14 febbraio 2013

Un libro svela curiosità, rituali e ricette sul tè

Il come bevanda sacra, rituale o terapeutica; la carta dei tè; gli abbinamenti migliori e una selezione di ricette a base di tè, sia salate sia dolci. Affronta l’argomento da molteplici prospettive il volume ‘Il gusto del tè – Curiosità e ricette sulla bevanda più amata al mondo’ firmato da Francesca Natali, fondatrice della boutique milanese Artedelricevere. Nell’opera, l’autrice ci porta alla scoperta di questa antica bevanda consumata da milioni di appassionati in tutto il mondo ripercorrendone anche la storia e le caratteristiche culturali: ben prima di diventare bevanda aristocratica della corte inglese, il tè era infatti utilizzato dai cinesi per le sue miracolose proprietà terapeutiche. Nei secoli, il modo di preparare e bere il tè si è evoluto diventando, in Giappone, una pratica spirituale volta a raggiungere l’armonia e la pace interiore: il Chado. Edito da Trenta Editore, il volume si trova in tutte le librerie, ma si può anche ordinare online. Qui una ricetta a base di tè tratta dal volume.



Tortino di cioccolato bianco e tè verde Matcha

100 g di farina bianca
80 g di mandorle in polvere
3 uova
170 g di zucchero bianco
150 g di burro
1 cucchiaio colmo di tè verde Matcha qualità speciale by ArtedelRicevere
75 g di cioccolato bianco
1 pizzico di sale

Scaldate il forno a 180°. Imburrate e infarinate uno stampo antiaderente da pluncake o 6 stampi singoli. Sciogliete il burro qualche secondo nel microonde. Spezzettate il cioccolato bianco e mettetelo a bagnomaria per qualche minuto. Sbattete le uova con lo zucchero e quando il composto avrà raddoppiato di volume e risulterà spumoso aggiungete lentamente la farina, le mandorle, il sale e il burro fuso che avrete portato a temperatura ambiente. Dividete l’impasto in due. Ad uno aggiungete il cioccolato bianco e all’altro il tè verde in polvere. Versate i due impasti nello stampo cercando di alternare i composti anche se da soli poi nella cottura tenderanno a creare forme inconsuete di colore. Cuocete per 40 minuti circa. Raffreddate e servite liscio o accompagnato con panna montata o con coulis di lamponi.