Visualizzazione post con etichetta universo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta universo. Mostra tutti i post

23 dicembre 2018

L'Arabesque espone monili d'epoca ispirati ai grandi temi celesti

Si può vedere fino al prossimo 28 dicembre, negli spazi del cult store L'Arabesque di Milano (Largo Augusto 10), la mostra 'L'Amalassunta', incentrata sul legame tra il gioiello e l'universo.
In esposizione nel cult store meneghino fino al 28 dicembre
In esposizione monili d'epoca che invitano a riflessioni sui grandi temi celesti, partendo da quanto di più naturale esista: la bellezza. La più lunga eclissi totale di luna del 21esimo secolo e la grande opposizione di Marte, che lo vede protagonista di un fenomeno straordinario visibile a occhio nudo, più grande e più vicino di sempre, hanno ispirato l'ottava mostra del 'bijoux de couture' de L'Arabesque, caleidoscopico rifugio meneghino per gli amanti del bello, fondato dalla vulcanica Chichi Meroni, anima creativa dello store e curatrice della Sala moda del Museo del Gioiello di Vicenza. Un luogo dedicato a chi ricerca la bellezza nell'arte, nella letteratura, nella moda e nel design, unitamente a una cucina di alto livello. "L'Amalassunta - come scrisse il poeta e pittore Osvaldo Licini (1894 – 1958) - è la luna nostra bella, garantita d'argento per l'eternità, personificata in poche parole, amica di ogni cuore un poco stanco".

17 gennaio 2017

La navicella Roy Roger's è un monito sull'energia del pianeta

Una navicella in denim indirizzata nell'universo della nuova era. Questo il tema dell'installazione Roy Roger's ideata, progettata e realizzata da S.C. Artroom per la vetrina dedicata de La Rinascente di Milano allestita da oggi 17 gennaio. Ricoperta in denim, la navicella Terra di 230 cm mostra il magma che, attraverso un continuo mutamento di colori, esprime le infinite energie positive che la Terra ancora può offrire. "La nostra Terra si sta ammalando. Nonostante questo ci sono ancora tante risorse da utilizzare. Il rispetto per l'ambiente ci porta verso questa direzione", spiega Guido Biondi direttore creativo di Roy Roger’s. Così, con una forte coscienza, la navicella terrestre Roy Roger’s prende la strada giusta e va nel futuro, per navigare lontano verso l'infinito universo.