Visualizzazione post con etichetta olio di oliva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio di oliva. Mostra tutti i post

16 febbraio 2017

Jean Paul Mynè lancia la colorazione 'gourmet' Doc Color

E' il primo colore al mondo senz'acqua
Prendono ispirazione dal mondo della gastronomia, evocando i vasetti delle conserve, le latte d'olio di oliva e il pattern delle maioliche d'artigianato, i bellissimi pack di Doc Color, innovativo sistema di colorazione firmato Jean Paul Mynè. Lo specialista italiano della cura dei capelli questa volta ha realizzato il primo colore al mondo senz'acqua: totalmente vegan e made in Italy, la linea è infatti a base di aloe vera, spirulina, oli idratanti (di oliva, vetiver, babassù, karité), collagene marino e un complesso di aminoacidi. Il risultato di questa formula unica? Ogni prodotto è delicato, non ha odore e non irrita il cuoio capelluto, trasformando il momento della colorazione in un trattamento di benessere per i capelli. Nel totale rispetto delle performance di copertura dei capelli bianchi, della vivacità nel riflesso desiderato e della massima creatività.Chioma sana, morbida, luminosa e il massimo comfort durante l'applicazione, per una sensazione di freschezza e leggerezza.

05 luglio 2016

Puntano sul gusto mediterraneo le Lay's 100% Olio di Oliva

Lay’s presenta le patatine cotte in olio di oliva al 100%. Perfette per accompagnare ogni momento della giornata, sono l’ideale per un aperitivo speciale all’insegna della tradizione: una risposta semplice per chi è alla ricerca di un gusto diverso dal solito e per i consumatori sempre più attenti nella scelta dei sapori più tradizionali. "Lay’s 100% Olio di Oliva è un prodotto unico, frutto dell’attenzione alla qualità e all’innovazione, da sempre caratteristiche dei prodotti Lay’s - afferma Diego Airoldi, snacks business development manager Italia di PepsiCo -. Credo che i consumatori accoglieranno con entusiasmo la nostra proposta di un gusto tipicamente italiano: un sapore che esalta la tradizione mediterranea e che, grazie all’utilizzo di ingredienti di alta qualità, saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Il nostro obiettivo, anche per il futuro, è di continuare a proporre prodotti unici, promuovendo il lato moderno e innovativo del nostro brand, senza dimenticare le peculiarità del nostro Paese". La gamma Lay's è attualmente composta anche dalle seguenti varianti: Gusto Classico, Gusto Bacon, Ricetta Campagnola e le Xtra, le patatine dal taglio ondulato, disponibili nei gusti Classico, Barbecue e Sour Cream & Onion.

20 aprile 2016

Mareblu è lavorato sul luogo di pesca, lo racconta lo spot

Rilancio in comunicazione per Mareblu. L'azienda, di proprietà del gruppo Thai Union, leader mondiale nel settore delle conserve ittiche, oggi si ripresenta in tv, sulle principali emittenti nazionali, con una nuova campagna televisiva dedicata al prodotto più amato e venduto di Mareblu: il tonno all’olio di oliva.
Questo messaggio permea tutta la comunicazione del marchio ittico
Al centro del film, firmato Havas Worldwide Milan, i 'Puntatori', che veicolano in modo diretto e memorabile il messaggio su cui è focalizzata l'intera comunicazione del brand: Mareblu è il tonno lavorato sul luogo di pesca, con cottura a vapore e la semplice aggiunta di olio d’oliva. Il piano di rilancio prevede anche il restyling del pack: un nuovo look, curato da Hi!, che prevede un ampio spazio dedicato al mare. In evidenza, sulla parte frontale della confezione del tonno, è sempre il messaggio della lavorazione sul luogo di pesca. L'azienda, con il supporto di Tribe Communication, ha inoltre rinnovato il sito Mareblu.it sul duplice fronte della grafica e dei contenuti. Il sito si articola ora in sei sezioni: 'Piacere di conoscerci', 'Qualità', 'Prodotti', 'Ricette', il blog 'Il buono che ti fa bene', 'Sostenibilità'. Strettamente legato a quest'ultima sezione è 'La vita in blu', spazio online che tratta di sostenibilità attraverso illustrazioni e infografiche. Il minisito è suddiviso in quattro aree che raccontano l'impegno di Mareblu per il mare, l’ambiente, il sociale, il consumatore.