Visualizzazione post con etichetta primo maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primo maggio. Mostra tutti i post

27 aprile 2020

Un'edizione straordinaria per il concertone del Primo Maggio

Venerdì 1 maggio, dalle ore 20 alle 24, in diretta su Rai3 e in contemporanea su Rai Radio2, andrà in onda un'edizione straordinaria del Concerto del Primo Maggio di Roma. 'Il lavoro in sicurezza: per costruire il futuro' è il titolo che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per il Primo Maggio 2020. Un grande evento collettivo che, in seguito al protrarsi dell'emergenza Covid-19, cambia totalmente il suo format mantenendo però intatta la volontà di trattare i temi fondamentali del lavoro che, quest’anno più di sempre, riguardano la vita e il futuro di milioni di italiani e la consueta ricchezza musicale e narrativa. L’evento sarà condotto in diretta tv dal Teatro Delle Vittorie a Roma. Promosso come sempre dalle tre sigle sindacali sarà una produzione di Rai Tre, con contributi musicali selezionati, prodotti e realizzati per l’occasione da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli. Tanti gli artisti (tra cui Vasco Rossi, Zucchero Fornaciari, Gianna Nannini) che con le loro voci e le loro performance live riuniranno il Paese davanti alla tv in un grande evento collettivo. Per rendere al massimo la qualità delle performance artistiche, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza previste dell’emergenza sanitaria in corso, i live verranno realizzati principalmente presso la sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma (dov'è installato l'Auditorium Stage Primo Maggio 2020) oltre che in altre location sparse per l'Italia e prescelte dagli artisti. Si uniranno all'evento anche i quattro vincitori di 'Primo maggio Next', il contest organizzato da iCompany e dedicato ai nuovi artisti. Main sponsor Eni e Intesa San Paolo. Partner istituzionali Siae, Nuovo Imaie e Fondazione Musica per Roma.

30 aprile 2014

'Il Quarto Stato' sul biglietto speciale ATM del primo maggio

Il biglietto speciale di ATM in vendita dall'1 al 4 maggio 2014
Dopo il grande successo del biglietto speciale dedicato alla canonizzazione dei due Papi (ne parliamo qui), ATM ha scelto 'Il Quarto Stato' di Giuseppe Pellizza da Volpedo per celebrare la Festa del Lavoro. L'immagine stilizzata del famoso quadro esposto a Milano al Museo del '900 sarà sui titoli di viaggio in vendita nelle ricevitorie in metropolitana o ai distributori automatici dall'1 al 4 maggio e farà parte della serie speciale di biglietti da collezione, che accompagneranno le più importanti occasioni o gli eventi più significativi. ATM ha potuto recuperare una tradizione grazie al fatto di essere dotata di una versatilità del sistema tecnologico che consente di modificare rapidamente il layout dei biglietti senza costi aggiuntivi. Alto il gradimento della precedente emissione, quella che ritraeva l’immagine stilizzata di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II: il volume di vendite dei biglietti è stato di molto superiore rispetto a quello registrato in analogo periodo dell’anno con biglietti normali.