Presentata oggi a Milano la terza edizione di '
Al Méni, il circo 8 e 1/2 dei sapori', in programma
il 18 e 19 giugno a
Rimini. Un festival del gusto in
stile felliniano che, come nelle prime due edizioni, accenderà i riflettori su
12 grandi chef, sotto la guida dello chef
di fama internazionale Massimo Bottura, e sulle eccellenze gastronomiche dell'
Emilia Romagna, unica in Europa a vantare 43 prodotti Dop e Igp.
|
Massimo Bottura |
Ad attrarre i visitatori, durante l'intensa due giorni, sarà un colorato
tendone da circo, tributo allo spirito onirico di
Federico Fellini, che si trasformerà in una grande
cucina a vista. Il lungomare diventerà un mercato a cielo aperto di prodotti di
eccellenza, la rotonda davanti al
Grand Hotel il riferimento del migliore
street food, mentre piazzale Fellini un lab store di artigianato innovativo. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte lo chef Bottura, il segretario e direttore generale di
Slow Food Italia Daniele Buttignol, la presidente di Slow Food Emilia Romagna
Raffaella Donati, il sindaco di Rimini
Andrea Gnassi ed
Enrico Vignoli, segretario di Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi e ideatore Progetto Postrivoro. La kermesse gastronomica significa 'Le mani' e mutua il suo nome dal titolo di una poesia del grande
Tonino Guerra: Al Méni è infatti un
circo-mercato volto a valorizzare le
cose fatte con le mani e con il cuore.