Visualizzazione post con etichetta passion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passion. Mostra tutti i post

15 marzo 2017

L'alta profumeria francese nel bucato con Vernel Suprême


Tre le varianti della linea: Passion, Glamour, Romance
Lusso, stile, ricercatezza: con il lancio della nuova gamma di ammorbidenti concentrati Vernel Suprême, già in corso di distribuzione e dal prossimo aprile protagonista di uno spot tv, il brand di Henkel strizza l'occhio all'universo dell'alta profumeria francese, a cominciare da flaconi dalle forme sinuose e attraenti, che evocano dei prodotti cosmetici. Inedite e preziose le fragranze di Vernel Suprême Romance, Vernel Suprême Glamour e Vernel Suprême Passion, le tre varianti della gamma, dedicate a coloro che ricercano un momento di raffinato piacere e di benessere sensoriale anche durante il bucato. La formula cremosa, arricchita con milioni di particelle emollienti, cura ogni fibra di tessuto, mentre la fragranza assicura freschezza di lunga durata. Nello specifico, l'ammorbidente Romance si riconosce per le sue note fruttate unite a profumi floreali su uno sfondo di fragranza di sandalo. Glamour mixa sentori di legno e fresche note floreali. A dominare la variante Passion sono invece giacinto, gelsomino e iris, che incontrano muschio e legno. Ogni variante è caratterizzata da uno specifico colore, mentre l'intera linea è accomunata da due elementi femminili ed eleganti: un fiocco e un tappo nero. Per presentare i tre ammorbidenti, questa sera il management di Henkel Italia ha organizzato a Milano un evento stampa caratterizzato da un percorso olfattivo a cura del giovane e affermato naso Luca Maffei, titolare di Atelier Fragranze Milano.

12 ottobre 2014

Smart ama la città e lo dimostra col contest #smartFORcity


Sarà in vendita dal 7 novembre in cinque versioni (youngster, sport edition#1, passion, proxy, prime) la nuova Smart fortwo, in mostra in questi giorni a Milano in piazza Gae Aulenti (l'avevamo annunciato qui) insieme alla 4 posti Smart forfour, che sarà invece consegnata dal prossimo 22 novembre. Dopo 16 anni di successi senza aver mai subìto alcun face-lift, la city car biposto di casa Mercedes-Benz, apparsa sul mercato nel 1998, venduta nel mondo in oltre 1,5 milioni di esemplari, di cui 440mila in Italia, è stata per la prima volta rivoluzionata dal punto di vista estetico, della motorizzazione, dell’abitabilità, dell’infotainment. L'unico aspetto invariato di quest'icona di mobilità è la lunghezza: come la precedente, è di 2,69 metri. 
Paolo Lanzoni illustra il progetto #smartFORcity
Una vettura che negli anni ha raccolto grandi consensi, in primis nel nostro Paese, come sottolinea Paolo Lanzoni, communication manager di Mercedes-Benz Italia: "È corta, agile, consuma poco ed è perfetta per la città. L’Italia l’ha sempre amata e Smart desidera ricambiare con #smartFORcity, un inedito contest con cui invitiamo i giovani italiani a proporre un progetto di riqualificazione urbana. In palio, l’opportunità di vederlo realizzato con un contributo fino a 50.000 euro e l'assistenza di H-Farm, incubatore italiano di piccole imprese innovative in campo digitale. Il progetto vincente sarà inoltre in tour nelle Università italiane grazie alla partnership con ItaliaCamp, e sarà presentato il prossimo anno nel Padiglione Italia di Expo2015". Si può partecipare collegandosi a smartforcity.com e caricando il proprio progetto sulla piattaforma online ‘F6S’, dedicata al mondo delle startup. Quattro le aree tra cui scegliere: mobilità (rendere la città più smart con impianti statici o app virtuali), work/life balance (rivoluzionare il concetto di tempo), sicurezza (rendere la città più sicura), sostenibilità ambientale (ottimizzare i consumi e ridurre l'inquinamento). Le proposte, da far pervenire entro il 16 novembre 2014, saranno giudicate da un comitato di esperti in base ai criteri di pertinenza, originalità e fattibilità. Gli sviluppi del concorso si possono seguire su Twitter e Facebook, con gli hashtag #smartFORcity e #smartFORidea.