
Tanto
buon cibo, soprattutto: dagli hamburger di cinta senese alle olive all’ascolana, dalle lasagne alla vera pizza napoletana, dalla focaccia con mortadella (conosciuta anche come pizza e mortazza) alle piadine, dagli hot dog alle brioche siciliane, dalle mousse ai gelati con i migliori ingredienti. Ma anche
musica,
arte di strada e
laboratori per grandi e piccini organizzati in collaborazione con SlowFood e ActionAid. Succederà tutto questo alla prima edizione del festival europeo
Streeat in calendario il
30, 31 maggio e 1 giugno 2014 a
Milano, alla
Fabbrica del Vapore. Dedicato al
cibo di strada di qualità su
cucine itineranti - i cosiddetti
Food Truck - l’evento, che richiama gli appassionati di cibo in vista del grande appuntamento internazionale previsto tra meno di anno,
Expo 2015, mira a fare conoscere l’ampia varietà dei ‘mangiari di strada’ con proposte culinarie semplici e gustose, ma rigorosamente di elevata qualità. Durante l'intensa tre giorni saranno diversi i momenti di intrattenimento e dibattito grazie alla presenza di
Don Pasta (Music & ShowCooking) e
Chef Rubio,
Clara e Gigi Padovani, autori di ‘StreetFood all’italiana’,
Beniamino Nespor e Eugenio Roncoroni con il libro ‘StreetFood d’Autore’. Il festival è organizzato da
Barley Arts in collaborazione con
Gastronomist e
Alma. Tra i partner anche ActionAid, Eataly, Nomec., SlowFood, Street Food Mobile, Aperò, Palènt.
Streeat, Fabbrica del Vapore, via Procaccini 4, Milano, dal 30 maggio all'1 giugno, ingresso gratuito