Visualizzazione post con etichetta fast food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fast food. Mostra tutti i post

15 ottobre 2025

Mocho apre il più grande store Meat Crew all'interno di PLB World

Ha aperto i battenti in viale Restelli 3 a Milano, nel quartiere Isola e con affaccio sullo svettante Palazzo della Regione, il nuovo store Meat Crew di Mocho, all'anagrafe Massimo Novati.
L'american burger culture amata dal noto youtuber esperto di food
è sbarcata nella zona business del quartiere milanese Isola
(Ph. GoldenBackstage)
Il noto youtuber e food influencer, "un italiano innamorato degli Stati Uniti", dal 2021 ha fatto della sua grande passione per il cibo americano, in particolare per la carne di qualità, un progetto imprenditoriale, prima con un ecommerce, poi con un food truck e, dal 2023, con l'avvio di una catena di fast food che oggi conta, complessivamente, tre store nel capoluogo lombardo, una dark kitchen per il food delivery sempre a Milano e anche uno store a Como. Aperto in società con Realize Networks di Pasquale Arria, che detiene il restante 40% della quota, il nuovo fast food meneghino di Mocho, come sempre fa della narrazione dell'american burger culture e dei prodotti con ingredienti di qualità la sua carta vincente, ma rispetto agli altri suoi punti di vendita ha una peculiarità: si trova all'interno di PLB World, un innovativo training center legato al mondo dell'intrattenimento (ha spazi per il gaming, la registrazione di podcast, una sala eventi per 70 persone, una palestra) fondato dagli ex calciatori Christian Vieri e Bernardo Corradi. In virtù di questa precisa scelta di ubicazione, il nuovo store Meat Crew, che occupa una superficie di 220 mq, va quindi a intercettare, rispetto agli altri locali di proprietà del quarantenne content creator milanese, non solo i suoi giovani seguaci, ma anche una clientela business. Durante il media day organizzato oggi a Milano, Mocho ha inoltre dichiarato che il fatturato previsto a fine 2025 sarà di 4,5 milioni di euro, contro i 3 milioni registrati nel 2024. 

20 ottobre 2017

Kfc e Banco Alimentare insieme contro lo spreco di cibo

Sbarca in Italia con la catena di fast food Kfc - Kentucky Fried Chicken il progetto di solidarietà sociale Harvest varato nel 1992. 
Corrado Cagnola                                 Andrea Giussani
Dopo Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Puerto Rico, ora anche il nostro Paese aderisce all'iniziativa che permette di recuperare le eccedenze alimentari degli store della catena di ristorazione per donarle a organizzazioni del territorio che aiutano persone in difficoltà. Com'è stato spiegato durante la conferenza stampa di presentazione del progetto, Kfc è la prima azienda della ristorazione veloce in Italia a intraprendere un'iniziativa di questo tipo, che s'inquadra nel percorso indicato dalla legge Gadda 166 del 2016 e che viene realizzata in partnership con il Banco Alimentare presieduto da Andrea Giussani. Harvest è un sistema semplice, ma rigoroso: il pollo fritto di Kfc che non viene venduto nell'arco della giornata viene raccolto in apposite buste a uso alimentare, etichettato con le informazioni su quantità, tipologia di prodotto e data di scadenza.
Un momento della conferenza stampa di presentazione del progetto sociale
Il pollo così confezionato viene quindi congelato e conservato nelle celle frigorifere del ristorante, fino al ritiro da parte del Banco Alimentare che provvede a trasportarlo, in apposite borse termiche, e a consegnarlo alla struttura destinataria della donazione sul territorio. Il pollo viene distribuito alle persone congelato e confezionato per garantire la sicurezza alimentare del prodotto. Corrado Cagnola, amministratore delegato di Kfc Italia, commenta così l'operazione di solidarietà: "Ci auguriamo che il nostro pollo fritto possa non solo contribuire a sfamare chi ne ha bisogno con un cibo gustoso e di importante contenuto proteico, ma che possa anche portare a coloro che lo ricevono un senso di festa e un po' di allegria, com'è nello spirito del nostro marchio". Il progetto prende il via dal ristorante Kfc di Arese e presto sarà esteso a tutti i locali dell'insegna in Italia.