Visualizzazione post con etichetta educational. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta educational. Mostra tutti i post

10 dicembre 2018

Arbore 'sale in cattedra' su Rai2 con lo show 'Guarda... Stupisci'

Andrea Delogu conduce il programma di (e con) Renzo Arbore e Nino Frassica
La napoletanità più allegra, spensierata e verace sbarca in tv su Rai2, il 12 e 19 dicembre prossimi, alle 21.05, con 'Guarda... Stupisci' (sottotitolo: 'Modesta e scombiccherata lezione sulla canzone umoristica napoletana'). Un educational show firmato da Renzo Arbore e Nino Frassica (con Ugo Porcelli, Gino Aveta, Giovanna Ciorciolini e Luca Rea). Con l'accompagnamento live dell'Orchestra Italiana, i due saranno anche i protagonisti-mattatori delle due puntate condotte da Andrea Delogu e dirette da Luca Nannini. Intento di Arbore e del suo collaudato team di artisti e amici è 'divertire insegnando' i meccanismi e i tempi comici alla giovane generazione dei Millennial per far sì che possa perpetuare l'antica cultura comica del Bel Paese, fatta di straordinari interpreti purtroppo poco noti ai giovani.
Un educational show in due puntate rivolto ai Millennial
Lo studio si presenterà quindi come un'insolita aula a mare (con tanto di cattedra e banchi, ma con la parete sfondata con vista sul mare) in cui saranno ospiti attori, musicisti e comici del calibro di Gigi Proietti, Lino Banfi, Enrico Montesano, Lello Arena, Enzo De Caro, Marisa Laurito, Stefano Bollani, Teo Teocoli, Vittorio Marsiglia, Tullio De Piscopo. Alida Cappellini e Giovanni Licheri hanno creato la scenografia, ispirata alla città partenopea, con il suo Golfo, i suoi simboli e le sue tradizioni: le piastrelle di Vietri, una statua di San Gennaro, un piatto di spaghetti (omaggio al film di Totò 'Miseria e Nobiltà), le luminarie delle feste di paese. E, sotto la cattedra, un finto acquario in cui si aggira un pescecane battezzato Pasqualo. Il programma, prodotto dalla rete guidata da Carlo Freccero, ma concepito sotto la precedente direzione di Andrea Fabiano, è realizzato presso il Centro di Produzione Tv di Napoli.

18 maggio 2018

A lezione di caffè al Milano Coffee Festival con illycaffè

Appuntamento domani, domenica 20 e lunedì 21
illycaffè è partner della prima edizione del Milano Coffee Festival, la manifestazione dedicata interamente alla cultura del caffè espresso in programma dal 19 al 21 maggio al Base Milano, in via Tortona 54. Cuore della partecipazione di illy, all'interno dell'area educational, sarà lo stand dell’Università del Caffè, il polo di formazione e condivisione del sapere dell’azienda, che in occasione del Festival si trasferisce in via Tortona con un calendario ricco di appuntamenti pensati per coffee lover, operatori del settore e tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino il mondo illy e il suo blend emblema del made in Italy nel mondo. Guidati dai docenti dell'Università del Caffè, gli ospiti del Milano Coffee Festival avranno a disposizione tre giorni di degustazioni per scoprire la storia, la ricerca e gli aromi illy in un viaggio dal chicco alla tazzina per diventare veri esperti di caffè. Nell'area espositiva commerciale sarà possibile degustare il cold brew illy e acquistare i prodotti, dai barattoli del blend macinato per moka, per espresso e in grani in tutte le tostature alle nuove Arabica Selection in grani, all'ultima illy Art Collection 'Coffee Drawings' di Max Petrone. Infine, domani, alle 17, presso l'Auditorium si potrà conoscere la storia dell'Ernesto Illy International Coffee Award, raccontata dal direttore corporate reputation & sustainability Giovanna Gregori
Orari: sabato 19 e domenica 20, ore 11-22  ingresso libero;
lunedì 21 maggio, ore 13-17 riservato agli operatori professionali.
Info e prenotazioni: 3283471062