 |
(Ph. Andrea Rossetti) |
L'artista svizzero
Nicolas Party, che vive e lavora a New York, oggi ha presentato al
Poldi Pezzoli di
Milano la sua prima mostra istituzionale in Italia. '
Triptych', questo il titolo dell'esposizione, apre al pubblico da domani al 27 giugno 2022.
 |
La mostra è aperta al pubblico dal 26 aprile al 27 giugno 2022 (Ph. GoldenBackstage) |
Fil rouge il
trittico, ispirato all'omonima opera di Mariotto Albertinelli conservata nella collezione del Museo in via Manzoni 12. Opere, quelle di Party, che 'dialogano' con i capolavori della collezione del Museo Poldi Pezzoli. Teatrali i pannelli che compongono l'opera, i cui sportelli - aperti o chiusi - svelano o celano le immagini dipinte nei pannelli interni. L'artista crea un accostamento inaspettato paragonando il formato dei pezzi d'altare medievali e rinascimentali alla Boîte-en-Valise di Marcel Duchamp (oggetto d'avanguardia creato dall’artista francese negli anni Quaranta per contenere riproduzioni miniaturizzate delle proprie opere). Cinque
trittici autoportanti di Party si possono ammirare su plinti nel
Salone Dorato, al centro della stanza. Ogni trittico, dipinto su entrambi i lati, ha un pannello centrale in rame raffigurante un ritratto affiancato da due sportelli raffiguranti nature morte e paesaggi. Nella
Stanza del Collezionista, il trittico ritorna sotto le sembianze di un’
imponente scenografia teatrale decorata in bianco e nero con austeri motivi faux marbre. La mostra è accompagnata da una
brochure illustrata con contributi dello stessa artista e di Arturo Galansino. Patrocinata da
Regione Lombardia e
Comune di Milano, la mostra è realizzata con la
Galleria Kauffmann Repetto e il sostegno di
Umberta Gnutti Beretta.