Nadine Lange, general manager Cosnova Italia |
Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta crescita. Mostra tutti i post
26 gennaio 2022
Cosnova Beauty continua a crescere in Italia e all'estero
Numeri eccezionali e notevoli tassi di crescita: nel 2021 Cosnova Beauty ha incrementato il fatturato fino a 467 milioni di euro (Cosnova Group), +15% rispetto all'anno precedente.
Risultato ancora più positivo se si considera che è migliore anche rispetto al periodo pre pandemia, infatti l'aumento delle vendite è del 5% rispetto al 2019. Dopo i difficili primi tre mesi del 2021, a causa del lockdown, per Cosnova Italia l'anno si è chiuso con grandi risultati così come il gruppo. "Il mercato cosmetico e del color make up ha dato segnali di ripresa, ma è ancora in contrazione a livello di volumi. Nonostante questo, Cosnova Italia ha incrementato la quota di mercato sia rispetto al 2019 sia al 2020", afferma Nadine Langen, general manager di Cosnova Italia. Risultato ottenuto dall'azienda da un lato grazie allo sviluppo nella Gdo e dall’altro nel canale drugstore. Cosnova Italia, con i suoi brand Essence e Catrice, continua dunque ad essere il punto di riferimento nel segmento entry level price del make up. I due brand forti nel mercato italiano "hanno un grandissimo potenziale – prosegue la general manager -. Credo fermamente che abbiamo la possibilità di ampliare ulteriormente le nostre quote e che possiamo raggiungere con i nostri brand la leadership anche a livello di volume". Il 2021 è stato un anno di successo per Cosnova non solo in termini di business. Infatti il prodotto Catrice 'Love Skin & Respect Earth Hydro Primer' ha vinto il 'Bio Award', e l’azienda Cosnova Italia è stata tra i vincitori del bando Conai per l’Ecodesign degli imballaggi 2021, che premia le più innovative soluzioni di packaging in Italia per la loro sostenibilità. "Nel 2022 ci concentreremo su una più forte presenza in tutti i canali distributivi, sempre con particolare focus sui drugstore - continua Langen-. Inoltre, daremo ulteriore sviluppo ai nostri brand dal punto di vista della comunicazione digitale, focalizzandoci su varie campagne con l'obiettivo di incrementare ancora di più l'awareness in Italia".
18 marzo 2016
La Fondazione Birra Moretti promuove la cultura birraria
E' nata la Fondazione Birra Moretti, entità senza fini di lucro volta a migliorare la conoscenza della birra in Italia, attraverso la diffusione della cultura della birra a tavola, lavorando sui fattori che generano un impatto positivo sulla vita culturale, economica e sociale del nostro Paese.
La Fondazione Birra Moretti è una Fondazione di Partecipazione costituita da Heineken Italia e Partesa, network di distribuzione del gruppo. Presente da oltre 40 anni in Italia, il gruppo olandese multinazionale ha contribuito al successo di Birra Moretti, facendola crescere continuamente dal 1996, anno dell’acquisizione, e facendola diventare in vent'anni la prima birra nel nostro Paese. Da dieci anni il gruppo investe sulla cultura della birra con Birra Moretti, una famiglia di birre che comprende i principali stili birrari, una varietà che ha consentito un percorso di accreditamento della birra a tavola, coerentemente alla cultura del nostro Paese. La Fondazione Birra Moretti raccoglie oggi l’eredità del lavoro svolto da Birra Moretti e lo porta avanti con il contributo di tutti coloro che decideranno di diventarne sostenitori perché condividono la passione per la birra o nutrono interesse per le opportunità che essa può offrire per sostenere la crescita e il benessere del Paese.
Etichette:
birra,
Birra Moretti,
crescita,
cultura,
Fondazione Birra Moretti,
Italia,
mondo,
Tavola
Iscriviti a:
Post (Atom)