosmeceutica a massima concentrazione di sostanze funzionali specifiche e un siero di pura Vitamina C per un 'effetto luce' immediato e la riduzione dello stress ossidativo prodotto dai raggi Uva coadiuvati da cellule staminali vegetali pure, Vitamina E e Betaina. Alla base di V2 Vaccinium Medicamen c'è un concetto eco-tech che prevede l'assenza di oli minerali a favore di basi naturali, dove le cellule staminali vegetali rappresentano il cuore di questa innovativa cura antiaging. “Il nome Vaccinium Medicamen deriva dall'unione del suo significato in italiano, vaccino cosmetico, con uno dei sui principali ingredienti: il mirtillo rosso, il cui nome botanico è appunto Vaccinium Macrocarpon - afferma Massimo Iacono, amministratore delegato di Glass Onion -. Ma è anche evocativo di un trattamento d’urto che va ripetuto nel corso dell’anno, una o più volte, come prevenzione dell’invecchiamento cutaneo".

09 marzo 2014

Leocrema lancia Corpo Perfetto con cellule staminali vegetali

Cinque i prodotti della nuova linea con cellule staminali vegetali
Promette di ridisegnare la silhouette sfruttando le proprietà cosmetiche delle cellule staminali vegetali in combinazione con principi attivi specifici la nuova linea Leocrema Corpo Perfetto, il cui lancio dal mese prossimo fino a giugno sarà supportato da una campagna stampa sulle principali riviste femminili, come Donna Moderna, Tu Style, Grazia, Silhouette, Viversani&belli. Studiata per i punti critici del corpo, la gamma consta di cinque prodotti specifici: Seno up, Slim fit, Pancia lift, Glutei up, Cell-active. Anche dette cellule meristematiche, le cellule staminali vegetali svolgono funzioni di riparazione e, in base alle piante di derivazione, hanno azioni differenti. Quelle contenute nella nuova linea Corpo Perfetto di Leocrema - marchio che ha tagliato il traguardo dei 60 anni - derivano da sedano, centella asiatica ed echinacea e donano tonicità, rendono elastica e compatta la pelle e prevengono le smagliature. Come detto, la novità è formulata anche con attivi specifici, dal loto marino alle proteine vegetali della soia, dall’escina alla kigelia africana, che aiutano a rimodellare il corpo contrastandone gli inestetismi.