|  | 
| Di durata pluriennale, il progetto prevede la decorazione di vari ambienti | 
Nuova iniziativa dell'
Istituto Gaslini di Genova insieme a 
Oro Saiwa. La collaborazione tra il brand del gruppo 
Mondelez in Italia e l'Istituto pediatrico era iniziata in occasione del 60esimo compleanno del noto 
biscotto, con l'inserimento del logo dell’
Ospedale su più di 20 milioni di confezioni e con la donazione dei premi non assegnati del concorso 'Vinci il biscotto d'Oro'. Spente le candeline, Oro Saiwa ha scelto di prendere parte a uno dei progetti più importanti dell'
Ospedale Gaslini: l’
umanizzazione dei luoghi della cura. Un desiderio che sta per essere esaudito grazie a una donazione destinata alla 
Gaslini Onlus.
|  | 
| Il complesso ospedaliero Gaslini di Genova conta 20 padiglioni | 
L’Istituto Giannina Gaslini di Genova lavora da tempo sul tema della 
umanizzazione della cura e della presa in carico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie con un approccio che va oltre la responsabilità dell’assistenza e della cura. "La qualità della vita del bambino degente – sostiene Paolo Petralia, direttore generale Gaslini - richiede attenzioni rivolte al suo 'mondo' in termini di comprensione, ospitalità, relazione, cura dell’ambiente". Alla 
cura dell’ambiente è rivolto il 
progetto Gaslini-Oro Saiwa. Con la collaborazione di 
giovani artisti illustratori, selezionati e guidati dai docenti del 
MiMaster e dal 
Cisef Gaslini, verrà individuato un 
racconto per immagini destinato a decorare in modo originale e 'a misura di bambino' molti reparti, la segnaletica, i supporti informativi e di comunicazione dell’istituto. A cominciare dall’accoglienza e dal Pronto Soccorso. Il progetto, di 
durata pluriennale, partirà a inizio 2017 e interesserà via via molti ambienti del
 complesso ospedaliero genovese, distribuito su 
20 padiglioni immersi nel verde di una collinetta che vede il mare.