Visualizzazione post con etichetta native advertising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta native advertising. Mostra tutti i post

10 dicembre 2015

I progetti di qualità di native advertising targati Condé Nast

In occasione dei suoi vent'anni in Italia, Vodafone ha realizzato un cortometraggio dal titolo 'Vent’anni di noi', basato sul claim 'Ogni tua parola per noi è importante. Da vent’anni' e ha scelto Condé Nast come partner per la realizzazione del primo progetto di native advertising.
Il gruppo editoriale lancia in questa occasione la sua offerta native che unisce qualità dei contenuti e potenza della distribuzione grazie alle sue diverse piattaforme che raggiungono ogni mese oltre 20 milioni di utenti unici mensili e generano, su base mensile, oltre 15 milioni di video views. Su CN Live! – pure video platform di Condé Nast che conta 8,4 milioni di video views – è stato creato un canale dedicato a Vodafone che celebra il progetto #20anniinsieme e su cui è caricato il suddetto short film. Tre contenuti native sono stati realizzati da altrettanti autori d’eccezione, selezionati da Condé Nast e pubblicati su VanityFair.it, GQitalia.it e Wired.it: Luigina Foggetti per Vanity Fair con il contenuto '10 magiche parole per cambiare la giornata' si occupa di comunicazione e formazione, il giornalista freelance Dario Marchetti per Wired con il native 'Dieci citazioni che gli emoji non possono riassumere' esplora e racconta gli universi paralleli della tecnologia e dei videogame per Wired Italia, GQ e La Stampa, il filosofo e scrittore Franco Bolelli per GQ con 'Il potere delle parole'. Questo progetto apre una nuova era della comunicazione digitale di Condé Nast.

27 gennaio 2014

E ora l'informazione fa sistema: ecco la strategia di MultiMag

Da sinistra, Fedele Usai di Condé Nast e Massimo Ghedini di Manzoni
Multimediale, multiscreen, multidevice. Si presenta così MultiMag, multimagazine nativo digitale che sarà online nelle prossime settimane. In cosa si differenzia questa testata presentata stamattina a Milano in anteprima alla stampa? Diverse le sue caratteristiche. Vanta una distribuzione innovativa: saranno infatti coinvolti i siti web dei network Condé Nast e Manzoni, per la prima volta riuniti in una straordinaria partnership, con l'obiettivo di rivolgersi congiuntamente ai due target di riferimento: femminile e maschile. MultiMag è stato concepito con nuovo format di native advertising che trasforma il dialogo tra publisher, brand e utenti. MultiMag propone una storia esclusiva sviluppandola in tre dimensioni: multimediale, perché il MultiMag è fatto di parole, immagini, suoni, in un pacchetto esclusivo di contenuti appositamente selezionati e riproposti attraverso formati innovativi. Multiscreen, con l’esperienza di lettura che diventa immersiva, sfruttando tutte le ampiezze dei diversi schermi. Multidevice, perché le storie che racconta sono adattabili a tutti i supporti disponibili. La promessa? Coinvolgere l’audience come mai prima d’ora, attraverso una cura editoriale dedicata, in un flusso di narrazione continuo, naturale e personale, totalmente dirompente nel design. Per Fedele Usai, deputy general manager di Condé Nast, "la comunicazione è sempre più legata a un meccanismo di storytelling. Quello che fa MultiMag è semplice e proprio per questo irripetibile: unisce la qualità della narrazione a un meccanismo di ingaggio fondato sulla più immediata e intuitiva multimedialità. La partnership con Manzoni dimostra che abbiamo come primo obiettivo la soddisfazione dei nostri utenti e dei nostri inserzionisti, e abbiamo abbattuto uno steccato storico, abbiamo fatto sistema, unendo il touch di prodotto Condé Nast al grande network digitale Manzoni". Una proposta unica anche per Massimo Ghedini, amministratore delegato della Manzoni, che spiega di aver aderito al progetto MultiMag "perché riteniamo fondamentale offrire al mercato italiano un prodotto digitale di native advertising, il primo concepito in Italia, eccellente nella confezione e nel target di riferimento, che è rilevante sia quantitativamente (le due offerte raggiungono settimanalmente 2 milioni di utenti unici femminili e 3 milioni di utenti unici maschili) sia qualitativamente. Credo anche che questo accordo, strategico e pluriennale, ci consentirà di sviluppare altri prodotti e offerte digitali esclusive".