Visualizzazione post con etichetta gallery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gallery. Mostra tutti i post

11 luglio 2017

Le provocazioni di Giuseppe Veneziano alla gallery di Moroni

Sarà ospitata dall'11 luglio al 31 ottobre 2017, presso la 7,24X0,26 Gallery di Pier Giuseppe Moroni, direttore artistico di Wella, la mostra Giuseppe Veneziano Spin Off.
Qui e in alto, due acquerelli dell'artista new pop
Una selezione di opere attinte dalla sua ampia produzione, che, con linguaggio disincantato, in grado di innescare un corto circuito emotivo, mettono in scena nuovi e inaspettati miti di bellezza e seduzione. Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Lady Oscar, Candy Candy: i miti della nostra infanzia, sono consegnati al mondo adulto dallo sguardo puro e senza malizia dell'artista-bambino in nuove raffigurazioni dove sesso, erotismo e seduzione diventano elementi di provocazione e d'interpretazione. "Fra finzione e realtà non c’è più una sostanziale differenza - spiega Giuseppe Veneziano –. Oggi questi elementi si mescolano e si confondono continuamente. Per questo la mia narrazione si esprime attraverso paradossi, ossimori, interventi sorprendenti. L'uso della provocazione, nella sua accezione pura e non negativa, è il mio modo per creare un contatto continuo con la realtà e con le persone che si avvicinano alle mie opere". Passione per le donne, ricerca della bellezza e amore per la manualità e la scultura sono elementi che legano Moroni all'artista siciliano, perché nel suo modo materico di creare nuovi hairstyle vengono inseriti materiali estranei al mondo della coiffure e non convenzionali, con risultati plastici di forte espressività. "Sono il primo estimatore delle opere di Veneziano - spiega Moroni - perché sanno innescare un processo di pensieri ed emozioni non consueti. Riscontro una forte componente d'ironia e il suo linguaggio figurativo provocatorio rende le sue eroine straordinariamente disincantate, seducenti e attuali".

14 giugno 2016

E' una sfida a prova di piedino il nuovo concorso HoMedics

Il contest #PiedinoProject invita a scattarsi una foto dei piedi e postarla
In occasione del lancio del leviga talloni Soft as Silk, parte oggi il nuovo contest online #PiedinoProject, promosso da HoMedics, azienda americana leader nel settore della salute e del benessere del corpo. Si tratta di una sfida agli amanti dei selfeet e della pedicure perfetta, a prova di piedino. La meccanica del concorso è la seguente: da domani al 15 luglio, accedendo al sito
piedinoproject.homedics.it o all’app dedicata al concorso sulla pagina Facebook di HoMedics Italia, basterà registrarsi, scattare una selfie ai propri piedi, da soli o in compagnia, e caricare l’immagine. Tutte le foto saranno raccolte in una gallery dedicata sulla piattaforma e sarà possibile condividerle sui propri canali social. Fra tutti i partecipanti, i più fortunati estratti si  aggiudicheranno uno dei cinque coupon Venere.com per due persone (due coupon da 500 euro e tre da 100 euro), cinque speaker Jam Heavy metal, due action cam S1 di Ezviz e 40 Soft as Silk di HoMedics.

14 aprile 2015

La fotografia sublima la moda con la mostra da Pakerson

Durante la Design Week 2015 la boutique Pakerson di Milano ospiterà 'Shapes (of Freedom)', la mostra del fotografo Livio Moiana, da vent'anni attivo anche come pubblicitario e ritrattista. L’evento - che unisce moda, design e arte, nella migliore tradizione della maison di calzature di lusso made in Italy - sarà presentato ufficialmente al pubblico giovedì 16 aprile, dalle18, nella boutique monomarca di via della Spiga 52. Il corpo umano, le sue linee, il bianco e nero sono al centro dell’opera: 'Shapes (of Freedom)' è una collezione fotografica che cerca una nuova via di comunicazione in cui il movimento posturale diventa la lingua comune di immagini che svelano un alfabeto rimasto nell'ombra. Lo spazio è una pagina bianca da riempire, le linee corporee inchiostro: nessun titolo, nessuna spiegazione, ma un’assoluta libertà di interpretazione con la quale leggere le emozioni. Obiettivo dell'evento inaugurale: dare vita a una raffinata gallery di esclusiva presenza scenica che rimarrà poi esposta per tutta la durata del Salone del Mobile nella boutique della maison e sarà sublimata e amplificata, all’interno del negozio, dai modelli di calzature esposti.

19 novembre 2013

Gli anni Sessanta rivivono alla Pier Giuseppe Moroni Gallery


Dopo Twenty Shades of Light un'altra mostra di Pier Giuseppe Moroni, che rinsalda il suo legame con il fotografo Steve Hiett. Questa volta le bellezze iconiche di 'Portrait of a sheer lady' esposte nella galleria del direttore artistico di Wella Professionals rievocano gli anni Sessanta con acconciature-scultura. L'ispirazione arriva da donne di grande carisma e fascino, come Monica Vitti, in 'Deserto Rosso' di Michelangelo Antonioni, e Virna Lisi in 'Made in Italy' di Nanni Loy. Lo shooting è stato effettuato negli interni di Villa Necchi Campiglio in una sintesi estetica, espressione della migliore borghesia italiana degli anni Sessanta e Settanta. La mostra sarà aperta da mercoledì 4 dicembre 2013 fino al 31 marzo 2014 alla 7.24x0.26 Pier Giuseppe Moroni Gallery in via S.Pietro all’Orto 26 Milano. Apertura a ingresso libero dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 18.00.