Visualizzazione post con etichetta digestione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta digestione. Mostra tutti i post

07 febbraio 2025

Biochetasi Integratori ha una lega ufficiale per il FantaSanremo

Il brand partecipa sia al campionato mondiale
 sia alla classifica generale del popolare gioco
Biochetasi Integratori debutta alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, entrando ufficialmente nel mondo del FantaSanremo, il fantasy game nato da un gruppo di amici e diventato un fenomeno nazionale. Il popolare gioco consente agli appassionati del Festival di creare squadre virtuali con gli artisti in gara, accumulando punti in base alle loro performance durante le cinque serate. In collaborazione con l'agenzia media Initiative, Biochetasi Integratori presenta per la prima volta la sua lega ufficiale. Con l'hashtag #cipuoicAntare, il brand di Alfasigma partecipa sia al campionato mondiale sia alla classifica generale del gioco. La lega Biochetasi Integratori ha finora raccolto oltre 98mila squadre. Da sempre sinonimo di sollievo e supporto contro i fastidi di stomaco, il brand introduce un inedito bonus: chi avrà in squadra l'ultimo classificato al Festival di Sanremo, si aggiudicherà 30 punti con il bonus Biochetasi Integratori che 'Ti aiuta a digerire le sconfitte'. Il messaggio è chiaro: gli integratori Biochetasi sono validi alleati su cui contare anche nelle situazioni più difficili da digerire. Quest'iniziativa di brand integration, sviluppata sotto il coordinamento di Initiative Studios, è un'opportunità unica per avvicinare il prodotto a un pubblico più giovane, dinamico e attento ai trend digitali.

05 agosto 2018

In spiaggia e in mare senza rischi: la campagna 'Estate sicura'

Per raccontare la sua 'Estate sicura', la Croce Rossa Italiana ha scelto la creatività di Spencer & Lewis, affidando all'agenzia la realizzazione di una miniserie di tre spot per la campagna estiva di comunicazione.
Spencer & Lewis ha ideato tre divertenti video per la Croce Rossa Italiana
Tre divertenti 'pillole' che vedono protagonisti un papà distratto, un secchione con una spiccata attitudine al rimprovero e un Opsa (Operatore Polivalente per il Salvataggio in Acqua) della Croce Rossa Italiana che, di fronte alla disattenzione del papà e all'eccessivo nozionismo del ragazzo, spiega con semplicità le poche regole di comportamento che, in spiaggia, ci consentono di ascoltare meglio il nostro corpo evitando così serie conseguenze per la salute. La campagna è anche l'occasione per sottolineare l'impegno e la professionalità degli oltre 13mila Opsa della Croce Rossa Italiana, che proprio nel 2018 festeggiano i primi 25 anni di attività. Gli operatori, specializzati in assistenza, ricerca e soccorso in occasione di emergenze o calamità quali allagamenti e alluvioni, riescono in simili casi a raggiungere luoghi quasi inaccessibili per portare aiuto a chiunque si trovi in difficoltà come accaduto, per esempio, in occasione delle alluvioni di Genova del 2011 e 2014, quando furono moltissime le persone tratte in salvo. Oltre agli spot, la campagna prevede anche il supporto del portale www.acqua.cri.it, la diffusione di un vademecum, l'organizzazione di eventi offline presso le strutture balneari convenzionate e l'ideazione grafica a cura di Spencer & Lewis di materiali di divulgazione come poster e pieghevoli. I tre video, che affrontano i temi della corretta alimentazione e digestione, della corretta esposizione al sole e del saper riconoscere i segnali della fatica e i campanelli di allarme del nostro corpo, sono disponibili sul canale YouTube di Croce Rossa Italiana.