Visualizzazione post con etichetta fotoreporter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotoreporter. Mostra tutti i post

18 aprile 2022

Il lavoro di fotoreporter? S'impara da piccoli al Mudec con Fujifilm

Mudec Education, in collaborazione con instax by Fujifilm, presenta un nuovo progetto didattico dal titolo Fotoreporter per un giorno, rivolto a bambini e ragazzi desiderosi d'imparare il mestiere di fotoreporter e comprendere quanta potenza comunicativa ci sia in uno scatto. 
Un progetto didattico per avvicinarsi alla fotografia
In occasione della della mostra 'Henri Cartier-Bresson. Cina 1948-49 | 1958', in corso al Mudec fino al prossimo 3 luglio, dedicata a uno dei più grandi fotoreporter di tutti i tempi, sabato 30 aprile e sabato 7 e 21 maggio, con turni la mattina e il pomeriggio, bambini in età scolare potranno essere 'Fotoreporter per un giorno'. Mudec Education ha ideato, con il supporto di instax by Fujifilm, quattro giornate ricche di divertimento, socializzazione e apprendimento di quello che un giorno potrebbe veramente rivelarsi 'il lavoro dei propri sogni'. I laboratori, della durata di circa tre ore e completamente gratuiti, fino a esaurimento posti e dietro prenotazione, sono rivolti a bambini dai 6 a 8 anni e ai ragazzi dai 9 a 13 anni. Fujifilm mette a disposizione dei partecipanti le sue fotocamere instax, gamma istantanea sinonimo di semplicità di utilizzo e funzionalità accessibili. Dopo una visita guidata alla mostra, i partecipanti, divisi in gruppi da dieci con i loro accompagnatori adulti, incontreranno una fotoreporter professionista che racconterà del proprio mestiere e cosa significa essere un fotoreporter, cosa vuol dire narrare attraverso le immagini e le fotografie e insegnerà tecniche base per ottenere un buono scatto. Al termine dell'incontro con la fotografa professionista e accompagnati dal genitore con il supporto di un educatore, i bambini, divisi in gruppi, esploreranno il Museo muniti di fotocamera istantanea alla ricerca dello scatto perfetto, che rappresenti meglio per loro il concetto di 'Il mio Museo'. Ogni partecipante realizzerà un portfolio, un tesoro personale di dieci scatti, stampati su pellicole instax. Le dieci fotografie saranno raccolte, catalogate e poi mostrate a tutti gli altri bambini in laboratorio. Al termine dell’attività, la fotoreporter professionista fornirà la propria lettura di ogni scatto, dando così vita a una mostra, personale e collettiva, nel'’aula didattica, e alla fine ogni partecipante potrà portarsi a casa il proprio lavoro. Da questo progetto nascerà poi una mostra collettiva digitale, fruibile su una pagina dedicata al progetto all'interno del sito del Mudec.

30 novembre 2016

La mela Pink Lady si racconta con foto, testi e ricette stellate

Foto: Francesco Anselmi di Contrasto per 'Pink Lady Tales'
Lo chef bistellato Claudio Sadler ha creato le ricette a base di Pink Lady
Fotografia, storytelling e alta cucina: nasce dall'incontro di queste tre discipline il Photo Novel Culinario, un innovativo progetto che racconta in maniera non convenzionale Pink Lady e i suoi valori. Nello specifico, la mela dal bollino a forma di cuore ha coinvolto l'agenzia fotogiornalistica Contrasto, la Scuola Holden e lo chef bistellato Claudio Sadler che hanno dato vita a un nuovo linguaggio compositivo basandosi su tre direttrici comuni, proprie dell'universo valoriale della mela: 'Uomo', 'Terra' e 'Tempo'. Contrasto, tramite il fotoreporter Francesco Anselmi, ha così realizzato 15 suggestivi scatti in bianco e nero, la scuola di narrazione torinese 15 testi evocativi scritti da giovani autori, mentre Sadler si è prodotto in tre invitanti ricette, dal primo al dessert, a base della mela rosa: orzotto mantecato con mele Pink Lady, speck, funghi trombetta e asiago stagionato; insalata in barattolo con arista di maiale, spuma di rafano e mele affettate con crumble; sfera di cioccolato bianco, mele Pink Lady e cannella, crumble al calvados, meringa e purea di mela Pink Lady. Il progetto narrativo, battezzato 'Pink Lady Tales', proseguirà anche nel 2017 durante la settimana di San Valentino: il dolce farà infatti la sua comparsa nel menu del Ristorante Sadler e sarà accompagnato dall'esposizione delle foto iconiche del Photo Novel Culinario.