Visualizzazione post con etichetta rete da pesca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rete da pesca. Mostra tutti i post

21 aprile 2023

Signify ricicla reti da pesca e le trasforma in lampade di design

Signify
, leader mondiale nell'illuminazione, partecipa alla Milano Design Week 2023 con le nuove lampade Philips MyCreation Coastal Breeze, realizzate in stampa 3D riciclando reti da pesca. Questa collezione inedita, combinazione di design e innovazione sostenibile, è protagonista di una suggestiva installazione presso il padiglione Olandese 'Masterly – The Dutch in Milano' all'interno di Palazzo Giureconsulti, in Piazza dei Mercanti 2.
Le lampade Philips MyCreation Coastal Breeze si presentano alla Design Week
Le lampade della collezione Philips MyCreation Coastal Breeze, frutto dell'utilizzo della tecnica del 3D printing applicata al mondo dell'illuminazione, si distinguono per le linee morbide e organiche e per il colore verde-blu tipico delle reti da pesca che, grazie a un innovativo processo di economia circolare, vedono così una nuova luce. Disponibili in quattro texture esclusive firmate dalla designer tessile Aleksandra Gaca (nella foto, in alto) e ispirate alla bellezza dei paesaggi marini, le lampade Coastal Breeze illuminano gli ambienti in cui vengono posizionate di una luce rilassante e diffusa nelle tenui sfumature del verde e del blu. Le differenti texture e le piccole irregolarità dovute al materiale di partenza rendono inoltre ogni lampada un pezzo unico e originale. Con la collezione Philips MyCreation Coastal Breeze, Signify desidera contribuire alla salvaguardia delle aree costiere e dei mari. Si stima, infatti, che la plastica oceanica sia costituita per il 46% da reti da pesca, che, dopo l'utilizzo, vengono spesso gettate in mare, inquinando e mettendo a rischio la vita della fauna marina. Ogni lampada della collezione Coastal Breeze contiene 4,5 metri di rete da pesca riciclata, aiutando a ripulire gli oceani e a salvare la vita di animali acquatici.

09 giugno 2019

Con i filati Vita e Renew il costume da bagno è 100% ecosostenibile

I tessuti dall'anima green sono prodotti
dalle bergamasche Carvico e Jersey Lomellina
Le aziende italiane Carvico e Jersey Lomellina producono, in esclusiva per tutto il mondo, due famiglie di tessuti, Vita e Renew, realizzati con filati ecosostenibili, 100% riciclati dalle bottiglie di plastica (Ecoantex) o rigenerati da materiali di scarto pre e post consumer, come tulle, fluff dei tappeti o reti da pesca abbandonate nei mari (Econyl).

Forse non tutti sanno che una delle cose che inquina di più il mare sono proprio le reti da pesca che, abbandonate sul fondo degli oceani e del Mediterraneo, uccidono 100mila animali marini ogni anno. I tessuti delle famiglie Vita e Renew sono belli, comodi e raffinati, caratterizzati da eccellenti performance tecniche e un aspetto elegante, fresco e alla moda. Tantissime le aziende che, in tutto il mondo, hanno già scelto i tessuti made in Italy di Carvico e Jersey Lomellina per le loro collezioni estive. Mermazing, Sundek, Sunflair e Maari Porto Cervo sono solo alcuni dei brand che per i loro costumi hanno scelto, insieme alle due aziende bergamasche, la strada della sostenibilità.