Tante le iniziative sull'innovazione previste nei sei mesi di Expo 2015 |
Visualizzazione post con etichetta Andrea Prandi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Prandi. Mostra tutti i post
18 maggio 2015
'Edison Open 4Expo', palinsesto d'incontri con gli innovatori
Innovazione, sostenibilità, crescita economica, sviluppo sociale. Con l'operazione 'Edison Open 4Expo', l'operatore nel settore dell'energia elettrica e degli idrocarburi chiama a raccolta le menti più brillanti dei nostri tempi per costruire insieme un Charter dell’Innovazione da lasciare in eredità al nostro Paese e alle sue istituzioni dopo l’Esposizione Universale.
Premi Nobel, economisti, opinionisti, artisti italiani e internazionali, come pure giovani ricercatori, startupper e maker si confronteranno durante il semestre di Expo 2015 in tre location (nella sede storica di Foro Bonaparte, all’Edison Open Garden Triennale e alla Rotonda della Besana) per costruire insieme il dopo Expo. Geopolitica dell’energia ed energy poverty, cambiamenti climatici e prossimi passi in vista della conferenza internazionale delle Nazioni Unite di Parigi (COP21), risparmio energetico i temi che verranno affrontati in conferenze, tavole rotonde e dibattiti. Ma ci sarà spazio anche per iniziative rivolte ai giovani, come anticipato da Andrea Prandi, direttore relazioni esterne e comunicazione di Edison: "Organizzeremo anche un’intera settimana dedicata alla tecnologia per parlare di 'Internet of things', applicazioni industriali collegate alla rete e di makers, gli artigiani digitali. E ci saranno iniziative educative rivolte alle scuole, approfondimenti sulla mobilità sostenibile e attività legate al mondo cinema, allo scopo di promuovere le buone pratiche tra le nuove generazioni". Il palinsesto di eventi è stato presentato lo scorso 13 maggio all’Edison Open Garden Triennale con un evento che ha visto anche il disvelamento dell’installazione artistica Open di Riccardo Previdi: un’opera di luce costituita da un'insegna in stile vintage composta da grandi lettere colorate.
26 novembre 2014
'Come nasce l'energia': Edison si racconta sul nuovo sito
'Come nasce l’energia': così s'intitola l'iniziativa di Edison finalizzata a raccontare il funzionamento dei suoi impianti con animazioni in 3D. Un progetto che Edison lancia contestualmente al suo nuovo sito realizzato in collaborazione con l’agenzia Liqid. Prima iniziativa di questo genere in Italia per approfondimento e
innovazione tecnologica, 'Come nasce l’energia' guida gli
utenti alla scoperta dell’energia elettrica e degli
idrocarburi, approfondendo gli aspetti tecnici e ambientali.
Già online l’esplorazione delle centrali termoelettriche e idroelettriche e della
piattaforma petrolifera offshore Vega al largo di Pozzallo in Sicilia. In una seconda fase anche gli impianti eolici e lo
stoccaggio gas saranno al centro dell'esplorazione digitale. Sul nuovo sito, realizzato in responsive design per adattarsi in automatico ai diversi dispositivi - dai pc ai tablet agli smartphone - è disponibile anche una mappa interattiva di tutti gli impianti di produzione elettrica e delle attività di esplorazione e produzione idrocarburi in Italia e all’estero: uno strumento utile per tutti quei cittadini che vorranno conoscere le attività industriali di Edison da vicino trovando le informazioni sugli impianti, la tutela dell’ambiente e la sicurezza. "Il nuovo sito web rientra nella strategia di rafforzamento della comunicazione digitale di Edison a supporto di tutti gli obiettivi di business - dichiara Andrea Prandi, direttore comunicazione e relazioni esterne di Edison-. Il web e i social network sono diventati canali privilegiati di dialogo con tutti i nostri stakeholder, dai cittadini e consumatori alle istituzioni, al mondo finanziario e ai media. Il contesto digitale ci permette inoltre di realizzare iniziative specifiche per le comunità nei territori dove siamo presenti, raccontando in maniera più approfondita e interattiva le nostre attività industriali".
La piattaforma petrolifera Vega |
Etichette:
3D,
Andrea Prandi,
Edison,
energia,
Liqid,
mappa,
mondo,
responsive design,
sito
Iscriviti a:
Post (Atom)