Visualizzazione post con etichetta Al Meni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Al Meni. Mostra tutti i post

18 luglio 2020

Il Circo dei sapori Al Meni torna a Rimini dal 25 al 27 settembre

Il Circo 8 e 1/2 dei sapori torna a Rimini dal 25 al 27 settembre prossimi: queste le nuove date della kermesse dedicata al cibo in tutte le sue forme, fra showcooking stellati, street food d’autore e mercati dedicati ai prodotti d’eccellenza del territorio, alla manualità e alla creatività.
Alla regia della kermesse gastronomica lo chef Massimo Bottura
Al Meni si sposta dunque dalla tradizionale data di fine giugno a fine settembre, per preparare una nuova edizione dell’evento che presenterà molte novità. Alla regia sempre lo chef Massimo Bottura, patron di Osteria Francescana e fondatore della onlus Food for Soul; al suo fianco grandi interpreti della cucina italiana. Saranno loro i protagonisti della scena, che andranno a esaltare i prodotti dell'unica regione in Europa a vantare un paniere di 44 prodotti Dop e Igp, portando assaggi di magia dentro e fuori il Circo dei sapori, nell'anno che festeggia il centenario della nascita di Fellini. Oltre al Circo ci saranno anche il Mercato delle eccellenze e Matrioska, il lab di creativi e designer che presenteranno le loro creazioni nel clima travolgente di una festa di strada. "Stiamo lavorando a un'edizione speciale di Al Meni – commenta il sindaco di Rimini Andrea Gnassi-. Nell'anno del centenario dalla nascita di Fellini, ci sarà un’anteprima d'eccezione dell'evento, con gli 'Stati Generali del sogno' dove poter parlare di futuro, di terra, di libertà e di immaginazione con personalità del mondo della cultura, dell’arte, della gastronomia, dell'ambiente. In questa edizione, inoltre, daremo ancora più spazio a chi ha lavorato con il territorio e a chi ha creduto nella ristorazione italiana. Daremo spazio ai giovani che stanno interpretando i cambiamenti e che propongono una visione fresca dell'Italia e con questa energia si cimenteranno con i migliori prodotti della nostra regione". Al lavoro per la progettazione di quest'edizione i partner di sempre: Comune di Rimini, l'associazione Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi, Postrivoro, Slow Food Emilia Romagna, Rimini Street Food, Matroska lab store e Strada dei vini e dei sapori di Rimini.

05 maggio 2016

A Rimini il 18 e 19 giugno Al Méni, circo felliniano del gusto

Presentata oggi a Milano la terza edizione di 'Al Méni, il circo 8 e 1/2 dei sapori', in programma il 18 e 19 giugno a Rimini. Un festival del gusto in stile felliniano che, come nelle prime due edizioni, accenderà i riflettori su 12 grandi chef, sotto la guida dello chef di fama internazionale Massimo Bottura, e sulle eccellenze gastronomiche dell'Emilia Romagna, unica in Europa a vantare 43 prodotti Dop e Igp.
Massimo Bottura
Ad attrarre i visitatori, durante l'intensa due giorni, sarà un colorato tendone da circo, tributo allo spirito onirico di Federico Fellini, che si trasformerà in una grande cucina a vista. Il lungomare diventerà un mercato a cielo aperto di prodotti di eccellenza, la rotonda davanti al Grand Hotel il riferimento del migliore street food, mentre piazzale Fellini un lab store di artigianato innovativo. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte lo chef Bottura, il segretario e direttore generale di Slow Food Italia Daniele Buttignol, la presidente di Slow Food Emilia Romagna Raffaella Donati, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi ed Enrico Vignoli, segretario di Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi e ideatore Progetto Postrivoro. La kermesse gastronomica significa 'Le mani' e mutua il suo nome dal titolo di una poesia del grande Tonino Guerra: Al Méni è infatti un circo-mercato volto a valorizzare le cose fatte con le mani e con il cuore.

05 giugno 2015

Al Meni, incontro di grandi chef a Rimini dal 19 al 21 giugno

Dal 19 al 21 giugno torna a Rimini 'Al Meni', il circo 8 e ½ dei sapori e delle cose fatte con le mani e col cuore. Per tre giorni, la via Emilia si trasformerà in un enorme scivolo per far rotolare verso il mare le maggiori eccellenze della Regione. Durante la kermesse 12 grandi chef dell’Emilia Romagna incontrano 12 giovani grandi chef internazionali, accanto al 'mercato dei prodotti di eccellenza' della via Emilia che raduna 60 produttori top della regione. Un grande circo felliniano, il circo 8 e ½, che ospiterà showcooking e degustazioni sotto la guida di Massimo Bottura, lo chef dell’Osteria Francescana, simbolo della cucina italiana nel mondo, appena eletto secondo chef al mondo da 'The world’s 50 Best Restaurants'.