Visualizzazione post con etichetta Albertino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Albertino. Mostra tutti i post

10 aprile 2018

I migliori deejay alla finale del Fisherman's Friend DJ Contest

Si terrà sabato 14 aprile al Fabrique di Milano la finale del Fisherman's Friend DJ Contest, il talent dedicato alla musica elettronica promosso dal brand di caramelle balsamiche. Dopo il successo della semifinale di Torino, che si è svolta lo scorso 30 marzo e a cui hanno preso parte gli otto aspiranti deejay selezionati durante la fase di recruitment digitale, arriva quindi il momento del gran finale: una sfida all'insegna dell'energia e del talento, qualità che saranno valutate da una giuria tecnica che decreterà il vincitore del contest, offrendogli la possibilità di registrare un singolo inedito nello studio di un producer su etichetta Time Records. Tre i migliori deejay chiamati a esibirsi dal vivo davanti a una giuria composta da personaggi di spicco del mondo della dance: Albertino, direttore artistico dell’iniziativa, che sarà affiancato da Giacomo Maiolini di Time Records, importante etichetta discografica che produrrà il singolo del vincitore del Fisherman’s Friend DJ contest, da Benny Benassi, celebre deejay vincitore di un Grammy Award, dal producer Paolo Sandrini, da Michel Corradi, product specialist di Pioneer DJ, e dall'amministratore delegato del Gruppo Eurofood Federico Boerci. Alla finalissima del contest si sfideranno in consolle Andrea Calella (Queenmose), Simone Busnelli (Beatsmen) e Paolo Clerico (Not a Flat screen). Un evento imperdibile dedicato alla musica dance e presentato da Ale Lippi, tra i massimi esperti di musica dance elettronica, che si aprirà con una performance live di Ignazio Gullo, vincitore della prima edizione del contest. A seguire, poi, l'esibizione dei tre finalisti in gara e l’annuncio da parte della giuria del vincitore del Fisherman’s Friend Dj contest 2018. Chiuderanno la serata due mostri indiscussi dell'edm alla consolle, Benny Benassi e Albertino, che coinvolgeranno il pubblico in pista con una performance memorabile.

07 marzo 2017

Un selfie in barba alla violenza: la campagna di Pangea

Un video di Albertino mostra come prendere parte alla campagna
In occasione dell'8 marzo Pangea affronta l’argomento con gli uomini e chiede loro di metterci la faccia coinvolgendoli in una campagna virale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne utilizzando come simbolo un tratto propriamente maschile: la barba. Perché non è la barba e non sono i muscoli a fare un uomo forte: la vera forza sta nel rispetto. Alla campagna sono invitate anche le donne, per farla in barba all'ignoranza, ai falsi amori, alle distanze tra i generi e, soprattutto, per farla in barba alla violenza. Sono invitate a indossare una barba finta e sorridere di quegli uomini che nascondono le loro debolezze dietro una maschera e usano la violenza per sentirsi forti. Partecipare alla campagna, come mostra questo videotutorial con testimonial Albertino, è semplice: scattare un selfie barbuto. La barba può essere disegnata, aggiunta con uno sticker, finta o naturale (si può trovare una barba su Pangeaonlus.org/inbarbaallaviolenza). Pubblicare quindi la foto sul profilo Facebook e Instagram con gli hashtag #InBarbaAllaViolenza e #siamotuttiPangea. Infine, taggare tre amici invitandoli ad aderire alla campagna. 

29 maggio 2015

Albertino ricerca i suoni di otto città d'Italia con Nissan Juke


Vede protagonista il noto dj Albertino la nuova campagna 'Nissan Juke Crossover Sounds' incentrata sul modello di crossover compatto Juke. Un progetto, quello realizzato da Studio27, hub del gruppo Condé Nast Italia, declinato su diverse piattaforme e che ci farà scoprire le sonorità dell'Italia. A bordo di Nissan Juke il nostro si addentrerà in otto città d'Italia (Bologna, Firenze, Jesolo, Lecce, Milano, Napoli, Roma, Torino) alla ricerca dei suoni che le caratterizzano. Attraverso uno scouting sarà selezionato un dj per ognuno di questi luoghi prescelti che accompagnerà Albertino nell’avventura, scoprendo, ascoltando e campionando i suoni che animano la quotidianità di queste realtà, caratterizzate da suoni diversi a seconda dell’ambiente, del paesaggio, della struttura urbana. A ogni città verrà abbinata una delle personalizzazioni offerte dal programma 'Nissan Design Studio', che permette di personalizzare il proprio Juke, scegliendo tra tante varianti di colore per gli interni e gli esterni. I campionamenti realizzati dagli artisti saranno elaborati per comporre brani con sonorità 'Crossover': otto tracce originali e inedit con il dna delle diverse città. Uno spaccato musicale delle realtà italiane, un mix di sonorità nate incrociando i suoni degli ambienti urbani attraversati da Juke in cui ogni città verrà rappresentata da un sound differente. Per ogni città saranno realizzate due puntate visibili sulla piattaforma jukecrossoversounds.it a partire dal prossimo settembre.