Visualizzazione post con etichetta ostrica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ostrica. Mostra tutti i post

28 novembre 2017

A base di ostrica i nuovi cosmetici antiage di Laboratorihur

Contengono ostrica e guscio d'ostrica, dalle proprietà antiage e illuminanti, i due nuovi trattamenti firmati Laboratorihur, brand skincare organico creato dal cosmetologo Roberto Bonfanti. La crema Guscio d'Ostrica 58 e il siero Gocce d'ostrica Blend, entrambi dalle texture particolarmente leggera che facilitano l'applicazione, sono a base di alghe, collagene marino e ostriche per un'efficace azione ossigenante e ricompattante, in grado di restituire al viso, collo e décolleté splendore e tonicità. Si chiama invece Acuaticos 62 Cream ed è ideale nei climi rigidi, quando la pelle 'tira' e ha particolarmente bisogno di morbidezza, la crema idratante ad azione riparatrice per pelli e zone del corpo extra secche, come ad esempio gambe e gomiti che in inverno sono costantemente coperti e, quindi, soggetti allo sfregamento con gli indumenti. Prodotti cosmetici naturali che hanno conquistato anche l'attrice Ambra Angiolini, da quattro anni convinta testimonial del brand fiorentino.

30 novembre 2016

Il 7 dicembre FungoBox organizza il primo flashmob fungoso

Il prossimo 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio, i turisti e i milanesi che si godranno il loro giorno di ferie in centro, alla ricerca dei primi regali di Natale, saranno fermati e coinvolti nel primo flashmob fungoso della storia. Tra musiche e divertenti sketch, chi passerà dalle 15.00 alle 17.30 in corso Vittorio Emanuele (all'altezza dell'incrocio con via San Pietro dell'Orto) imparerà che l'economia circolare può essere anche divertente, e che se "dal letame nascono i fior" (come recita la famosa canzone di De André) dai fondi di caffè possono nascere funghi sani e gustosi. Un consiglio: armarsi di telecamere o telefonini per riprendere le reazioni dei passanti. L'idea è di FungoBox, una realtà che alimenta l'economia circolare: ogni giorno recupera il caffè usato (Lavazza) e lo trasforma in terreno di coltura. Dopo aver selezionato diverse tipologie di funghi commestibili (tra cui i funghi Ostrica, o Pleurotus), in grado di crescere sul fertilizzante ricavato dalla base di caffè esausto, il kit Fungo Box per coltivare i funghi a casa propria viene commercializzato.