Visualizzazione post con etichetta passito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passito. Mostra tutti i post

20 dicembre 2016

Percorso enogastronomico alla Confraternita della Barbera

Serata da intenditori del gusto, lo scorso 12 dicembre a Milano, presso La Confraternita della Barbera, osteria piemontese inaugurata pochi mesi fa in via Perugino 18. Marzia Pinotti, autrice del libro 'La Barbera è femmina!', ha moderato una conversazione tra produttori, esperti, enologi e appassionati della Barbera per far conoscere meglio lo straordinario, ma spesso sottovalutato, vino.
L'osteria piemontese ha aperto pochi mesi fa a Milano
Alla serata sono intervenuti l'enologo e produttore Claudio Dacasto, consulente delle migliori cantine di Barbera dell'Astigiano e Ignazio Giovine, titolare dell'azienda viticola l'Armangia, esponente di una famiglia di vignaioli dal 1700 e grande produttore di Barbera. Presenti anche Lorenzo Perego, titolare di Cascina La Barbatella, azienda sprotagonista della valorizzazione della Barbera di alta qualità negli anni Ottanta e Novanta, e Domenico Pera, storico cantiniere di Cascina la Barbatella. Per sperimentare la trasversalità e la versatilità di questo vino è stato proposto un percorso enologico, iniziato da una bollicina di Barbera, proseguito con due 'batterie' da tre barbere ognuna e terminato con un passito di Barbera. Gran finale con il lancio della Barbera chinata Erba Volant della Cascina La Barbatella, un prodotto della tradizione, ma con uno sguardo all'innovazione, che sarà a breve in commercio con un ricettario di cocktail. Il tutto è stato accompagnato dai piatti piemontesi pensati ad hoc per la serata e preparati con passione dalla cucina de La Confraternita della Barbera.

08 aprile 2016

I tartufi di La Perla Cioccolato tornano alla Design Week

La Perla Cioccolato rinnova la sua presenza alla Milano Design Week con tre appuntamenti in cui sarà possibile degustare i pregiati tartufi di cioccolato dell'azienda torinese. Il percorso inizia l'11 aprile con Be Brazilian di Brazil S/A, in esposizione nel Portico San Nazaro dell’Università Statale di Milano all’interno dell’evento Interni Open Borders. In questa location i visitatori potranno godersi una pausa caffè accompagnata da uno dei Mini Tartufi di cioccolato La Perla realizzati nei gusti fondente, stracciatella o pistacchio. Si prosegue il 13 aprile, nel distretto 5Vie, per l’inaugurazione della mostra ‘Mysterium Coniunctionis’ di Maurizio Barberis, allestita a Museo Mangini Bonomi, che per la prima volta aprirà le porte al pubblico internazionale del Fuorisalone. In quest'occasione gli appassionati di arte e design potranno godersi Puro Latte o Puro Nero, i tartufi di cioccolato che La Perla ha realizzato senza zuccheri aggiunti. Il percorso continua il 14 aprile nel cuore pulsante del Brera Design District all’Appartamento Lago per l’inaugurazione della mostra di Luigi Ghirri, che raccoglie fotografie d'interni intesi come certi luoghi dell’interiorità: qui gli ospiti dell'evento su invito saranno accolti da una degustazione di tartufi di cioccolato La Perla e vino passito.