L'iniziativa evidenzia la necessità di favorire la parità di genere |
Visualizzazione post con etichetta 8 marzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 8 marzo. Mostra tutti i post
08 marzo 2022
L'8 marzo il segno dell'uguale compare nei programmi Rai
Oggi 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna, con il segno dell'uguale la Rai evidenzierà la necessità di favorire la parità di genere.
Composto da due linee orizzontali parallele, il logo comparirà durante la giornata in tutte le trasmissioni Rai, inoltre spillette con il simbolo verranno indossate dai conduttori di programmi d'intrattenimento e informazione. L'iniziativa mira a sensibilizzare sull'importanza di un'informazione, quella del servizio pubblico, capace di valorizzare le differenze e premiare il merito. L'iniziativa prevede uno spot per tv e radio, ampio spazio al tema dell'eguaglianza nella programmazione della giornata, messaggi sui social network con immagini di personaggi che hanno ruoli di rilievo in trasmissioni della Rai e altrove. Tante le personalità che si sono fatte ritrarre con un braccio in alto e uno in basso a incorniciare il viso, mimando così il segno dell'uguale. Gesto che chiunque potrà fare e rilanciare sui social network per contribuire a comunicare l'iniziativa. La campagna vede l'adesione della Federazione italiana giuoco calcio (Figc) con componenti della nazionale femminile e maschile, la Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fida), il Comitato Italiano Paralimpico (Cip) e l’Associazione Italiana Editori (Aie) con circa 250 tra scrittrici e scrittori.
07 marzo 2020
Il Museo del Duomo di Milano l'8 marzo è gratuito per le donne
Domenica 8 marzo, in occasione della festa loro dedicata, La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano dedica alle donne una speciale promozione.
La storia del Duomo s'intreccia con quella di tante figure femminili |
Per l'intera giornata di domani, infatti, le donne che visiteranno il Museo del Duomo di Milano (Piazza del Duomo, 12), riceveranno un'accoglienza particolare: l'entrata per loro sarà gratuita, offerta dalla Veneranda Fabbrica. Il Museo del Duomo osserverà per tale giornata il consueto orario di apertura (dalle ore 10 alle ore 18, ultimo ingresso alle ore 17) e la promozione non è valida per i biglietti cumulativi. Una storia, quella del Duomo, intrecciatasi con quella di tante figure femminili. Sante come Lucia, patrona della Veneranda Fabbrica e dei suoi scalpellini, con l'opera pittorica dell'artista cinquecentesca Fede Galizia, fino ad arrivare alla Vergine che, dalla sommità della Guglia Maggiore, come Madonnina, veglia sulla città. In conformità al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° marzo 2020 in materia di contenimento del contagio da Coronavirus Covid-19, i visitatori del Museo del Duomo sono invitati a rispettare le indicazioni previste, dal tenere una distanza di sicurezza di almeno un metro dagli altri visitatori all'accesso alle sale contingentato.
08 marzo 2018
La forza e il sorriso Onlus ribadisce il suo sostegno alle donne
Organizza laboratori di bellezza dedicati alle donne in terapia oncologica |
L'associazione organizza laboratori di bellezza per donne in trattamento oncologico presso ospedali e associazioni di volontariato di tutto il territorio italiano. Si tratta dell'unico progetto collettivo di responsabilità sociale del settore cosmetico nazionale e gode del patrocinio di Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche. L'iniziativa, che non interferisce con le cure mediche né intende in alcun modo sostituirsi a esse, ha l'obiettivo di offrire informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari delle terapie. I laboratori sono rivolti a tutte le donne che, sottoposte a trattamenti oncologici, non vogliono rinunciare alla propria bellezza, riconquistando il proprio senso di benessere e autostima. Il laboratorio si svolge in un'unica seduta, della durata di circa 2 ore e mezza, ed è guidato da una consulente di bellezza volontaria, competente e sensibile, che svela utili segreti di make up e insegna a ogni partecipante come valorizzare, in pochi mirati gesti, il proprio aspetto. Inoltre, i laboratori di bellezza sono accompagnati dalla presenza di una psicoterapeuta per offrire supporto psicologico e sostegno alle donne in cura. L’iniziativa è totalmente gratuita, sia per le partecipanti, che per le strutture ospitanti, e a ogni donna viene donata una beauty bag ricca di prodotti cosmetici, per esercitarsi e mettere in pratica i consigli dei consulenti di bellezza, non solo durante l’incontro guidato, ma anche a casa, continuando così a prendersi cura di sé in modo autonomo.
I numeri della Onlus:
11 anni di attività (dal 2007)
I numeri della Onlus:
11 anni di attività (dal 2007)
55 enti ospitanti sul territorio nazionale
29 imprese cosmetiche sostenitrici, rappresentative di 35 brand
3mila laboratori di bellezza svolti
13mila donne coinvolte
500 volontari (consulenti di bellezza e personale ospedaliero)
23 febbraio 2018
Grazie ad Altromercato la bellezza è solidale con Gie Targanine
Un momento dedicato al benessere, dalle donne per le donne: Altromercato, la principale organizzazione di commercio equo e solidale in Italia, quest'anno festeggia l'8 marzo all'insegna della bellezza solidale. Nove prodotti all'olio biologico di argan del Marocco, dedicati alla cura del viso e del corpo, nel rispetto dei principi del commercio equo e solidale. Olio doccia, olio balsamo esfoliante, fluido corpo, olio elisir corpo, olio puro, crema viso e siero viso e due cofanetti regalo sono i prodotti proposti dalla linea Argan Bio Natyr Altromercato, prodotta e lavorata dall'organizzazione Gie Targanine che a Marrakesh (Marocco) riunisce oltre 400 donne di nove cooperative impegnate nella lavorazione di quest'olio prezioso con l'obiettivo di promuovere e commercializzare i prodotti garantendo uno sbocco sul mercato. Gie Targanine investe in infrastrutture e macchinari per agevolare il lavoro delle donne offrendo loro corsi di formazione per la coltivazione dell’argan e per la lavorazione dell'olio preservando l’albero di argan, detto anche 'albero della vita', riconosciuto dall’Unesco come riserva mondiale della biosfera. Fino al 10 marzo con uno dei nove prodotti Argan delle donne di Gie Targanine si riceverà in regalo il 'kit tisane del benessere' nelle Botteghe Altromercato aderenti e nella Bottega Online Altromercato.
Etichette:
8 marzo,
Altromercato,
argan,
Bio Natyr,
commercio,
cooperativa,
donne,
Gie Targanine,
impegno,
Marocco,
olio
07 marzo 2017
Un selfie in barba alla violenza: la campagna di Pangea
Un video di Albertino mostra come prendere parte alla campagna |
07 marzo 2015
Arriva l'8 marzo la pochette che aiuta le vittime di violenza
La pochette realizzata da Paglieri Sell System |
08 marzo 2013
Nei bagni delle donne: una campagna per farci riflettere
Etichette:
8 marzo,
campagna sociale,
donne,
impegno
Iscriviti a:
Post (Atom)