Visualizzazione post con etichetta illycaffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta illycaffè. Mostra tutti i post

12 settembre 2024

L'Università del Caffè di illycaffè fa cultura e formazione da 25 anni

illycaffè celebra i 25 anni dalla fondazione dell'Università del Caffè, che promuove, supporta e divulga in tutto il mondo la cultura del caffè di qualità.
Innovativa e coinvolgente la didattica rivolta a coltivatori
professionisti della ristorazione e semplici appassionati
Presente in 23 Paesi del mondo, compreso l'headquarters di Trieste, l'Università del Caffè ha formato negli anni 350mila persone, fra coltivatori, operatori dell’ospitalità e appassionati del caffè. L’attività didattica è infatti pensata per offrire a tutti i professionisti coinvolti nella filiera produttiva la possibilità di crescere e migliorare. I 50 insegnanti che compongono il corpo docenti hanno ottenuto la certificazione da Acs Italia, organismo di certificazione delle competenze che attesta il livello di conoscenza e abilità nella formazione. "La formazione è una leva strategica per il successo di un’azienda, di una filiera e per lo sviluppo delle persone. Significa anche passione, curiosità, voglia di scoprire e approfondire le proprie conoscenze - dichiarato Cristina Scocchia, amministratore delegato di illycaffè - L'Università del Caffè è un esempio di come si possa trasmettere una cultura di qualità e sostenibilità attraverso una didattica innovativa e coinvolgente". I corsi si articolano su diverse proposte didattiche, calibrate sulle esigenze della filiera. Ai coltivatori i corsi permettono di condividere le migliori tecniche agronomiche da applicare localmente nelle diverse aree di produzione. Ai professionisti che lavorano nei bar, nella ristorazione e nell'ospitalità, l’Università del Caffè offre una formazione specifica con un aggiornamento permanente sulle diverse preparazioni del caffè e sulla gestione e promozione dell’attività commerciale. Per gli appassionati organizza sessioni di degustazione e corsi divulgativi per imparare ad apprezzare e riconoscere il gusto e gli aromi dei diversi caffè nel mondo.

15 ottobre 2018

Marina Abramović firma per illycaffè una mug-manifesto

La mug d'autore celebra i 50 anni della Barcolana
illycaffè festeggia la 50esima edizione di Barcolana con la nuova mug illy Art Collection firmata da Marina Abramović, una delle personalità più conosciute e controverse dell’arte contemporanea, celebre per l'utilizzo del proprio corpo come strumento di espressione. Un'edizione speciale, questa illy Art Collection, che riprende l'immagine e il messaggio scelti da Abramović per il manifesto di Barcolana50: 'We are all in the same boat', a significare che navighiamo tutti sullo stesso mare e condividiamo la stessa terra, che vanno quindi custoditi e protetti, giorno dopo giorno. Le illy Art Collection nascono nel 1992 dalla passione e dall'amore per l'arte di illy. Oltre 25 anni dopo, pittori, scultori e registi di fama internazionale continuano a lasciarsi ispirare dalla superficie bianca della tazzina illy, per creare insieme una collezione unica di oggetti d'arte d'uso quotidiano.

30 settembre 2018

Cosa succederebbe senza le donne nella filiera del caffè?

illycaffè si unisce alla celebrazione, fissata l'1 ottobre, della Giornata Mondiale del Caffè istituita da Ico (International Coffee Organization) con #Thanks4thecoffee. Un'iniziativa, quella giunta alla terza edizione, volta a mettere in contatto diretto i consumatori di caffè nel mondo con i primi attori della sua catena produttiva: i coltivatori.
L'1 ottobre illy servirà il caffè in una tazzina molto speciale
Quest'anno Ico ha scelto il tema 'Women in coffee' invitando tutti i suoi partner a sostenere il ruolo della donna nei Paesi produttori. Per l’occasione illy ha ideato 'Half a cup', un'iniziativa dedicata alle donne che ogni giorno lavorano nella filiera del caffè. Anche se immaginato ancora come un settore a forte composizione maschile, quasi la metà degli addetti che lavorano nel caffè sono donne: di queste circa il 25% gestisce una fazenda o una piantagione confermando il loro ruolo sempre più attivo e dinamico. Una presenza fondamentale quindi quella delle donne del caffè, imprescindibile per ottenere un prodotto di qualità sostenibile, che illy riconosce, partendo da una domanda: 'Cosa succederebbe se questo contributo non esistesse?'. Per un solo giorno, l'1 ottobre, negli illy Caffè di Abu Dhabi, Dubai, Kuala Lumpur, Londra, Milano, Parigi, Roma, San Francisco, Seoul, Trieste, Tokyo e Vienna, l'espresso sarà servito in una speciale mezza tazzina. Perché senza donne, non avremmo la metà del caffè che beviamo ogni giorno. Un ringraziamento al quale potranno unirsi anche i consumatori che avranno la possibilità di lasciare un messaggio destinato alle donne del caffè, attraverso una cartolina che sarà disponibile negli illy Caffè aderenti all'iniziativa, o di condividere i ringraziamenti attraverso i canali social utilizzando l'hashtag #Thanks4thecoffee.

18 maggio 2018

A lezione di caffè al Milano Coffee Festival con illycaffè

Appuntamento domani, domenica 20 e lunedì 21
illycaffè è partner della prima edizione del Milano Coffee Festival, la manifestazione dedicata interamente alla cultura del caffè espresso in programma dal 19 al 21 maggio al Base Milano, in via Tortona 54. Cuore della partecipazione di illy, all'interno dell'area educational, sarà lo stand dell’Università del Caffè, il polo di formazione e condivisione del sapere dell’azienda, che in occasione del Festival si trasferisce in via Tortona con un calendario ricco di appuntamenti pensati per coffee lover, operatori del settore e tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino il mondo illy e il suo blend emblema del made in Italy nel mondo. Guidati dai docenti dell'Università del Caffè, gli ospiti del Milano Coffee Festival avranno a disposizione tre giorni di degustazioni per scoprire la storia, la ricerca e gli aromi illy in un viaggio dal chicco alla tazzina per diventare veri esperti di caffè. Nell'area espositiva commerciale sarà possibile degustare il cold brew illy e acquistare i prodotti, dai barattoli del blend macinato per moka, per espresso e in grani in tutte le tostature alle nuove Arabica Selection in grani, all'ultima illy Art Collection 'Coffee Drawings' di Max Petrone. Infine, domani, alle 17, presso l'Auditorium si potrà conoscere la storia dell'Ernesto Illy International Coffee Award, raccontata dal direttore corporate reputation & sustainability Giovanna Gregori
Orari: sabato 19 e domenica 20, ore 11-22  ingresso libero;
lunedì 21 maggio, ore 13-17 riservato agli operatori professionali.
Info e prenotazioni: 3283471062