Per tutto il semestre di
Expo 2015, che accoglierà a
Milano oltre 20 milioni di visitatori, il brand milanese
Campari è pronto a offrire alla città una
'Campari experience' a 360 gradi all'insegna di
stile italiano,
arte della miscelazione,
piacere di stare insieme.
|
Un dettaglio dello storico Camparino in Galleria (Foto: Marco Curatolo) |
Cuore pulsante di tutte le attività sarà il
Camparino in Galleria, locale con cento anni di storia che ha visto nascere il
mito dell’aperitivo ed è divenuto artefice della diffusione di questa moda sia sul territorio italiano sia all’estero. La novità più cool riguarderà la sua trasformazione, per quattro serate, in un
ambiente anni Trenta che riprenderà il concetto di
speakeasy, nuova tendenza della mixology internazionale: il 21 maggio (in partnership con 'The
Jerry Thomas project' – Roma), il 18 giugno (con '1930' – Milano), il 24
settembre (con 'Rita & Cocktails' – Milano) e il 15 ottobre (con 'Octavius' – Milano). Gli ingressi saranno limitati e, ogni volta, occorrerà ingegnarsi per scoprire la chiave d’accesso e immergersi in
questa 'secret room'. Il Camparino ospiterà inoltre, con cadenza
mensile,
cinque top bartender italiani che regaleranno momenti di alta degustazione con nuove interpretazioni di Campari: dal
Negroni più antico del mondo al
Campari speziato e su misura.
|
Agostino Perrone, uno dei cinque famosi bartenter attesi al Camparino |
Primo appuntamento il 14 maggio con
Agostino Perrone (The Connaught, Londra), seguito da 'The Maestro'
Salvatore Calabrese (The Playboy Club, Londra) atteso il 4 giugno e
Luca Cinalli (Nightjar, Londra) il 9 luglio.
Simone Caporale (Artesian, Londra) sarà in scena il 10 settembre, mentre chiuderà gli appuntamenti
Mauro Majhub (Negroni’s Bar, Monaco) l’8 ottobre. Infine,
10 talenti emergenti del bartending italiano avranno l’opportunità di esibirsi al bancone del Camparino nel corso di altrettante
serate a tema durante le quali, come tributo al 100esimo anniversario del locale, sarà interpretata la tendenza di una diversa decade attraverso un particolare cocktail. Non solo il Camparino, ma anche più di 100 luoghi di consumo tra locali, ristoranti e hotel, proporranno, con il supporto di Campari, l’aperitivo in perfetto stile italiano. Per trovarli, basta
scaricare l'app 'Campari Experience', disponibile da maggio, consultare una delle 500 mila mappe Campari posizionate, in modo capillare, in tutta la città o cercare dov'è esposta la
magnum Campari da 3 litri disegnata da Ugo Nespolo. Anche le strade e le piazze si accenderanno di rosso con eventi aperti al pubblico che, nei mesi di luglio e ottobre, trasformeranno i Navigli e il Quadrilatero della moda in suggestivi scenari per party a cielo aperto. Campari porterà l’aperitivo anche presso il sito espositivo di Expo, a Rho, all’interno del Padiglione di
Eataly: una partnership tra due eccellenze del made in Italy che, in quel contesto, offriranno ai consumatori il meglio della produzione italiana.