Visualizzazione post con etichetta Altroconsumo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Altroconsumo. Mostra tutti i post

01 dicembre 2020

A Natale il portafogli sorride con la linea Gourmet firmata Aldi


Aperitivi e spuntini ricercati, specialità di stagione da portare in tavola, golosità dolciarie per chiudere i pasti e qualche coccola saporita da concedersi 'fuori orario': il Natale Aldi - presente in Italia con un centinaio di punti vendita tra Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Trentino Alto Adige - è già iniziato e conta tante proposte della linea Gourmet per allietare le feste.
La convenienza Aldi è comprovata da Altroconsumo
il portafogli sorride grazie alla promessa mantenuta del 'prezzo Aldi', applicato a tanti prodotti preparati con materie prime di qualità e comprovato da Altroconsumo, che conferma come Aldi, insegna tedesca sbarcata in Italia due anni fa e in costante crescita sul territorio, sia davvero affidabile sul fronte del risparmio. Qualità e convenienza, connubio che tutto l'anno rappresenta il fiore all'occhiello della catena distributiva di proprietà del Gruppo Aldi Süd, sono il punto di forza anche dell'esclusiva linea natalizia che consta di decine di prelibatezze, dall'Italia e dal mondo, da condividere anche con chi si ama. Tra le proposte della linea Gourmet per i primi piatti, la pasta all'uovo, dalle varianti più tradizionali, come tagliatelle e tagliolini, alle Fettuccine aromatizzate al peperoncino, zafferano, nero di seppia e spinaci, e alle paste ripiene con salmone e finferli. Salsiccia al cinghiale, Bresaola di Black Angus e Guanciale Stagionato si prestano per arricchire le prime portate o imporsi come gustosi secondi piatti di terra o antipasti, insieme alla cremosità del Gorgonzola Dop al cucchiaio. Chi ama il pesce, potrà scegliere il Filetto di salmone aromatizzato dall'affumicatura con legno di faggio. Versatili e adatti a impreziosire ogni portata i funghi porcini Gourmet, tagliati in sottili fette. Un tocco Gourmet a tutte le pietanze anche con il Sale affumicato, ideale per insaporire zuppe, pasta, uova e pesce al forno. Da mettere sotto l'albero anche i pezzi forti della tradizione dolciaria natalizia, come il Panettone classico incartato a mano, le Tavolette di cioccolato ripiene e i sempre graditi Marrons Glacés, e altri dolci di sicuro effetto come le Fette d'arancia candite ricoperte di cioccolato fondente, lo Zenzero candito a cubetti e il Pandoro con crema al pistacchio.

17 aprile 2016

#Iocondivido, l'evento per conoscere la sharing economy

'Come può la sharing economy cambiare la vita delle persone (in meglio)?'. Sarà questa la domanda che guiderà le tante iniziative in programma a Milano, presso il Castello Sforzesco, il 24 e 25 settembre 2016 con #Iocondivido, il festival della sharing economy organizzato da Altroconsumo. L'organizzazione di consumatori in Italia nell'occasione coinvolgerà aziende e gruppi imprenditoriali, sia del mercato della nuova economia sia di quella tradizionale, al fine di superare la contrapposizione impresa-consumerista. Dopo una sorprendente inaugurazione serale fissata il 23 settembre, sarà una due giorni all'insegna di dibattiti, discussioni, workshop, testimonianze di aziende e contatto diretto con i consumatori, pensata per permettere al pubblico di conoscere fenomeno della condivisione, reso possibile dall’innovazione tecnologica e che ha rivalutato il concetto di uso rispetto a quello di possesso. Un'occasione per confrontarsi anche sulle infinite possibilità che la tecnologia ha messo a disposizione, fino ad arrivare a possibilità di sviluppo sociale basato su nuovi canoni. Il consumatore oggi diventa anche produttore di beni e servizi e sviluppa un nuovo ecosistema in cui sono coinvolti la dimensione privata, professionale e il rapporto con infrastrutture e istituzioni. Tutti gli eventi saranno gratuiti e aperti al pubblico. Il programma presenterà workshop e incontri a libera partecipazione e a numero chiuso.