L'artista Andrea Crespi posa davanti alla sua opera |
Visualizzazione post con etichetta Beethoven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Beethoven. Mostra tutti i post
17 giugno 2022
Beethoven nell'opera di Andrea Crespi per le cuffie ibride Lindy
Etichette:
Aguav,
Andrea Crespi,
Beethoven,
cuffie,
Lindy,
opera d'arte
28 febbraio 2017
'Prova aperta' per charity del maestro Chailly alla Scala
È l'associazione Amici di Edoardo Onlus – organizzazione milanese che ha dato vita al centro di aggregazione giovanile Barrio’s - la beneficiaria della 'Prova aperta' di domenica 5 marzo alle ore 19.30 con la Filarmonica della Scala diretta dal maestro Riccardo Chailly. L'appuntamento, reso possibile grazie alla disponibilità dei professori d'orchestra, dei direttori e solisti ospiti della Filarmonica, è realizzato con il main partner UniCredit e il supporto di UniCredit Foundation. Il ricavato della serata contribuirà a sostenere il progetto 'Quattro Vie - Arti e Mestieri' volta a offrire soluzioni integrate di formazione e lavoro rivolte ai giovani. Nello specifico, verrà finanziato il modulo Arti e Mestieri, che prevede per l’anno in corso la realizzazione di sette laboratori artigianali gratuiti - manutenzione edile, sartoria, tecnica del suono, autofficina, barman, nail art, commesso vetrinista - guidati da 'tutor senior' artigiani, affiancati da volontari. Il programma di questa terza Prova Aperta è interamente dedicato a Beethoven, del maestro di Bonn, infatti, il pianista Maurizio Pollini eseguirà il Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore Imperatore, mentre nella seconda parte il maestro Chailly dirigerà la Sinfonia n. 7 in la maggiore. Il programma completo è disponibile sul sito filarmonica.it/proveaperte/ e #ProveAperte. La stagione è resa possibile dalla collaborazione con il Teatro alla Scala e i media partner Corriere della Sera - ViviMilano e Radio Popolare. Informazioni e prevendita telefonica allo 02 465467467 (da lunedì a venerdì, ore 10-13 e 14-17).
05 dicembre 2014
Samsung trasmetterà il 'Fidelio' dal salotto buono di Milano
Domenica 7 dicembre un videowall Samsung, posizionato
all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele II di Milano, dalle 18 trasmetterà la Prima della Scala in diretta permettendo a milanesi e visitatori d'immergersi nella magia del 'Fidelio', l’opera di
Beethoven che inaugura la stagione scaligera 2014-2015. Un rapporto, quello tra Samsung Electronics Italia e la cultura, che si consolida: il brand è infatti partner dal 2009, fornitore ufficiale del Teatro alla Scala e sostiene il prestigioso Teatro e i partner della serata inaugurale. Il videowall che campeggia nel salotto buono di Milano è composto da 32 Large Format Display Samsung SyncMaster 460UT-2 dalla cornice ultrasottile. In grado di offrire una straordinaria qualità audio e video, i 32 monitor intratterranno i cittadini e li avvicineranno a una delle più alte forme d’arte, consentendo anche a chi non può recarsi a Teatro di vivere in prima persona l’esperienza emozionante della Prima. Tra i numerosi progetti avviati per la promozione di una cultura condivisa e improntata all’innovazione, spicca, inoltre, la sponsorizzazione tecnica di un ulteriore punto di riferimento per il panorama culturale italiano: il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia 'Leonardo da Vinci', dove Samsung mette a disposizione la propria tecnologia, consentendo un’esperienza di visita più coinvolgente e interattiva. Infine tra le altre collaborazioni significative si distinguono quelle con Musei Capitolini, Pinacoteca Ambrosiana e Museo dei Fori Imperiali a Roma.
Iscriviti a:
Post (Atom)