02 ottobre 2025

Alce Nero a Identitalia per raccontare valori, visione e impegno

Alce Nero, brand di riferimento nel panorama dell'agricoltura biologica italiana, è protagonista della mostra 'Identitalia. The Iconic Italian Brands' con un pannello espositivo dedicato alla propria storia, visione e impegno.
Immersiva e multimediale, la mostra è ospitata al Museo M9 di Mestre
Ospitata all'M9 – Museo del '900 di Mestre, sarà visitabile fino al 15 febbraio 2026, con ingresso libero. La mostra, curata da Carlo Martino e Francesco Zurlo, docenti di Design all'Università La Sapienza di Roma e al Politecnico di Milano, è promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) e dall'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (Uibm), in collaborazione con Associazione Marchi Storici, Unioncamere e la Fondazione M9. Nasce come prosecuzione e ampliamento dell’iniziativa lanciata nel 2024 a Roma, presso Palazzo Piacentini, in occasione dei 140 anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi: una prima edizione che ha valorizzato il ruolo dei marchi nello sviluppo e nella crescita delle imprese italiane. Per Alce Nero, partecipare a Identitalia. The Iconic Italian Brands significa condividere una visione del made in Italy che unisce cultura d'impresa, responsabilità ambientale e attenzione al benessere collettivo. Grazie al grande successo della mostra romana, che ha attirato oltre 20mila visitatori, sono state numerose le manifestazioni d'interesse da parte di fondazioni e associazioni italiane desiderose di ospitarla. La disponibilità offerta dalla Fondazione M9 –Museo del '900 di Mestre ha permesso di proseguire questo racconto, rendendolo accessibile a un nuovo pubblico con un allestimento immersivo e multimediale che mette in luce il valore dei marchi come parte dell'identità culturale ed economica del Paese. Il percorso espositivo è caratterizzato da touch point visuali, come logotipi, immagini pubblicitarie, packaging e prodotti e conduce il visitatore attraverso una routine quotidiana, dal risveglio alla notte, trasformandosi in un viaggio simbolico nella vita di tutti noi, scandito dalle azioni della giornata e dall’incontro con i brand che la accompagnano. La mostra è accompagnata da un ricco programma di eventi con una particolare attenzione rivolta ai percorsi di formazione e divulgazione sui processi di costruzione del brand e dell’identità visiva, iniziativa che rientra nel Progetto iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, finanziato dal PNRR. Per Alce Nero è un’occasione per condividere un racconto collettivo fatto di valori, passione, territorio e futuro, un percorso che unisce le storie dei grandi marchi italiani per restituire al pubblico il senso profondo dell’identità nazionale, anche attraverso la lente della quotidianità, oltre che dell’alimentazione consapevole, della sostenibilità e della cura della Terra.